Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Emanuele
[br]Gianni ma la canna cosiddetta cilindrica per essere tale non deve avere gli stessi diametri e valori di ingresso /uscita cioé camera di scoppio/ camera di lancio?
Moltissimi sento ormai recarsi dall'armiere ad accorciare le canne e poi aggiungono prolunghe e strozzature varie,cosa ne pensi su queste modifiche,qual'é la misura minima perché non diventi un "canna mozza"? Io personalmente non condivido ed ho canne diverse originali a seconda il tipo di caccia che affronto.Secondo me la balistica studiata e verificata al banco di prova così và a farsi friggere....che ne pensi?
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Valerio
Ho un dubbio: sento spesso parlare di strozzature in termini decimali (5/10, 10/10, 12/10 ecc), ma non conosco questa definizione del valore di strozzatura. Banalmente io parlo di strozzatori in termine di stelle (da /*, strozzatura massima, a /*****, strozzatura minima cioé cilindrica, o almeno credo). Mi spiegate differenze e corrispondenze? Grazie
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Quelle riportate da Gianni sono le strozzature adottate dalla Breda nel suo sistema a strozzatori esterni Quick Choke, e prendono in considerazione una quota fissa che non è quella ufficiale.
Nella regolamentazione dimensionale del BNP e degli organi di verifica le strozzature del calibro 12 sono così classificate in base al valore di restringimento rispetto all'anima di canna misurata a 23 cm. dal vivo di culatta:
Cilindrica......................... C oppure ---- C°°°° ---- oppure °°°°° ---- = 0-1 decimo di mm.
Cilindrica migliorata.............. IC oppure ---- °°°° ---- = 2-3 decimi di mm.
Modificata......................... M oppure ---- °°° ---- = 4-5-6 decimi di mm.
Modificata migliorata.............. IM oppure ---- °°---- = 7-8 decimi di mm.
Full............................... F oppure ---- ° ---- = 9-10-11 decimi di mm.
X Full ............................ XF oppure ----Turkey ---- = 12-13-14 decimi di mm.
Come vedi una canna tre stelle può essere ricompresa tra valori di 4 e 6 decimi, quindi con differenze anche evidenti nella sua densità di rosata.
Si ricordi sempre che con pallini in acciaio o in leghe dure tipo Hevy-shot non si possono usare valori di strozzatura superiori a 5-6 decimi.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Buongiorno a tutti gli amici del forum, scrivo queste righe per avere un consiglio dai più esperti utilizzatori di basculanti in merito al cambio di...
Federcaccia ha incaricato Nomisma (uno dei maggiori istituti di ricerca di mercato italiani) di quantificare il valore generato dall’attività venatoria...
Buongiorno a tutti, da prove fatte da me alla placca con fucile Benelli Crioconfort calibro 12,canna crio 76cm forata 18,3 si sono evidenziate le seguenti...
ho un dubbio quando misuro le strozzature con il calibro a "carota".
Supponiamo come nella foto...
1Foto
12-11-24, 21:43
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta