Differenze di resa tra winchester power-max 30-06 gr180 e stessa cartuccia in 308w gr

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cacasupala Scopri di più su cacasupala
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cacasupala
    ⭐⭐
    • Apr 2014
    • 573
    • calabria
    • bassotto a pelo duro

    #1

    Differenze di resa tra winchester power-max 30-06 gr180 e stessa cartuccia in 308w gr

    Da diverso tempo (3-4 anni) sto sperimentando sia in selezione che a caccia in battuta la differenza di resa nella caccia al cinghiale tra l'utilizzo del 30-06 in 180 gr power max con browining bar canna da 53 cm e della power max 308 w in 150 gr con la bar canna da 47 cm. Con la 30-06 i cinghiali rimangono fulminati con la 308 w fanno parecchia strada, spesso senza sangue e senza foro d'uscita, prima di morire, con relativa difficoltà a trovarli. Mi comincio a domandare se tale differenza sia dovuta al calibro o ai grani della palla 180 vs 150 gr, ma sto cominciando a maturare l'idea che il 30-06 sia nettamente più indicato per questo tipo di caccia e che il 308 w sia un pò anemico.
    Le distanze di tiro sono per entrambi tra i 20 e i 100 mt.
    Voi cosa ne pensate ? Avete avuto qualche esperienza simile, magari con altre cartucce ?
    Grazie
    Ultima modifica cacasupala; 03-11-20, 17:44.
    le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.
  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3025
    • palermo
    • Korthals/orma

    #2
    Credo che influisca anche la canna 47 contro 53, vedi se riesci a misurare le velocità e avrai già una delle risposte.
    Peso differente di palla non regge il confronto.
    Troppe variabili per formulare una risposta concreta

    Commenta

    • marbizzu
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 942
      • Catanzaro

      #3
      Apparte il calibro, la differenza c'è sulla lunghezze canne anche peso proiettile diverso. Sul 308 w dovresti usare un 180 grani per fare una comparazione

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3025
        • palermo
        • Korthals/orma

        #4
        Marbizzu non è proprio così con la 180 non può far nessuna comparazione, la 180 nei due calibri sarà caricata con una polvere progressiva che renderà diversamente nelle due canne 6 cm di differenza son tanti.
        Considera che il peso di palla giusto del 308 è 150 mentre per il 30.06 e 165 .
        Se proprio vogliamo fare un paragone di resa sul 308 dovrebbe usare una cartuccia con caricamento per canne corte con palla che lavori bene in rapporto a calibro e velocità generata.
        Spesso attribuiamo virtù o difetti al calibro, quando in realtà è poi la palla che fa il lavoro finale

        Commenta

        • cacasupala
          ⭐⭐
          • Apr 2014
          • 573
          • calabria
          • bassotto a pelo duro

          #5
          Secondo me la differenza di 6 cm di canna (20 m/s di velocità) non centra assolutamente niente soprattutto per la modestissima distanza a cui sparo 20-100 mt, secondo me il problema è proprio la cartuccia power max in 308 w che non va bene. Per essere sicuro che non sia o sia il calibro 308 w, dovrei provare altre marche di cartucce RWS, Brenneke, Norma, Hornady e solo allora si potrebbe dare un giudizio sicuro sul il 308 w e se questo sia un calibro anemico per il cinghiale oppure no. Anche se comincio ad essere orientato sulla superiorità del 30-06 come anestetico sicuro sul cinghiale.
          le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

          Commenta

          • bartbg
            • Oct 2014
            • 66
            • Bergamo

            #6
            A parità di tipo polvere il 30-06 avrà anche 10 granì in più di polvere questo è il fattore che più influenza le qualità balistiche

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              [MENTION=17991]cacasupala[/MENTION]: ho letto spesso di cacciatori di selezione che per loro particolari situazioni avevano l'esigenza di fermare il cinghiale sul posto.
              Ebbene dal .308 son tutti passati addirittura a calibri più sostanziosi anche del 30.06spr.

              Si tratta di commenti di cacciatori che cacciando non sul pulito spesso col .308 si son visti costretti a buio andare a cercare con la torcetta Verri che non erano caduti sotto la botta del 308 e si erano( di poco o molto non importa) infilati nello sporco adiacente.

              Ripeto non conosco il calibro, probabilmente ci sono abili tiratori che col .308 li seccano tutti sul posto e non hanno bisogno di altro, beati loro!
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #8
                Originariamente inviato da cacasupala
                Secondo me la differenza di 6 cm di canna (20 m/s di velocità) non centra assolutamente niente soprattutto per la modestissima distanza a cui sparo 20-100 mt, secondo me il problema è proprio la cartuccia power max in 308 w che non va bene. Per essere sicuro che non sia o sia il calibro 308 w, dovrei provare altre marche di cartucce RWS, Brenneke, Norma, Hornady e solo allora si potrebbe dare un giudizio sicuro sul il 308 w e se questo sia un calibro anemico per il cinghiale oppure no. Anche se comincio ad essere orientato sulla superiorità del 30-06 come anestetico sicuro sul cinghiale.
                il 308 va benissimo... prova a cambiare cartuccia! ritengo a mio modestissimo parere il 308 superiore al 30.06... sappi che è di sua natura piu' preciso.
                non conosco nessun dei due i calibri... pratico la selezione al cinghiale con altro.
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4190
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Con canne corte la miglior resa si ha con polveri vivaci, che ovviamente si prestano meglio a proiettili di grammatura più leggera .

                  Commenta

                  • cacasupala
                    ⭐⭐
                    • Apr 2014
                    • 573
                    • calabria
                    • bassotto a pelo duro

                    #10
                    Da qualche mese in selezione per contenimento danni nell'ATC sto usando le Federal 308 w 150 gr soft point, devo dire che sono delle cartucce eccezionali ho abbattuto qualche giorno fa due verri di 60-70 Kg fulminati sul posto con un solo colpo per ognuno. Le power max winchester che utilizzavo prima da ora saranno solo un ricordo anzi un incidente di percorso, mi dispiace solo che diversi animali sono andati a morire chi sa dove e aggiungo che le case produttrici di munizioni in questo caso la winchester dovrebbero fare più attenzione prima di mettere in commercio delle cartucce del genere, per non dire delle schifezze del genere.

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:16 PM ----------

                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    il 308 va benissimo... prova a cambiare cartuccia! ritengo a mio modestissimo parere il 308 superiore al 30.06... sappi che è di sua natura piu' preciso.
                    non conosco nessun dei due i calibri... pratico la selezione al cinghiale con altro.
                    Scusa come fai a dire che il 308 w è superiore al 30-06 se non conosci nessuno dei due calibri e pratichi la selezione al cinghiale con altro, io invece li conosco entrambi e li uso entrambi [:142]
                    ricorda prima di premere il tasto "invia risposta" rileggi sempre quello che hai scritto e poi conta fino a 10 e solo quando sei sicuro premi il tasto "invia risposta" [:142]

                    P.S.
                    che il 308 sia più preciso del 30-06 nessuno lo mette in dubbio, la caccia non è come il tiro a bersaglio dove 1 cm sopra, sotto, a destra o a sinistra ti fa vincere la gara. Tutta questa precisione millimetrica a caccia non conta, la cosa importante è avere il calibro e la cartuccia giusta per l'animale e la distanza a cui dobbiamo sparare.
                    le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #11
                      È un mio pensiero.. condivisibile o meno.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • Frank
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2019
                        • 1542
                        • Regno Borbonico

                        #12
                        Originariamente inviato da cacasupala
                        Da qualche mese in selezione per contenimento danni nell'ATC sto usando le Federal 308 w 150 gr soft point, devo dire che sono delle cartucce eccezionali ho abbattuto qualche giorno fa due verri di 60-70 Kg fulminati sul posto con un solo colpo per ognuno. Le power max winchester che utilizzavo prima da ora saranno solo un ricordo anzi un incidente di percorso, mi dispiace solo che diversi animali sono andati a morire chi sa dove e aggiungo che le case produttrici di munizioni in questo caso la winchester dovrebbero fare più attenzione prima di mettere in commercio delle cartucce del genere, per non dire delle schifezze del genere.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:16 PM ----------





                        Scusa come fai a dire che il 308 w è superiore al 30-06 se non conosci nessuno dei due calibri e pratichi la selezione al cinghiale con altro, io invece li conosco entrambi e li uso entrambi [:142]
                        ricorda prima di premere il tasto "invia risposta" rileggi sempre quello che hai scritto e poi conta fino a 10 e solo quando sei sicuro premi il tasto "invia risposta" [:142]

                        P.S.
                        che il 308 sia più preciso del 30-06 nessuno lo mette in dubbio, la caccia non è come il tiro a bersaglio dove 1 cm sopra, sotto, a destra o a sinistra ti fa vincere la gara. Tutta questa precisione millimetrica a caccia non conta, la cosa importante è avere il calibro e la cartuccia giusta per l'animale e la distanza a cui dobbiamo sparare.
                        necropost necessario.
                        ripassato approfonditamente, aggiornatomi ed essendo competente in materia di anatomia e fisiopatologia (applicate all'uomo, ma qui abbastanza comparabile), stimo che le uniche condizioni che consentono a un cinghiale, specie un verro di dimensioni non da tre porcellini, di restare "sulla propria ombra", è ledere il sistema nervoso centrale, in modo diretto e non tramite "shock idrostatico" e altre teorie mai dimostrate.

                        in ogni caso, parliamo sempre di: cervello, midollo, grossi gangli nervosi.
                        o il proiettile li lede direttamente, interessando il SNC nel canale temporaneo di ferita o sue brevi adiacenze, o sue schegge, o schegge di osso, (((o in rari casi, tramite la cosiddetta "onda d'urto", NON onde d'urto meccaniche vibratorie non ben specificate, ma di sangue che, il proiettile avendo impattato un grosso vaso, genera un surplus pressorio a livello dei tronchi sovraortici con emorragie cerebrali massive ipertensive istantanee)))

                        Un colpo al cuore, pure di un calibro come il 300WM, non implica morte istantanea anzi garantisce dai 50 a... molti più metri di fuga prima di collassare.
                        Certamente letale, ma a chi giova un cinghiale morto o moribondo che è cascato al buio in una forra? o anche solo in un rovo? o che si infila su una strada a causare un incidente che è proprio ciò che in selezione siamo chiamati a evitare?

                        Certo è che aumentando la velocità di un'ogiva
                        (perchè 308, 30-06, 300wm sempre la stessa ogiva 7.62mm è, cambierà il peso medio al massimo - può darsi una bomba di .338 o .375 o di vari calibri continentali base 9.3mm avrebbero maggiore stopping power chissà, parlo con cognizione di causa dei tre calibri qui usati di più)
                        magari avremo una maggiore espansione a maggiori distanze ("affungamento" e frammentazione, finchè non talmente pronunciata da non risultare penetrante ovviamente!) e un aumento del danno a carico nelle adiacenze dell'impatto e quindi più facilmente interessare gli organi suddetti anche con qualche carenza di mira o qualche metro più lontano.

                        Non sono un esperto di cinghiale, ma in qualche mese di selezione ho effettuato ben più di qualche abbattimento, ho letto e chiesto a chi è molto più esperto di me...e tutto torna, suffragato anche dalla fisiopatologia:

                        il cinghiale è un animale vitale e coriaceo che anche con ferite devastanti è in grado di trascinarsi per centinaia di metri.
                        per shockarlo, colpo al cervello o al midollo spinale. quello otterrà paralisi immediata e nessuno spostamento. oltre a garantire un abbattimento sicuro e "etico" a selettore e selezionato.
                        Il classico tiro ai vitali (aia cardiaca, polmone, grossi vasi aka spalla) purtroppo non è sufficiente a garantire l'obiettivo anschuss.
                        come dicono gli anglofoni, my two cents
                        «Contro di te sarei preda o predatore?»

                        Commenta

                        • toperone1
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Dec 2009
                          • 1713
                          • ossola

                          #13
                          Direi che il tema è ampiamente trattato in selezione e decisamente poco pertinente al titolo del 3d.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..