Franchi Diana (1932)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jurassico Scopri di più su jurassico
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jurassico
    • May 2010
    • 74
    • roma

    #1

    Franchi Diana (1932)

    Buona sera, come scrissi tempo fa, sono in possesso di una doppietta Franchi cal. 16. del 1932. Un amico a cui l'ho fatta vedere è rimasto sorpreso che il numero di matricola sia riportato solo sulla bascula e non anche sui piani delle canne. A voi cosa risulta? I numeri sarebbero dovuti essere anche sulle canne? Lui asserisce che tutti i suoi fucili li riportano sia sulla bascula che sulle canne.
    Questa cosa mi ha messo in curiosità. Grazie per le delucidazioni
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Originariamente inviato da jurassico
    Buona sera, come scrissi tempo fa, sono in possesso di una doppietta Franchi cal. 16. del 1932. Un amico a cui l'ho fatta vedere è rimasto sorpreso che il numero di matricola sia riportato solo sulla bascula e non anche sui piani delle canne. A voi cosa risulta? I numeri sarebbero dovuti essere anche sulle canne? Lui asserisce che tutti i suoi fucili li riportano sia sulla bascula che sulle canne.
    Questa cosa mi ha messo in curiosità. Grazie per le delucidazioni
    Molto tempo fa, la matricola, manco la mettevano... (vedi doppietta ad avancarica di mio nonno)

    Commenta

    • jurassico
      • May 2010
      • 74
      • roma

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      Molto tempo fa, la matricola, manco la mettevano... (vedi doppietta ad avancarica di mio nonno)
      Grazie

      Commenta

      • enrico toldo
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2012
        • 1360
        • parma
        • setter inglese

        #4
        Franchi Diana del 1932

        Originariamente inviato da jurassico
        Buona sera, come scrissi tempo fa, sono in possesso di una doppietta Franchi cal. 16. del 1932. Un amico a cui l'ho fatta vedere è rimasto sorpreso che il numero di matricola sia riportato solo sulla bascula e non anche sui piani delle canne. A voi cosa risulta? I numeri sarebbero dovuti essere anche sulle canne? Lui asserisce che tutti i suoi fucili li riportano sia sulla bascula che sulle canne.
        Questa cosa mi ha messo in curiosità. Grazie per le delucidazioni
        Gentile Jurassico,

        mi sono imbattuto soltanto ora sul suo quesito.

        Non mi risulta che le doppiette Franchi di quel periodo, ma anche in quelli successivi, la matricola venisse punzonata anche sui piani delle canne.

        La matricola veniva riportata lungo la parte inferiore delle canne, come noterà in questa foto di una Astore S..


        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..