Arma bianca o cosa?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Raff1994 Scopri di più su Raff1994
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Raff1994
    ⭐⭐
    • Jun 2013
    • 257
    • Rende (CS)

    #1

    Arma bianca o cosa?

    Buongiorno e buona giornata a tutti,
    Stamane un mio amico ha appena ritrovato nel casolare del nonno quello che sembra essere un coltello a prima vista ma nel dettaglio e da ignoranti in materia non sappiamo cosa sia.
    Cos'è secondo voi e domanda molto importante, va denunciata come arma bianca? Ha un lato di taglio liscio e un altro lato di taglio mini seghettato.
    Allego foto.
    Grazie anticipatamente a tutti.
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6224
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Credo che vada denunciata proprio per via della doppia lama e secondo me quello della foto non è un coltello ma un pugnale , ma qualcuno di più esperto ti saprà rispondere meglio

    Nel frattempo ho trovato questo:




    ai sensi dell'articolo 38 del T.U.L.P.S.; tale norma pone l’obbligo di denunciare le armi proprie.
    Per armi, si debbono intendere quelle “proprie”, comprese quelle da punta e taglio.
    I coltelli non rientrano in questa categoria poiché, per espressa previsione di legge (art. 45 del Regolamento del T.U.L.P.S.), essi sono definiti “strumenti atti ad offendere” o armi improprie. L’obbligo di denuncia vige, invece, per armi quali i pugnali, gli stiletti, e le baionette, che si differenziano dai coltelli, oltre che per la loro naturale destinazione d’uso (ossia offendere la persona), per la presenza del doppio filo tagliente
    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica Livia1968; 11-09-20, 10:41.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Mattone
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2014
      • 1881
      • Ungheria

      #3
      Se vuoi divertirti.


      Adesso ti dico la mia personalissima opinione
      Ora per essere considerato un pugnale dovrebbe avere i 2 lati affilati.
      Avendone uno seghettato, non sarebbe un pugnale vero e proprio.

      Il problema sarebbe dover spiegare e far accettare questa differenza a chi ti dovesse eventualmente fare un rilievo. Quindi DENUNCIALO.
      Tanto non c'é limite nel numero di armi bianche detenibili.
      Hatz und Gejaid ist edel Freud

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6224
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Hai ragione Mattone. Ho trovato il link di una coltelleria che fa chiarezza sia sulla normativa attualmente in vigore, sia sulla differenza tra pugnale e coltello che è fondamentale per la denuncia e risponde proprio al quesito posto da Raff


        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Raff1994
          ⭐⭐
          • Jun 2013
          • 257
          • Rende (CS)

          #5
          Innanzitutto grazie per le risposte.
          La cosa sorprendente è che un'arma simile sia vendibile su uno dei principali siti e-commerce del mondo ovvero Amazon senza alcuna limitazione.
          Allego link prodotto:
          [VIDEO]https://www.amazon.it/dp/B071FT4F5W/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_eO9wFb616Q41Y[/VIDEO]

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2082
            • Terni
            • meticcio

            #6
            A me mi sembra un coltello da palombaro, se non sbaglio sulla guardia a una filettatura, che si avvita sul fodero originale.
            Saluti

            Commenta

            • Mattone
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2014
              • 1881
              • Ungheria

              #7
              Originariamente inviato da Raff1994
              Innanzitutto grazie per le risposte.
              La cosa sorprendente è che un'arma simile sia vendibile su uno dei principali siti e-commerce del mondo ovvero Amazon senza alcuna limitazione.
              Allego link prodotto:
              https://www.amazon.it/dp/B071FT4F5W/..._eO9wFb616Q41Y
              Non stupirti. Se per questo trovavi le baionette di AK sulle bancarelle dei polacchi.
              Poi vedi che esistono anche queste cose:

              "..Vendita in forma ambulante di oggetti da punta e taglio

              Si tratta della licenza di P.S. prevista dall'art. 37 T.U.L.P.S.; in deroga al principio generale di divieto di vendita ambulante di armi, con SCIA presentata al Comune è consentita la vendita degli strumenti da punta e da taglio atti ad offendere. Devono munirsi di tale titolo di polizia i commercianti su aree pubbliche che vendono, ad esempio, articoli quali coltelli, scuri, falci, falcetti, ecc...

              Siamo il paese dei mille divieti e licenze assurde.
              Tutte le distinzioni sulle armi bianche dovrebbero essere abolite e con esse l'obbligo di denuncia.

              Originariamente inviato da Massi
              A me mi sembra un coltello da palombaro, se non sbaglio sulla guardia a una filettatura, che si avvita sul fodero originale.
              Saluti
              Credo tu abbia perfettamente ragione (tranne per "A me MI"..[:D][:D]). Quindi il fodero non é quello originale.
              Alcune brevi note del collezionista di Fabio Vitale Il coltello da palombaro è sicuramente l’attrezzatura che, insieme all’elmo, possiamo definire la più emblematica di questo antico mestiere. Non solo, come tutti i coltelli rapisce, affascina e richiama l’immaginario popolare nutrito dai tanti disegni d’epoca che vedono palombari di tutto il mondo lottare a colpi di…


              Diciamo che questa é una freccia in + al tuo arco nel caso non volessi denunciarlo, visto che é appunto esattamente un coltello da palombaro quindi uno strumento di lavoro la cui destinazione é precisa e non arma propria naturalmente destinata all'offesa come é un pugnale.
              Ultima modifica Mattone; 12-09-20, 05:24.
              Hatz und Gejaid ist edel Freud

              Commenta

              • enrico.83
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2014
                • 2724
                • Bologna

                #8
                Se può aiutare: la quasi totalità dei coltelli da sub hanno da una parte il filo e dall'altra la sega. Che io sappia non vanno appunto denunciati.

                Commenta

                • Raff1994
                  ⭐⭐
                  • Jun 2013
                  • 257
                  • Rende (CS)

                  #9
                  Effettivamente non si capisce granché su questa materia e simili. Cercando sul web ho letto diversi articoli dove se un'arma del genere non ha il taglio affilato, viene considerato "oggetto" decorativo. Non so se effettivamente sia così o in che modo viene interpretata questa regola. Alla fin fine questo coltello da palombaro se ha un lato seghettato e il taglio liscio non affilato, non va denunciato perché considerato "oggetto" decorativo? Mah...
                  Comunque il mio amico mi riferisce che il fodero anche per lui non è originale e sul retro trova scritto "JAPAN"

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1881
                    • Ungheria

                    #10
                    Originariamente inviato da enrico.83
                    Se può aiutare: la quasi totalità dei coltelli da sub hanno da una parte il filo e dall'altra la sega. Che io sappia non vanno appunto denunciati.
                    Non vanno denunciati perché sono CHIARAMENTE coltelli da sub (e sono chiaramente ed evidentemente strumenti e non armi)

                    Oltretutto i coltelli da sub non assomigliano ad un pugnale, quindi il problema non si pone.

                    In questo (coltello da palombaro) caso ASSOMIGLIA ad un pugnale.
                    Questo POTREBBE essere il problema.

                    E i coltelli da palombari non sono molto diffusi (come lo sono quelli da sub), quindi meno conosciuti (visto che pure qui facevamo fatica ad identificarlo).

                    ---------- Post added at 02:28 PM ---------- Previous post was at 02:23 PM ----------

                    Originariamente inviato da Raff1994
                    Effettivamente non si capisce granché su questa materia e simili. Cercando sul web ho letto diversi articoli dove se un'arma del genere non ha il taglio affilato, viene considerato "oggetto" decorativo. Non so se effettivamente sia così o in che modo viene interpretata questa regola. Alla fin fine questo coltello da palombaro se ha un lato seghettato e il taglio liscio non affilato, non va denunciato perché considerato "oggetto" decorativo? Mah...
                    Comunque il mio amico mi riferisce che il fodero anche per lui non è originale e sul retro trova scritto "JAPAN"
                    No, stai facendo confusione.

                    Leggiti questo.



                    Questo non é un oggetto decorativo, ha un lato affilato. Se non fosse affilato allora sarebbe un oggetto decorativo.
                    É un coltello da palombaro.
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • Raff1994
                      ⭐⭐
                      • Jun 2013
                      • 257
                      • Rende (CS)

                      #11
                      Originariamente inviato da Mattone
                      Non vanno denunciati perché sono CHIARAMENTE coltelli da sub (e sono chiaramente ed evidentemente strumenti e non armi)

                      Oltretutto i coltelli da sub non assomigliano ad un pugnale, quindi il problema non si pone.

                      In questo (coltello da palombaro) caso ASSOMIGLIA ad un pugnale.
                      Questo POTREBBE essere il problema.

                      E i coltelli da palombari non sono molto diffusi (come lo sono quelli da sub), quindi meno conosciuti (visto che pure qui facevamo fatica ad identificarlo).

                      ---------- Post added at 02:28 PM ---------- Previous post was at 02:23 PM ----------



                      No, stai facendo confusione.

                      Leggiti questo.



                      Questo non é un oggetto decorativo, ha un lato affilato. Se non fosse affilato allora sarebbe un oggetto decorativo.
                      É un coltello da palombaro.
                      Perdonami, mi sono espresso male. Volevo porre la domanda con il se ipotetico. Ma per lato non affilato, cosa si intende per l'esattezza? Lama più spessa o lama a taglio ma che non taglia? Il dubbio se è da denunciare o meno è causata comunque da quel lato mini seghettato. In teoria non dovrebbe essere lama liscia e quindi coltello non da dichiarare ma quasi lo è...

                      Commenta

                      • Mattone
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2014
                        • 1881
                        • Ungheria

                        #12
                        Originariamente inviato da Raff1994
                        Perdonami, mi sono espresso male. Volevo porre la domanda con il se ipotetico. Ma per lato non affilato, cosa si intende per l'esattezza? Lama più spessa o lama a taglio ma che non taglia? Il dubbio se è da denunciare o meno è causata comunque da quel lato mini seghettato. In teoria non dovrebbe essere lama liscia e quindi coltello non da dichiarare ma quasi lo è...
                        Il tuo non é un pugnale.
                        É un coltello da palombaro, visto che ha un lato seghettato. Quindi il problema di quanto sia affilata la lama non si pone.

                        Il problema, se di problema potrebbe trattarsi, non é di lana caprina ma di lana questurina.

                        O meglio: per il discorso "lama che taglia/non affilata" mi verrebbe da risponderti che una sega, con la "lama" affilata, sempre una sega rimane, non diventa un machete.

                        Mie personalissime opinioni.
                        Hatz und Gejaid ist edel Freud

                        Commenta

                        • cero
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 3030
                          • Romagna

                          #13
                          Esatto, la parte di lama con la sega in quanto tale non è considerata come secondo taglio.

                          Commenta

                          • Silver45
                            ⭐⭐
                            • Jan 2016
                            • 301
                            • Coriano RN

                            #14
                            Sembra un coltello da palombaro,ma è molto diverso da quelli di Galeazzi che avevamo in marina militare ,io sono un ex palombaro e con questo approfitto per fare un saluto ai miei compagni di corso terzo quaranta cinque .....ci fosse qualcuno che mi legge.
                            Un saluto Silver 45

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..