Canne slug per benelli beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    Canne slug per benelli beccaccia

    Buongiorno a tutti, un amico mi chiedeva consiglio... Ha usato per diverso tempo un fucile franchi 48al cal 20 slug... Arma molto leggera e maneggevole, utile sia per beccacce che per i cinghiali.
    Adesso il fucile gli sta dando problemi, gli inceppa di frequente, e nessun armiere a cui lo ha portato gli ha saputo dire il perché... Così ha perso fiducia nell'arma e voleva acquistarne un altra sempre leggera e con canna slug.
    Io gli avevo consigliato dato che possiede un benelli beccaccia cal 12 di usare quello, al limite comprandogli una canna slug... Ma in effetti non ho idea se esistano canne slug adatte al beccaccia... Voi sapete darmi informazioni in merito? Ed eventualmente sul costo?
    In alternativa che fucile potrebbe comprare a prezzo non troppo alto con canna slug adatto a beccacce e cinghiali?
    Dimenticavo di dire che nella slug del franchi c'era il mirino a foglietto, che in caso di palla si solleva, e se si spara a pallini si abbassa dando la normale visuale di un fucile a pallini.
    Grazie.
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4794
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    la canna slug apposita del beccaccia credo che non ci sia per via dell'occhione che serve per serrare il fucile, che nel beccaccia e' posto in misura arretrata.
    potrebbero in benelli adattarti una slug di altro fucile serie montefeltro, magari ordinandola ..... un 400 euri ti partono di sicuro.

    con quella cifra nuovo compri solo turco come hatsan escort... e che forse per pochi colpi e da trattare male puo' anche andare.
    tuttavia mi chiedo se non sia il caso di accingere all'usato.... spece nelle serie beretta dove nei 300/1/2/3 trovi a poco una carcassa ottimamente tenuta e ci sono parecchie slug in giro da prendere.
    oppure un benelli serie m1/m2 in configurazione slug... arma direi definitiva.

    insomma direi che hai varie scelte, peche' c'e parecchio usato in giro, tuttosta' nel trovare l'arma da pagare il giusto che non sia sfruttata
    ciao

    Commenta

    • gamma2
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 1804
      • toscana-prov. PI

      #3
      Il beccaccia ha il serbatoio più corto, non tornerebbe la misura dell'occhione. Dovrebbero esistere degli adattatori,.

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Scusate , ma se usasse la stessa canna con lo strozzatore cilindrico?
        Al cinghiale si spara di stoccata , la tacca di mira secondo me non è così indispensabile , mi terrei volentieri i soldi di un nuovo fucile o canna che sia in tasca .
        Si spara tranquillamente con una canna normale e si fa centro credetemi.

        Commenta

        • Goya
          ⭐⭐
          • Oct 2013
          • 939
          • Umbria
          • EB. In passato cocker e setter irlandese

          #5
          Io comprerei un altro 48 AL...
          Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

          Commenta

          • giuseppe770
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1794
            • Italia

            #6
            Se proprio vuole usare il beccaccia, può usare le mire regolabili per bindella della LPA o simili, naturalmente rinculo permettendo. La Benelli ha commercializzato sicuramente gli adattatori da applicare al serbatoio tubolare per montare le canne serie Montefeltro/Raffaello ma con la stessa spesa vengono 2 hatsan escort slug. Ne ho uno, molti che conosco lo hanno, poca spesa e tanta resa, un "attrezzo" ottimo. E poi con i suoi 3,3 kg non ha il rinculo di un beccaccia più o meno customizzato

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              3,3 kg? no lui cerca un arma leggera e maneggevole e affidabile tipo il 48 al...quello pesava 2,45 kg altro che 3,2 kg...
              Ovviamente in cal 20.
              Il 12 era una mia idea per fargli sfruttare un suo fucile ma dovendolo prendere nuovo...

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2075
                • Terni
                • meticcio

                #8
                Anche il 48al del mio suocero si inceppava spesso e a fatto impazzire molti armieri, il problema la molla del cane stanca e dava delle percussioni insufficienti e tempi di canna lunghi.
                Prova a cambiare la molla del cane e controlla il foro dove scorre il percussore che non ci sia sporcizia che rallenta il moto del percussore.
                Saluti

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #9
                  Originariamente inviato da Massi
                  Anche il 48al del mio suocero si inceppava spesso e a fatto impazzire molti armieri, il problema la molla del cane stanca e dava delle percussioni insufficienti e tempi di canna lunghi.
                  Prova a cambiare la molla del cane e controlla il foro dove scorre il percussore che non ci sia sporcizia che rallenta il moto del percussore.
                  Saluti
                  Gli consiglierò di farlo, ma ormai ci ha perso fiducia

                  Commenta

                  • cisar
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 1646
                    • Brescia
                    • Epagnuel Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da ronin977
                    Gli consiglierò di farlo, ma ormai ci ha perso fiducia
                    No no è da buttare dammelo a me che ci penso io ! Hihi

                    Commenta

                    • SPRINGER TOSCANO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5682
                      • VOLTERRA
                      • Breton

                      #11
                      Ho montato una canna da 54 cm con strozzatori interni sul mio beccaccia.

                      Per farlo è necessario spostare l' occhione perchè il beccaccia ha appunto il serbatoio corto.

                      Non è assolutamente un' operazione complicata per una armaiolo....la canna però deve essere brunita di nuovo.

                      Se il tuo amico necessita di un semiauto leggero maneggevole ma in calibro 12 ....potrebbe essere una buona soluzione.

                      IL beccaccia con la canna da 54 cm diventa una specie di tremendo giocattolo....anche troppo pronto e veloce alla spalla.

                      Le mire lpa non possono essere montate in quanto la canna originale ha bindella in carbonio.
                      The Rebel![;)]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..