Anno di costruzione dei sovrapposti beretta serie S 55 e 680

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

martinofranc Scopri di più su martinofranc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • martinofranc
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 611
    • TORRACA (SA)

    #1

    Anno di costruzione dei sovrapposti beretta serie S 55 e 680

    Buonasera a tutti.
    Il mitico s55 risale al 1955 e la serie successiva al 1980
    è così? Grazie!
  • leuciscus
    ⭐⭐
    • Aug 2013
    • 779
    • Orte

    #2
    Io ho un S55 del 1975. Mio zio aveva un S686 Special che acquistò nel 1983.

    Commenta

    • brullo
      ⭐⭐
      • Sep 2015
      • 977
      • velletri

      #3
      Il mio 686 special e' bancato 1979.
      Bruno.

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4
        L's 56 sostituisce precedente 55 per cui quest'ultimo, ed i 54,saranno più vecchi sicuramente.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:29 PM ----------

        O, al limite, coevi

        Commenta

        • Esperto e Collezionista
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2010
          • 2270
          • Salento N.40°23 E.18°18
          • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

          #5
          Originariamente inviato da martinofranc
          Buonasera a tutti.
          Il mitico s55 risale al 1955 e la serie successiva al 1980
          è così? Grazie!
          E' così, l'S55 è il primo sovrapposto di grande serie prodotto dalla P. Beretta preceduto da una preserie di S54 che aveva le canne senza bindellini laterali.
          Poi fu prodotto l'S56 con ejector ed il S57 come versione lusso, mentre S58 fu fatto per il Trap (dava delle sberle incredibili).
          sigpic

          Commenta

          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #6
            S55 gran fucile assieme al s56... ne avevo uno in cal 20... una bomba!!!!
            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 967
              • Friuli
              • springer spaniel

              #7
              La serie S 680 sostituisce la serie S 55/56/57/58 a partire dal 1978 (ho un catalogo di quell'anno).
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                L'S.54, versione economica della serie era presente sul catalogo del 1979 e poichè ha batterie con sole molle a spirale è successivo al primo S.55 ed S.56 anni '50, quelli con manicotto ottagonale e molle dei cani a lamina.
                La serie S.680 uscì tra il 1978 e 1979, ma giacenze di vari S.55-56 e 57 sono state vendute ancora per alcuni anni successivi, infatti ricordo bene un amico che nel 1979, ordinò e acquistò in armeria del paese un S.55 bigrillo arrivato dalla Beretta pochi giorni prima.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #9
                  Non potevo star fuori da questa discussione, visto che con il mio nuovo S55 ho adoperato la mia prima licenza di caccia! Allora l'armiere mi diede un catalogo Beretta edito nel 1968, in cui credo venne fatta una versione rinnovata dell' S55, con le molle elicoidali ed i cani agganciati in modo diverso e più sicuro. Mando una immagine. Edo49
                  File allegati

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..