Scatto a vuoto e salvapercussori

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dioniso Scopri di più su dioniso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • dioniso
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 471
    • molise
    • setter inglese

    #1

    Scatto a vuoto e salvapercussori

    Una domanda, nei sovrapposti lo scatto a vuoto dei percussori che danno comporta?
    Scattando a vuoto il danno può presentarsi dopo tempo oppure è un danno immediato? Ad esempio, se scatto a vuoto adesso e il fucile non presenta danni, e perché non ne ha subiti oppure può danneggiarsi e a distanza di tempo presentarsi?

    Io ho un beretta silver pigeon 686 preso una decina di anni fa, monogrillo con estrattore automatico, uso i salva percussori ma avendo gli estrattori automatici servono a poco perché scaricando i percussori, poi mi restano gli estrattori carichi, quindi dovrei smontare le canne, poggiare un salvapercissore e scaricare i percussori d tenere riposto il fucile in valigetta smontato, ma usandolo spesso mi è scomodo e mi limito ai salva percussori e fare l'altro procedimento quando lo ripongo a fine stagione.

    Ma se malauguratamente scappa qualche scatto a vuoto coda succede?
    "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
    delle razze che non valeva la pena di selezionare
    per tornare a confondere"
    Giulio Colombo
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1813
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    È certo che, se qualche volta scappa non muore nessuno, il problema è che se i percussori vanno a vuoto si potrebbe rompere il percussore stesso, è come un martelletto che batte ripetutamente su del metallo poco elastico senza che questo abbia mobo di trasmettere questo urto, se si insiste prima o poi qualcosa succede, io non scarico quasi mai a vuoto. Saluti

    Commenta

    • dioniso
      ⭐⭐
      • Apr 2008
      • 471
      • molise
      • setter inglese

      #3
      Quindi il danno è di poco conto e facilmente risolvibile, pensavo a lungo potesse danneggiare anche altro nella batteria.
      "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
      delle razze che non valeva la pena di selezionare
      per tornare a confondere"
      Giulio Colombo

      Commenta

      • Pieffe
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2020
        • 34
        • FVG
        • Segugio Bavarese di montagna

        #4
        Il danno sarà di poco conto, ma non ci spari fino a che non lo ripari.��

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5301
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #5
          Non è corretto scaricare a vuoto, però confesso che con il semiauto Beretta e Benelli lo faccio e l’ho sempre fatto, per ora non ho mai avuto inconvenienti, comunque sono d’accordo nel ritenerla una pratica scorretta.

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Originariamente inviato da specialista
            Non è corretto scaricare a vuoto, però confesso che con il semiauto Beretta e Benelli lo faccio e l’ho sempre fatto, per ora non ho mai avuto inconvenienti, comunque sono d’accordo nel ritenerla una pratica scorretta.
            Nell'automatico se tiri il grilletto mentre chiudi appena l'otturatore ( per cui quest'ultimo è quasi totalmente aperto) non fai alcun danno

            Commenta

            • fulvio62
              • Oct 2013
              • 170
              • Alessandria
              • Bracco italiano

              #7
              Buongiorno, io dopo aver scaricato il sovrapposto,nel chiuderlo, tiro i grilletti e una volta chiuso risulta scarico. Sto sbagliando?

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #8
                Originariamente inviato da fulvio62
                Buongiorno, io dopo aver scaricato il sovrapposto,nel chiuderlo, tiro i grilletti e una volta chiuso risulta scarico. Sto sbagliando?
                Lo faccio anche io ,mi dissero che cosi' si evitavano danni .Non saprei [:-bunny] .
                Lo puoi fare nel bigrillo pero',non nel mono.

                Commenta

                • Beccofino
                  ⭐⭐
                  • Aug 2017
                  • 328
                  • Magenta
                  • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                  #9
                  Io uso i salvapercussori...quanto torno a casa mettid i salva percussori,tiro il grilletto prima con una canna poi seleziono la secobda canna e sono posto,quando riprendo ol fucile lo apro gli estrattori mi buttano fuori i salvapercussori e sono pronto per andare di nuovo a caccia

                  Commenta

                  • frsacchi
                    ⭐⭐
                    • Jan 2007
                    • 719
                    • Pavia
                    • bracco bassotto

                    #10
                    covid permettendo :)
                    Francesco

                    Commenta

                    • Beccofino
                      ⭐⭐
                      • Aug 2017
                      • 328
                      • Magenta
                      • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                      #11
                      ...certo codiv permettendo gia un passo avanti lo fatto ieri sono risultato negativo dopo un mese di positivita',e poi qua da me praticamente ci sono quattro campi e basta ,ma poi io mi chiedo uno in campagna come fa a sapere se e in un altro comune mica e' tabellato

                      Commenta

                      • colombaccio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2014
                        • 1813
                        • Maremma Gr
                        • Spring

                        #12
                        Purtroppo per "alcuni" la legge non ammette ignoranza...... [:142]

                        Commenta

                        • piccardi renzo
                          ⭐⭐
                          • Mar 2013
                          • 570
                          • cairo montenotte
                          • kurzhar, setter inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da fulvio62
                          Buongiorno, io dopo aver scaricato il sovrapposto,nel chiuderlo, tiro i grilletti e una volta chiuso risulta scarico. Sto sbagliando?
                          Giusto l'ho sempre fatto anch'io con la doppietta specie se senza estrattori risulta semplice e silenzioso

                          Commenta

                          • dioniso
                            ⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 471
                            • molise
                            • setter inglese

                            #14
                            Se ha gli estrattori una volta scaricato con i salvapercussori restano carichi gli estrattori
                            "Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
                            delle razze che non valeva la pena di selezionare
                            per tornare a confondere"
                            Giulio Colombo

                            Commenta

                            • gianni321
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jul 2020
                              • 10
                              • Bastia Umbra (PG)
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da dioniso
                              Una domanda, nei sovrapposti lo scatto a vuoto dei percussori che danno comporta?
                              Scattando a vuoto il danno può presentarsi dopo tempo oppure è un danno immediato? Ad esempio, se scatto a vuoto adesso e il fucile non presenta danni, e perché non ne ha subiti oppure può danneggiarsi e a distanza di tempo presentarsi?

                              Io ho un beretta silver pigeon 686 preso una decina di anni fa, monogrillo con estrattore automatico, uso i salva percussori ma avendo gli estrattori automatici servono a poco perché scaricando i percussori, poi mi restano gli estrattori carichi, quindi dovrei smontare le canne, poggiare un salvapercissore e scaricare i percussori d tenere riposto il fucile in valigetta smontato, ma usandolo spesso mi è scomodo e mi limito ai salva percussori e fare l'altro procedimento quando lo ripongo a fine stagione.

                              Ma se malauguratamente scappa qualche scatto a vuoto coda succede?
                              Saluti. E' inutile scaricare i cani del fucile ! Questi sono tenuti in tensione da molle che hanno una tensione compresa nel campo elastico dell'acciaio di cui sono fatte. Per snervarle all'interno del fucile il solo modo è scaldare il tutto ad almeno 300° C o più. Lasciate pure i cani interni tranquilli. Per le doppiette a cani esterni, disarmare i cani è invece consigliabile perché su queste l'uso è di armarli solo quando si va a caccia o si sta per sparare . Non hanno la sicura !
                              Saluti
                              G. Angeli

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..