Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Un tempo impazzivo per cercare di avere sempre la cartuccia giusta in canna al momento giusto.
Poi mi sono rotto ed ho standardizzato:
Cal 12 con cane da ferma usavo le Fiocchi Queen, bossolo cartone e borra feltro) 36gr. pb 7 e 5 (nella doppietta).
Da appostamento acquatici usavo in automatico 12/76 le Remington Express 46 gr pb 6 e le Fiocchi Magnum 50 gr pb 4.
Cal.20 col cane da ferma: Fiocchi SUR2 (bossolo cartone, borra feltro, orlo tondo) pb 8 e 6 (non ricordo la grammatura).
Cal.36 Fiocchi SUR 10 gr pb 10 e 8(doppietta).
Voi come vi regolate: pochi tipi di carucce per tutto, oppure continuate a cambiare cartuccia?
“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”
Anch’io ero così,poi l’età porta consiglio......poche a cambio solo numerazione di piombo, oltretutto spari meglio perché conosci l’anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Ho le mie tre/quattro cartuccette che non mi deludono mai...... Se ci prendo. Ho scritto appunto "cartuccette" perché vanno dai 30 ai 36 grammi max(cal 12) non vedendo il bisogno di tirare più di quello. La mia non è, e lo preciso, una polemica con chi carica pesante,. Non ne vedo l'utilità, tutto qui.
Sarà che mi sono scocciato a portarmi dietro 10 tipi di cartucce diverse, sarà che oggi le cartucce vanno piu o meno bene un po tutte, sarà che da qualche anno mi trovo molto bene con la polvere C7 e mi sono limitato all'uso di due tipi di cartucce NSi Classica 32gr e NSI Speed 34gr cambio il numero del pb in base al luogo e al selvatico ma con queste due cartucce copro quasi tutte le cacce che pratico.
Per le allodole compro le Cheddite Drago 29gr in pb10 nei fustini da 100 o cmq tutte le cartucce in offerta da max 31gr e pb 10-11
Sai non è facile sapere se partirà un fagiano, una lepre o schizza via un tordo o un colombo, nella vagante devi rimanere su una via di mezzo per non tirare file di bestemmie....
Io scelgo in base al tipo di caccia che pratico, ed al periodo dell'anno in cui sparo. Di solito metto le cartucce che ritengo migliori, in ordine di potenza partendo da quelle adatte ai tiri più corti fino alla corazzata di recupero in terza canna.
Poi in base a come va cambio cartuccia, o mantengo la stessa... Finché non trovo l'optimum, e lo mantengo finché il tempo non cambia e mi obbliga a scegliere altro.
In Media voglio avere almeno tre tipi di cartuccia differente per ogni canna(9) da poter cambiare, e che ritengo idonee a quella giornata, più un paio di controdosi per le emergenze.
Quando poi si passa dall'estate all'autunno, e dall'autunno al più freddo inverno, cambio completamente combinazione in modo da mettere le cartucce che reputo più adatte ad ogni periodo dell'anno.
A volte faccio anche nuove prove e nuovi assetti, e mi porto dietro anche quelli da testare... Insomma mi diverto a cambiare e sperimentare... E classificare ogni assetto per periodo o condizioni ambientali.
utilizzo meno cartucce possibili, variando il piombo.
F2 classic 5/6 + F2 long range 5 ai colombi, a volte le gigante 8 nel fitto di prima
beccaccia mb dispersante 9 e poi gigante e F2 pb 8
anatidi pm40 pb5, fiocchi magnum da 76mm
tordo bior 33 fiocchi pb10 e winchester standard pb9
quaglia e beccaccino bior 33 pb 10, pl32 pb9
poi ogni tanto esperimenti vari, risultati ok e grosse delusioni solo con rio e eley.
questo indicativamente, ma spesso finisco a usare solo F2 classic in vario pb e fine.
---------- Messaggio inserito alle 12:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:19 AM ----------
Originariamente inviato da colombaccio76
Sai non è facile sapere se partirà un fagiano, una lepre o schizza via un tordo o un colombo, nella vagante devi rimanere su una via di mezzo per non tirare file di bestemmie....
la via di mezzo non esiste...se vai solo a piuma, un pb8 può pure essere sufficiente, a tiro di 25 30m, dal tordo al colombo all'alzavola.
ma già il germano o...la volpe o la lepre, devi proprio trovarti entro i 15/20m e centrare testa o storpiare un arto.
La cartuccia giusta dipende da cosa ha in casa l’armaiolo al momento.
Generalmente B&P vanno bene, Fiocchi anche, RC pure.... insomma piombo 7 in prima, e piombo 5 le due successive fino a ottobre inoltrato. Poi piombo 5 e 3.
Se ci prendo vengono giù
Stanziale con cane da ferma, o anatre in Po non chiedono altro.
Ho sparato tanta S4, MB, Anigrina, GP, Sipe, Tecna, diciamo un po’ di tutto, da diverso tempo ricarico, la cartuccia che non va è quando padello, ma la colpa non è della cartuccia, (rubo questa frase da “Roby” di Castelfiorentino, che cordialmente saluto). Abbino il piombo a ciò che insidio, il resto per me è tutto relativo, l’importante è non farsi tante pippe mentali, E tirare diritto, naturalmente questo è il mio modesto pensiero! Saluti Enrico.
utilizzo meno cartucce possibili, variando il piombo.
F2 classic 5/6 + F2 long range 5 ai colombi, a volte le gigante 8 nel fitto di prima
beccaccia mb dispersante 9 e poi gigante e F2 pb 8
anatidi pm40 pb5, fiocchi magnum da 76mm
tordo bior 33 fiocchi pb10 e winchester standard pb9
quaglia e beccaccino bior 33 pb 10, pl32 pb9
poi ogni tanto esperimenti vari, risultati ok e grosse delusioni solo con rio e eley.
questo indicativamente, ma spesso finisco a usare solo F2 classic in vario pb e fine.
---------- Messaggio inserito alle 12:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:19 AM ----------
la via di mezzo non esiste...se vai solo a piuma, un pb8 può pure essere sufficiente, a tiro di 25 30m, dal tordo al colombo all'alzavola.
ma già il germano o...la volpe o la lepre, devi proprio trovarti entro i 15/20m e centrare testa o storpiare un arto.
Porca miseria ragazzi ! tordi,acquatici,fagiani,lepri piccioni .Ma dove la trovate tutta sta roba,avete forse un ambiente speciale escluso agli altri per avere tutte ste possibilita' di tirare ad animali diversi ? Io finiti quei quattro celletti al passo salvo rare occasioni non sparo praticamente piu'.Beati voi.[:-golf]
Porca miseria ragazzi ! tordi,acquatici,fagiani,lepri piccioni .Ma dove la trovate tutta sta roba,avete forse un ambiente speciale escluso agli altri per avere tutte ste possibilita' di tirare ad animali diversi ? Io finiti quei quattro celletti al passo salvo rare occasioni non sparo praticamente piu'.Beati voi.[:-golf]
Cambia Atc [fiuu]
Le ultime due fagiane l’anno scorso le ho prese a metà dicembre. Poi d’accordo col mio socio ci siamo autolimitati al solo appostamento alle anatre in Po, e alle becche. Quest’anno dovrebbe essere ancora meglio, causa covid gli agricoltori hanno sfalciato un mese in ritardo e ho visto parecchie nidiate in giro. Le volpi le conteniamo abbastanza, fortunatamente le ZRC stanno lasciando parecchie lepri ( anche grazie al contenimento volpi) e sfortuna vuole invece che i cacciatori siano la metà dello scorso anno ( e un quinto rispetto ai primi anni 2000).
Calcola poi che in Po a dicembre e gennaio riusciamo a fare in due circa 80/100 germani a stagione....
Cambia Atc [fiuu]
Le ultime due fagiane l’anno scorso le ho prese a metà dicembre. Poi d’accordo col mio socio ci siamo autolimitati al solo appostamento alle anatre in Po, e alle becche. Quest’anno dovrebbe essere ancora meglio, causa covid gli agricoltori hanno sfalciato un mese in ritardo e ho visto parecchie nidiate in giro. Le volpi le conteniamo abbastanza, fortunatamente le ZRC stanno lasciando parecchie lepri ( anche grazie al contenimento volpi) e sfortuna vuole invece che i cacciatori siano la metà dello scorso anno ( e un quinto rispetto ai primi anni 2000).
Calcola poi che in Po a dicembre e gennaio riusciamo a fare in due circa 80/100 germani a stagione....
Beh complimenti.Da me tranne qualche acquatico praticamente finito il passo se non hai il cane puoi anche pulire ed oliare tutto per benino ed attendere 12 mesi
Beh complimenti.Da me tranne qualche acquatico praticamente finito il passo se non hai il cane puoi anche pulire ed oliare tutto per benino ed attendere 12 mesi
Se non vuoi cambiare atc proviamo a cambiare deretano , io personalmente ho 3 atc dell’Abruzzo 1 di vt e uno di grosseto oltre il mio del Lazio, eccetto qualche bekka [:-cry] x il resto [fiuu] sono abbondanti passeggiate , anche se c’è da ammettere su al nord la caccia è molto ben gestita.
Salve, girando sul sito della Fiocchi, ho visto che hanno in catalogo, tra le varie cartucce da tiro dinamico, due cartucce in cal12/76, tuttavia con...
Il progressivo aumento dell'automazione meccanica delle industrie di munizioni da caccia ha comportato una sempre maggior diffusione della chiusura stellare...
Buon giorno a tutti , penso sia noto a tutti i ricaricatori la penuria ( a livello di introvabilità ) di polveri V.V. mentre esiste una discreta disponibilita'...
15-04-23, 10:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta