Cambiare cartuccia in camera nei vecchi 121.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Solengo del Vesuvio Scopri di più su Solengo del Vesuvio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Solengo del Vesuvio
    • Mar 2019
    • 87
    • Terzigno Na

    #1

    Cambiare cartuccia in camera nei vecchi 121.

    Salve a tutti. Come da titolo vorrei sapere se si può cambiare cartuccia in camera, con cane armato, nel benelli 121. Con arma carica scarrellando, il carrello non mi va mai in blocco. Non so se un difetto dell'arma la mia completa inesperienza, (ieri l'ho usato per la prima volta) oppure sia progettato così.
    venendo da fucili come i Beretta serie 300 e gli al 48 mi so trovato non poco in difficoltà.
    Grazie in anticipo per il vostro tempo. A.M
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2004
    • Foggia

    #2
    Originariamente inviato da Solengo del Vesuvio
    Salve a tutti. Come da titolo vorrei sapere se si può cambiare cartuccia in camera, con cane armato, nel benelli 121. Con arma carica scarrellando, il carrello non mi va mai in blocco. Non so se un difetto dell'arma la mia completa inesperienza, (ieri l'ho usato per la prima volta) oppure sia progettato così.
    venendo da fucili come i Beretta serie 300 e gli al 48 mi so trovato non poco in difficoltà.
    Grazie in anticipo per il vostro tempo. A.M
    Nessun problema, il 121 è cosi, per cambiare la cartuccia in canna devi arretrare il carrello e tenerlo fermo col dito mentre con l'altra mano togli la cartuccia indesiderata e metti quella che vuoi in camera, quando rilasci il carrello non accompagnarlo altrimenti la linguetta estrattrice non aggancia bene il fondello della cartuccia e fa click, non ti preoccupare se l'urto ti pare violento perchè non succede assolutamente nulla.
    Il carrello ti va in blocco automaticamente dopo 5 scarrellate a serbatoio vuoto.
    P.S. in queste operazioni sicura sempre inserita mi raccomando.

    Commenta

    • cisar
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2014
      • 1646
      • Brescia
      • Epagnuel Breton

      #3
      Il pulsante di sblocco quando è arretrato , spostarlo in avanti e vedrai che il carrello si blocca.

      Commenta

      • Solengo del Vesuvio
        • Mar 2019
        • 87
        • Terzigno Na

        #4
        Originariamente inviato da cisar
        Il pulsante di sblocco quando è arretrato , spostarlo in avanti e vedrai che il carrello si blocca.
        Non va in avanti col fucile carico

        ---------- Messaggio inserito alle 09:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:46 PM ----------

        Originariamente inviato da Athreius
        Nessun problema, il 121 è cosi, per cambiare la cartuccia in canna devi arretrare il carrello e tenerlo fermo col dito mentre con l'altra mano togli la cartuccia indesiderata e metti quella che vuoi in camera, quando rilasci il carrello non accompagnarlo altrimenti la linguetta estrattrice non aggancia bene il fondello della cartuccia e fa click, non ti preoccupare se l'urto ti pare violento perchè non succede assolutamente nulla.
        Il carrello ti va in blocco automaticamente dopo 5 scarrellate a serbatoio vuoto.
        P.S. in queste operazioni sicura sempre inserita mi raccomando.
        Grazie

        Commenta

        • cobrahf
          ⭐⭐
          • Sep 2008
          • 745
          • Terni

          #5
          il cambio di cartuccia in canna con pulsante di sblocco in posizione arretrata si fa molto velocemente : tenendo la cartuccia da inserire tra pollice e indice si scarrella poggiando sull manetta di armamento la falange interna del mignolo, al fuoriuscire della cartuccia in camera la si aggancia tra il medio e l'anulare e si inserisce dentro la finestra ormai aperta la cartuccia che si aveva tra indice e pollice rilasciando l'otturatore.
          facci pratica e cambierai cartuccia piu velocemente di qualunque altro fucile in meno di un secondo

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6350
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #6
            Originariamente inviato da cobrahf
            il cambio di cartuccia in canna con pulsante di sblocco in posizione arretrata si fa molto velocemente : tenendo la cartuccia da inserire tra pollice e indice si scarrella poggiando sull manetta di armamento la falange interna del mignolo, al fuoriuscire della cartuccia in camera la si aggancia tra il medio e l'anulare e si inserisce dentro la finestra ormai aperta la cartuccia che si aveva tra indice e pollice rilasciando l'otturatore.
            facci pratica e cambierai cartuccia piu velocemente di qualunque altro fucile in meno di un secondo
            Corretto, ma che mignolo di acciaio ![:D]

            Commenta

            • cobrahf
              ⭐⭐
              • Sep 2008
              • 745
              • Terni

              #7
              Originariamente inviato da Yed
              Corretto, ma che mignolo di acciaio ![:D]
              Falange interna in pratica la mano è quasi stratta a pugno non c'è alcuna "sofferenza"

              Iaggiungo che le prove di cui sopra vanno sempre fatte in sicurezza quindi sul campo di tiro o caccia e canna rivolta in direzione sicura.
              Ultima modifica cobrahf; 04-09-20, 11:54.

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2075
                • Terni
                • meticcio

                #8
                Carica delle cartucce inerti e fai tutte la prove che vuoi.
                Prendi dei bossoli sparati e ricalibrati, metti un innesco spento, della segatura al posto della polvere, la borra il piombo e chiudi a stella, sono delle cartucce inerti uguali per peso e dimensioni a quelle vere.
                Saluti

                Commenta

                • Frank
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2019
                  • 1542
                  • Regno Borbonico

                  #9
                  il bello è che lo stesso problema mi capita pure con l'affinity.
                  «Contro di te sarei preda o predatore?»

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6350
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Massi
                    Carica delle cartucce inerti e fai tutte la prove che vuoi.
                    Prendi dei bossoli sparati e ricalibrati, metti un innesco spento, della segatura al posto della polvere, la borra il piombo e chiudi a stella, sono delle cartucce inerti uguali per peso e dimensioni a quelle vere.
                    Saluti
                    Pure con la risetta vengono bene, a parte il peso :) peccato che scarellando il 121 non riarmi...

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..