Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Aggiungi che, i vantaggi di questa operazione sono notevoli nel cinghiale.
Infatti la carne protetta dalla cotenna e dal lardo che comunque si trova tra pelle e carne, si conserva meglio anche nel congelatore.
Inoltre la cotenna si presta a molti usi e preparazioni, quando di animali giovani e in buone condizioni.
In caso contrario si può sempre utilizzare come integrazione per i cani.
Mille grazie! Mi piace "uscrare" che credo abbia la stessa radice di UStione, combUStibile, ecc.
Ma il "cannello" che citi deve essere a gas, immagino, perché quello a benzina farebbe puzzare "su porcu" come una raffineria.
E quando non c'era il gas i tuoi vecchi come facevano?
Mille grazie! Mi piace "uscrare" che credo abbia la stessa radice di UStione, combUStibile, ecc.
Ma il "cannello" che citi deve essere a gas, immagino, perché quello a benzina farebbe puzzare "su porcu" come una raffineria.
E quando non c'era il gas i tuoi vecchi come facevano?
Il cannello è a gas, prima, ma anche adesso, si utilizzano frasche o paglia.
No se l'operazione è fatta correttamente.
Utilizzando le frasche più che retrogusto parlerei di aromi, dal mirto al rosmarino con un delicato sentore di affumicato molto piacevole.
Chiaro che tutto dipende dal come si fa e soprattutto da quello che si vuole ottenere.
In Romania ad esempio, bruciano molto la cotenna, praticamente la cuociono quasi.
Il risultato è una cotenna molto morbida e perfettamente pulita, inadatta però a fare una pancetta legata ad esempio.
Questo perché loro sono maestri nell'affumicatura e i loro salumi non risentono di quel trattamento.
Se io invece devo fare una coscia di crudo, ad esempio, devo stare molto attento alla pelatura per non alterare il lardo sottocutaneo.
Come dicevo. Dipende molto da quello che vuoi ottenere.
Io utilizzo spesso il metodo rumeno, perché ho come obbiettivo la carne fresca e preparazioni un po' particolari sia con il cinghiale che con il maiale, preparazioni che non risentono di una pelatura forte.
Truzzeddu, i miei complimenti, i tuoi interventi sono stati, per me, educativi! Ho imparato qualcosa di nuovo. Così dovrebbe essere un forum. Ognuno ha un valore aggiunto da condividere. Grazie
Truzzeddu, i miei complimenti, i tuoi interventi sono stati, per me, educativi! Ho imparato qualcosa di nuovo. Così dovrebbe essere un forum. Ognuno ha un valore aggiunto da condividere. Grazie
Vorrei aprire una discussione sugli effetti che hanno le decisioni politiche sulla gestione degli ungulati nelle regioni d' Italia.
A voi raccontare...
Vorrei sapere se in Lombardia è utilizzabile un binocolo termico + telemetro di giorno durante la caccia di selezione agli ungulati (cervo capriolo camoscio)...
Buon giorno. Questo 3D ha l'intento di approfondire, uno dei compiti che i DF e DK sono tenuti in patria e non solo a svolgere. Ossia la ricerca lo scovo...
Domando a chi vive in zone dove la neve arriva puntuale tutti gli anni: quanti cm di neve sono sufficienti per far sì che il cinghiale piuttosto che...
08-02-23, 11:32
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta