Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Consiglio su assetto cartuccia fucile per caccia alla beccaccia
Comprimi
X
-
Consiglio su assetto cartuccia fucile per caccia alla beccaccia
Buon giorno a tutti,avrei bisogno di un consiglio(anzi molti a dire il vero) il mio problema è questo possiedo già da 5 anni un franchi feeling beccaccia cal.12 con canne da 62 e non riesco a capire se oltre ed essere io che non sono un gran tiratore ho anche un problema con il fucile che non mi viene bene, chi mi ha visto sparare dice che secondo loro è il fucile, il mio dubbio è che mi trovo a fare fucilate difficili e prendere l animale e fare tiri apparentemente facili e sbagliare in pieno e la volta dopo il contrario.Ho il dubbio anche di non aver trovato le cartucce adatte perché quest’anno ho sparato a diverse beccacce da vicino sui 10 mt e viste andare via indenni e mirate a mio avviso bene io sparo di solito con un 5 stelle e con un 4 e a volte lo cambio di seconda con un 3 stelle sparo sempre di prima dispersanti quindi non so oltre ad addrizzare la mira io quale assetto con cartuccia mi consigliate per aumentare le mie chance, grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Per prima cosa devi verificare che il fucile spari nel punto mirato, per cui prendi dei cartoni da 1x1, fai una X al centro, prepari un supporto e un banchetto per il fucile, usa delle cartucce comuni con contenitore e provale a 25 mt. con fucile assolutamente fermo, entrambe le canne. Dopo ne riparliamo.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Se di quelle padellate ti ricordi i particolari, che so, l'occhio, il becco, i colori...il problema non è del fucile né della cartuccia ma tuo...perchè le guardi invece di mirarle.
Io ci misi molto tempo a capirlo...e continuo a guardarle...ma ho drizzato tutti i fucili, così cadono lo stesso [:D][:D][:D]Mala tempora curruntCommenta
-
Se di quelle padellate ti ricordi i particolari, che so, l'occhio, il becco, i colori...il problema non è del fucile né della cartuccia ma tuo...perchè le guardi invece di mirarle.
Io ci misi molto tempo a capirlo...e continuo a guardarle...ma ho drizzato tutti i fucili, così cadono lo stesso [:D][:D][:D]The Rebel![;)]Commenta
-
Anche io continuo a guardarle [:142]
Comunque Vega se parliamo di beccacce non starei lì a cambiare canne quanto piuttosto varierei le cartucce in base al contesto .
Nelle dispersanti per l’appunto il problema è la dispersione dei pallini e come alle varie distanze questi si allontanano dal centro di rosata.
Magari a 10 12 metri hai una rosata ottimale ma già a 15 potresti rilevare una dispersione scomposta che crea tanti vuoti sparsi .
Le mie ricaricate e quelle commerciali le provavo a 7/8 metri a circa 12 a 15/16 e 20, così avevo un quadro completo di come progrediva e disperdeva la rosata, sai quante sorprese riservava questo procedimentoCommenta
-
Oltre a guardarle (succede a tutti) a 10 mt ben poche cartucce "dispersanti".....lo sono davvero!
Le cartucce vanno provate alla placca...vai ad un tiro dove hanno una bella placca e prova a 12 mt le cartucce che utilizzi a caccia....e vedi le rosate che ottieni.
Così facendo intanto ti fai un' idea di quanto devi essere preciso...ù
Poi.... come ha scritto Fabry, nella caccia alla beccaccia io ho trovato giovamento a tenere il fucile più dritto del "normale".....cioè quando imbraccio vedo quasi tutta la bindella.
Un' arma così configuara aiuta nei tiri a salire e in quelli.....in cui sei imbambolato a guardare la regina.
Aiuta....non risolve.The Rebel![;)]Commenta
-
Guarda che non saresti il primo che si ritrova un fucile che non spara nel punto mirato, per cui prima cosa accertane, poi eventualmente curi il resto.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Perdona non avevo capito che ti riferivi agli strozzatori su un sovrapposto.
Ma comunque a mio avviso potresti restare sulla cilindrica sopra e un 4 stelle per l’altra.
Fai le prove e individua la cartuccia che apre meglio e di più per la prima canna prestando attenzione che la distribuzione dei pallini sia quanto più regolare senza buchi .
Stessa verifica per la seconda a distanza maggiore con una buna borra in feltro o bior .
E poi ricorda la beccaccia è una strega il tuo occhio non percepirà sempre esattamente cosa stia combinando in volo, penserai che stia virando a destra e probabilmente lo farà prima che tu ti renda conto , ha già iniziato la manovra per virare all’opposto ….il tuo piombo volerà dove non c’è più……e tante altre diavolerie
---------- Messaggio inserito alle 06:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:06 PM ----------
Naturalmente se molto sporco qualche grammo in più non guasta senza esagerare
---------- Messaggio inserito alle 06:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:08 PM ----------
Vuoi aumentare le tue possibilità….impara a conoscerla quanto più possibile e cura il piazzamento sul cane che non sempre quello corretto e dietro o appena a fianco di esso …..anziCommenta
-
Si grazie appena riesco provo a sparare per vedere sia il fucile se spara dritto e poi le cartucce che aprono meglio per il mio fucile tanto ne ho una collezione [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da V3ntolinoCome da titolo, vendo fucile sovrapposto Fausti CLASS SL "Dedicato alla regina" calibro 12 acquistato da mio padre il 3 Novembre 2015 e mai...2 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da GianlucasBuongiorno, sono un nuovo registrato nel sito. Esercito caccia con il cane da ferma e anche tordi e sasselli. Colgo l'occasione per sentire un vostro...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da GabrieleMUBEC il primo ed unico museo al mondo dedicato alla beccaccia si trova ad Anghiari (Toscana) qui nella presentazione dei cani da ferma con innata predisposizione...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
da mesodcabureiVolevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta