Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Su una recentissima rivista della caccia.. un noto esperto di balistica.....non facciamo nomi..... esamina la cartuccia Long Range della B&P tipo 4:
anatomia della cartuccia:
bossolo:B&P Gordon System T4:
fondello ottonato da 20 mm con innesco fiocchi 616:
polvere MB*36 g. 1.82:
borra contenitore: Z2M 18 mm;
piombo: g.36.2 da 0#7:
chiusura stellare a sei pliche altezza finita 57.65
una cartuccia per la selvaggina pregiata per le distanze impegnative 38/40 m.
una caruccia corazzata che si avvicina alle "sorelle Mytos..
le rosate a 35 m. sono regolari appena accentrate...
ora alcune domande sorgono spontanee......
....38/40 m ..con quale lunghezza di canne e quale strozzature??
.....si avvicina alle sorelle Mytos.. ma come sono assemblate???
....rosate appena accentrate...ma come fare per allargarle??
Salve, la cartuccia secondo me e una buona 36 gr. famosa per i podi del tiro all'elica.utilizzata in canne mediamente strozzate sa regalare rosate ben guarnite e d anche concentrate. Per allargare la rosata non saprei dirti.Le Mithos, sono un peletto diverse sia per propellenti che per cablaggi di materiali utilizzati.A parte la 37 gr. in cartone, tutte le altre Mithos utilizzano le borre speciali della baschieri Tipo stell pretagliato a 6 e 8 petali. e piombi trattati con particolare cura per migliorare la loro sfericità e letalità.
Cordialità
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
grazie mille MOIZIO ....però l'esperto che la esaminato non ha dato un cenno.....gradirei...sempre senza fare nomi
La 4 MB Long Range, è veramente una cartuccia ottima nel rapporto qualità prezzo.
Prestazioni eccellenti, poche altre concorrenti raggiungono 399 m/s in canna cilindrica con soli 650 bar di Pmax, e la polvere è tanto costante da non aspettarsi certo sorprese invernali, come può accadere ad una PSB o N-340 o JK6 Eurenko.
Il fucile usato nel test alla placca a 35 metri è stato un vecchio Benelli con canna Manufrance St.Etienne 70/** da 7,5 decimi.
Se vuoi aprire la rosata, la risposta è scontata, devi usare una canna più larga, basterà passare ad una canna con 2-3 decimi di strozzatura (****) per rendere adeguata la cartuccia anche a tiri sui 22/25 metri.
La Mythos Stanziale Classic, corazzata a 36 grammi, molto simile, è già stata analizzata in passato sulla stessa rivista, ti è scappata?
Differenze principali?
La Mythos impiega la F2x36 e la borra Z3M antigelo, il piombo è di miglior livello qualitativo (è di produzione inglese, selezionato e trattato con polvere di alluminio), crea volutamente rosate appena meno dense, infatti a 30 metri ha dato rosate simili alla 4MB LR a 35 metri; rosate più adatte per l'impiego sulla selvaggina stanziale, a cui è specificatamente dedicata. Ha pressione leggermente più alta e alcuni metri in più di vuzero e infine costa circa 1,5 euro alla scatola in più della 4MB LR.
Tutto chiaro ora? [:D]
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Qualcuno ha avuto modo di verificare gli assetti contenuti in queste due ottime cartucce della Baschieri? La prima in cartone era davvero eccezionale,...
Buongiorno a Tutti, ho una domanda da porvi, questa mattina mio figlio, con Franchi Alcione, ha sparato di seconda canna, quindi una stella, ad un gruppo...
Buona sera a tutti. Questa sera vi presento con molto piacere il binocolo telemetro Leupold BX-4 Range HD TBR/W 10x42. Dotato di laser IEC Classe 1M,...
16-01-24, 20:23
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta