Nuova BP100 in canna liscia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Duecanne Scopri di più su Duecanne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Duecanne
    ⭐⭐
    • Jun 2020
    • 974
    • Friuli
    • springer spaniel

    #1

    Nuova BP100 in canna liscia

    Non dovrebbe essere un'eresia pensare di utilizzare questa nuova polvere della B&P per armi corte, anche per le cartucce a pallini in canna liscia. Essendo una bibasica attenuata molto elastica, dovrebbe essere una interessante alternativa a polveri similari di produzione estera.
    Chiedo al nostro esperto Gianluca Garolini cosa ne pensa, in che fascia di vivacità/progressività si possa collocare per il caricamento a pallini e se si sono già ipotizzati dei dosaggi per la canna liscia.
    Grazie
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....
  • pippo46
    ⭐⭐
    • Aug 2012
    • 447
    • potenza

    #2
    Non sono nuove polveri. È solo cambiata la denominazione. Inoltre se ben ricordo la B&P avendo ridotto i punti di produzione, si fa produrre da fabbricanti molto più grossi queste polveri su proprie indicazioni tecniche. La BP100 corrisponde alla BP01 e dal punto di vista prestazionale corrisponde alla vecchia W450. Puoi rifarti, per la ricarica della canna liscia, appunto alla 450. Notizie più certe può dartele sicuramente GG. E' comunque una ottima polvere, elastica e dosabilissima. Ho caricato il 45acp.
    Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
    Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 974
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      La Baschieri dice invece che le vecchie BP sono state riviste e migliorate e quindi rinominate.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4192
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #4
        Storia complicata ; siamo passati dalle PEFL alle varie BP .. Ma ora anche tutte le BP come la BP 101 sono fuori produzione perchè facevano parte delle Ball Powder che venivano prodotte per la B & P dal polverificio militare dell'esercito di Fontana Liri, purtroppo ora chiuso (dal 2018) ..... Sembra secondo G. Garolini che la Baschieri e Pellagri sia in trattativa con un fabbricante estero per far produrre altrove una alternativa linea di queste particolari polveri di tipo sferico (categoria ball pawder) ... Purtroppo con una una vita così travagliata questi propellenti potranno subire (nella eventuale futura linea) certamente variazioni non solo nelle sigle identificative ma anche nei parametri di progressività ; e quindi confondere e disorientare ancora di più i ricaricatori .
        Ultima modifica louison; 04-08-20, 20:18.

        Commenta

        • pippo46
          ⭐⭐
          • Aug 2012
          • 447
          • potenza

          #5
          Louison, sei stato molto più di preciso ed esaustivo di me!
          Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
          Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

          Commenta

          • TYPHOON
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2764
            • Potenza

            #6
            @ luison: quoto, le BP per arma lunga non hanno avuto grandissima fortuna, complici anche le indicazioni di caricamento quantomeno lacunose (niente tipo di palla, OAL, Vo, e tutte le altre indicazioni contenute in un manuale che si rispetti).

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 974
              • Friuli
              • springer spaniel

              #7
              A me interessa trovare un'alternativa alla S4 per la ricarica in canna liscia. A livello di dosi ci vorrebbe almeno un punto di partenza, non posso di certo genericamente accostarla alla W450, di cui tra l'altro, e ribadisco, per la canna liscia non ho trovato dosi di riferimento.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • giuseppe770
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 1794
                • Italia

                #8
                Anche io sono interessato alle nuove normative 100 e 102.
                Spero G.G., anche in qualità di esponente della b&p ci dia lumi.
                Se non sbaglio a livello di costanza con umidità e variazioni di temperatura le bp si possono accostare alla Sipe e S4. Oltre alla facilità di dosaggio volumetrico

                Commenta

                • moizo
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2006
                  • 1434
                  • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                  • 1 Springer Spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da Duecanne
                  Non dovrebbe essere un'eresia pensare di utilizzare questa nuova polvere della B&P per armi corte, anche per le cartucce a pallini in canna liscia. Essendo una bibasica attenuata molto elastica, dovrebbe essere una interessante alternativa a polveri similari di produzione estera.
                  Chiedo al nostro esperto Gianluca Garolini cosa ne pensa, in che fascia di vivacità/progressività si possa collocare per il caricamento a pallini e se si sono già ipotizzati dei dosaggi per la canna liscia.
                  Grazie

                  Ho utilizzato la bp01 e secondo quello che trapela sembra che sia stata sostituita dalla bp100.
                  Non so se sia solo una sostituziune di eticheta o anche della preparazione della polvere in se, cmq resta il fatto che sono ottime polveri. Io ho una piccola esperienza con la bp01 e ti posso confidare che in cal.12 sa esprimere un bel potenziale.
                  In assetto tutto plastica, PPS come tanti lo indicano puoi caricare in

                  12/67 cx2000 1,6x33 sg22 chisura stellare utilizzando 11mmdi tubo libero.
                  con pallini medio piccoli 8 o 10 ha prodotto rosate compatte, utili ad attingere prede dal colombaccio settembrino al tordo senza problemi, tra l'altro non lascia troppi residui di incombusto in canna.

                  Anche in altri calibri (16 e sopratutto 28) non è stata inferiore.
                  Facci sapere.
                  Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                  Commenta

                  • Duecanne
                    ⭐⭐
                    • Jun 2020
                    • 974
                    • Friuli
                    • springer spaniel

                    #10
                    Originariamente inviato da moizo
                    Ho utilizzato la bp01 e secondo quello che trapela sembra che sia stata sostituita dalla bp100.
                    Non so se sia solo una sostituziune di eticheta o anche della preparazione della polvere in se, cmq resta il fatto che sono ottime polveri. Io ho una piccola esperienza con la bp01 e ti posso confidare che in cal.12 sa esprimere un bel potenziale.
                    In assetto tutto plastica, PPS come tanti lo indicano puoi caricare in

                    12/67 cx2000 1,6x33 sg22 chisura stellare utilizzando 11mmdi tubo libero.
                    con pallini medio piccoli 8 o 10 ha prodotto rosate compatte, utili ad attingere prede dal colombaccio settembrino al tordo senza problemi, tra l'altro non lascia troppi residui di incombusto in canna.

                    Anche in altri calibri (16 e sopratutto 28) non è stata inferiore.
                    Facci sapere.
                    Grazie Moizo, sei stato davvero utile, questo è effettivamente un punto di partenza. Dato che si afferma essere una polvere molto elastica, mi interesserebbe sapere se è utilizzabile anche con cariche leggere da 30 grammi.
                    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Duecanne
                      Non dovrebbe essere un'eresia pensare di utilizzare questa nuova polvere della B&P per armi corte, anche per le cartucce a pallini in canna liscia. Essendo una bibasica attenuata molto elastica, dovrebbe essere una interessante alternativa a polveri similari di produzione estera.
                      Chiedo al nostro esperto Gianluca Garolini cosa ne pensa, in che fascia di vivacità/progressività si possa collocare per il caricamento a pallini e se si sono già ipotizzati dei dosaggi per la canna liscia.
                      Grazie
                      La polvere BP 100 è un propellente vivace per pistola e come tale è utilizzabile anche in canna liscia, non essendoci differenze sostanziali tra i due propellenti destinati ai due impieghi, ma solo una certa variabilità del regime combustivo.
                      La nuova BP 100 è una Ball Powder simile alla vecchia W-450.
                      In 12/70 PPS con innesco forte e borra da 24/25 mm. il dosaggio è di g. 1,55/1,60x32, con stellare, questa carica dà circa 650 bar e 400 m/s di V1.

                      Cordialità
                      G.G.

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:25 PM ----------

                      Originariamente inviato da Duecanne
                      La Baschieri dice invece che le vecchie BP sono state riviste e migliorate e quindi rinominate.
                      Le PEFL 26, poi rinominata BP01, prodotta a Fontana Liri era stata semplicemente rinominata e migliorata nella combustione, purtroppo nel 2018 lo stabilimento Militare è stato chiuso.
                      Le nuove polveri serie BP 100/109 provengono da una joint venture con un grande produttore molto noto per la sua qualità nelle polveri.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • Duecanne
                        ⭐⭐
                        • Jun 2020
                        • 974
                        • Friuli
                        • springer spaniel

                        #12
                        Originariamente inviato da G.G.
                        La polvere BP 100 è un propellente vivace per pistola e come tale è utilizzabile anche in canna liscia, non essendoci differenze sostanziali tra i due propellenti destinati ai due impieghi, ma solo una certa variabilità del regime combustivo.
                        La nuova BP 100 è una Ball Powder simile alla vecchia W-450.
                        In 12/70 PPS con innesco forte e borra da 24/25 mm. il dosaggio è di g. 1,55/1,60x32, con stellare, questa carica dà circa 650 bar e 400 m/s di V1.
                        Cordialità G.G.
                        Grazie mille G.G., molto interessante, è una dose molto equilibrata sia come pressione che velocità. Così ad occhio dire che si potrebbe ipotizzare una 1,50x30 con innesco 688, cosa ne pensate?
                        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11220
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da louison
                          Storia complicata ; siamo passati dalle PEFL alle varie BP .. Ma ora anche tutte le BP come la BP 101 sono fuori produzione perchè facevano parte delle Ball Powder che venivano prodotte per la B & P dal polverificio militare dell'esercito di Fontana Liri, purtroppo ora chiuso (dal 2018) ..... Sembra secondo G. Garolini che la Baschieri e Pellagri sia in trattativa con un fabbricante estero per far produrre altrove una alternativa linea di queste particolari polveri di tipo sferico (categoria ball pawder) ... Purtroppo con una una vita così travagliata questi propellenti potranno subire (nella eventuale futura linea) certamente variazioni non solo nelle sigle identificative ma anche nei parametri di progressività ; e quindi confondere e disorientare ancora di più i ricaricatori .
                          Ipotizzando senza conoscere i fatti, a volte porta a sbagliare, accade spesso.
                          Le polveri, tutte per normativa necessitano di una omologazione che viene data in base ad una scheda tecnica del produttore, se cambia qualcosa, deve cambiare necessariamente il nome, quindi le polveri B&P, cambiando fabbricante cambiano il nome per forza di cose; quello che tuttavia è più importante è la qualità e la costanza.
                          Su polveri che nessuno ha ancora visto e provato è difficile dare pareri ed emettere sentenze, e difficile è un eufemismo.
                          Questi propellenti una volta individuato un loro preciso range combustivo saranno sempre uguali, lo saranno perchè il fabbricante ai nuovi lotti darà i valori del lotto campione, più il fabbricante è bravo ed esperto e meno larghe sono le tolleranze e migliore la costanza.
                          Appena uscite le nuove polveri una volta provate si potrà esprimere un proprio giudizio.
                          Le vecchie BP 01/09 vanno in pensione loro malgrado, l'ambiente militare ha determinato questo fatto, tuttavia hanno aperto la strada ad una attività interessante e hanno fatto una discreta figura, se abbiamo tiratori che invece di chiacchere ci hanno inviato rosate puntiformi e manifestato grande soddisfazione e si sono prodigati in complimenti, che dire ... noi ci sentiamo altrettanto soddisfatti.

                          Cordialità
                          G.G.

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:58 PM ----------

                          Originariamente inviato da TYPHOON
                          @ luison: quoto, le BP per arma lunga non hanno avuto grandissima fortuna, complici anche le indicazioni di caricamento quantomeno lacunose (niente tipo di palla, OAL, Vo, e tutte le altre indicazioni contenute in un manuale che si rispetti).
                          Le BP per arma lunga, non hanno avuto spinta sull'utenza, non hanno avuto presentazioni e pubblicazioni ufficiali, infatti molti appassionati ricaricatori non hanno neppure saputo della loro uscita.
                          Questo è accaduto perchè onestamente sarebbe stato inutile spingere un prodotto morto subito dopo la nascita non per nostra colpa, prodotto che non avrebbe avuto seguito, causa la chiusura dello Stabilimento Militare Propellenti di FL.

                          Le indicazioni di caricamento precise e curate, sembrano un bel vestito, in realtà vengono usate ben poco, anzi quasi sempre solo come riferimento poichè ogni ricaricatore di carabina nella propria arma, ha bisogno di una dose iniziale sicura, e basta, ... il resto lo trova da solo se ha un minimo di esperienza.
                          I manuali "che si rispettano" quelli americani soprattutto e quelli dei produttori, il sottoscritto li possiede tutti.
                          Ricaricando dal 1980, i dati in essi contenuti li ha provati e confrontati non una ma mille volte, spesso ciò che si ottiene è lontano molte lunghezze dai dati pubblicati e ancor peggio questo avviene in entrambe le direzioni, ... non a caso gli stessi editori dei manuali si sfiancano a forza di ripetere di partire dalle dosi minime a prescindere dai componenti usati.

                          Esempio.
                          Cal. 308 Win - Palla Sierra 150 grs GK - Inn. CCI BR-2 - Bossolo R.P. - polvere XXYY g. 44,5 dose massima con Vuzero di 885 m/s, dati che ci resta il dubbio siano stati ottenuti da quella ciofeca che è QL.
                          Test di comparazione con ogni componente identico, Pressione 3450 Bar e Vuzero 845 m/s, 700 bar dalla dose massima e 40 m/s in meno, ... oltre 120 fps.
                          L'eleganza di quel dosaggio, da ... "manuale che si rispetti", a cosa è servita?

                          Per questo un report anche eccezionalmente preciso, lo sarà stato nelle condizioni/armi/componenti della prova iniziale ... mai o raramente lo è nelle applicazioni successive.

                          Il nostro scarno leaflet del passato con le tabelle ed i dosaggi sintetici ma completi, aveva questo scopo, dare una base di partenza sicura, ... il resto non serve, perchè ogni ricaricatore il suo caricamento perfetto, LO VUOLE OTTENERE DA SOLO, quindi il resto sono solo chiacchere e prosopopea.
                          Comunque ampliando il lavoro sulle polveri nuove e con prodotti di prima impressione molto promettenti, abbiamo fatto uno sforzo e già approntato un documento molto simile al lavoro delle altre aziende produttrici, che piace tanto a taluni, ... anche se ciò che serve non è questa alta precisione descrittiva, ma come ho già detto, ... una base sicura da cui iniziare.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4192
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #14
                            Elemento positivo .... Ho notato che la Baschieri e Pellagri ha già pubblicato le tabelle di ricarica per armi rigate con la nuova rinnovata linea di polveri sferiche BP 100/109 (3 per pistola e 4 per carabina) ... Le tabelle sono ora più complete ; in sintesi oltre a pressione massima, O.A.L., dati canna test, riportano finalmente anche le velocità erogate .. Speriamo da appassionati che la nuova produzione incontri migliore fortuna rispetto alle precedenti ... : .................................................. .....................https://nuove-polveri.baschieri-pellagri.com/
                            Ultima modifica louison; 05-08-20, 21:09.

                            Commenta

                            • TYPHOON
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2764
                              • Potenza

                              #15
                              Il punto è proprio questo: la dose "iniziale e sicura" spesso con le Pefl non lo era affatto, altrimenti per quale ragione sono state abbassate al punto che quelle considerate "minime" sulla prima guida di caricamento sono diventate "massime" sulla seconda? Per maggiore chiarezza includo i dati originali B&P, controllate le dosi e vedrete che si commentano da sole.


                              Vihtavuori, Norma e SNPE Vectan (tanto per rimanere in Europa, su propellenti facilmente reperibili) spesso prevedono dati di caricamento diversi anche per lo stesso peso di palla, in cui cambia anche l'OAL. Se poi chi carica usa una monolitica Barnes X al posto di una palla a struttura convenzionale la colpa delle pressioni alte non è certo di chi ha compilato le schede di caricamento. Che le prestazioni (Vo e pressione) siano diverse da quelle di riferimento per cambiamento di componenti e condizioni nessuno lo ha mai messo in dubbio.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..