ho acquistato in armeria una doppietta usata in Cal 20 Zoli/F.lli Rizzini del 1968 Canne 71 ***/* foratura anima 15,8 camerata 70 PSF * Bi-grillo Bindella zigrinata anti-riflesso estrattori manuali.
In attesa del PDA uso caccia, ho voluto provarla al tiro a volo con le Fiocchi F20 pb 28g; sparati in successione i primi due colpi l'arma si è inchiodata. Difficoltoso aprirla se non facendo leva sulla coscia.
Ho girato diversi armaioli che mi hanno saputo solo dire che la doppietta non aveva niente che non andava.........compreso il negoziante che mi disse al momento dell'acquisto "con questa ci spari quello che vuoi.
Ora essendo un novellino mi sono fidato prendendo alla lettera quello che mi ha detto.
Solo uno armaiolo,dopo tanto peregrinare, mi ha spiegato che la cameratura è sì bancata 70 ma le camere sono coniche. All'epoca, mi dice, c'era il concetto della cartuccia conica e non cilindrica come oggi, quindi aver messo cartucce camerate 70 e anche corazzate (28g) ha prodotto quell'inconveniente. La troppa pressione e l'elevato calore aveva incollato i percussori e da qui l'iniziale difficolta di apertura. Effettuo altre prove con le B&P 20/67/25...........molto meglio, anzi direi proprio bene.
Mi hanno consigliato quindi una ricarica domestica per cameratura 65/67 con borra FSF e preferibilmente bossoli in cartone con orlatura tonda. Dal momento che non ho alcuna attrezzatura e preparazione tecnica a riguardo anche se ho acquistato il manuale di ricarica di G.Bordin vi scrivo proprio per avere dei consigli in merito ai componenti da acquistare per il confezionamento della cartuccia, al tipo di polvere da usare preferibilmente (penso) con innseco media potenza tipo CX 1000 e ad una minima ma funzionale attrezzatura.
Scusate se mi sono dilungato e se ho fatto delle richieste che ai più potranno sembrare banali ma vorrei iniziare nel migliore dei modi. Grazie per la comprensione e collaborazione
Commenta