Scattando a vuoto il danno può presentarsi dopo tempo oppure è un danno immediato? Ad esempio, se scatto a vuoto adesso e il fucile non presenta danni, e perché non ne ha subiti oppure può danneggiarsi e a distanza di tempo presentarsi?
Io ho un beretta silver pigeon 686 preso una decina di anni fa, monogrillo con estrattore automatico, uso i salva percussori ma avendo gli estrattori automatici servono a poco perché scaricando i percussori, poi mi restano gli estrattori carichi, quindi dovrei smontare le canne, poggiare un salvapercissore e scaricare i percussori d tenere riposto il fucile in valigetta smontato, ma usandolo spesso mi è scomodo e mi limito ai salva percussori e fare l'altro procedimento quando lo ripongo a fine stagione.
Ma se malauguratamente scappa qualche scatto a vuoto coda succede?
Commenta