No tossic e piccoli calibri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

crio180781 Scopri di più su crio180781
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • crio180781
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 595
    • Cisterna di latina
    • Breton

    #1

    No tossic e piccoli calibri

    Salve a tutti, ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato niente in merito quindi chiedo ai moderatori che se dovesse esserci una discussione che già tratta questo argomento di unirle.
    Sono 4 stagioni che utilizzo il cal. 28, le cacce le pratico sono le tortore in preapertura, i tordi al passo, la scaccia lungo i canali, i rallidi e beccaccini lungo i canali di bonifica e i conigli camminando in mezzo ai rovi con tiri a breve distanza. Dopo il voto della comunità europea sul bando del piombo nelle zone umide, che fine faranno i piccoli calibri, che con le moderne munizioni in piombo ci danno tante soddisfazioni, con l'avvento di materiali alternativi al piombo? Le case produttrici di munizioni cosa stanno facendo in tal senso?
    Saremo costretti a riporre i nostri piccoli calibri nella fuciliera, oppure ci verranno proposte delle munizioni costosissime che ci svuoteranno il portafogli per avere delle prestazioni decenti?
    Ciao Davide.
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Direi che è una domanda più che legittima, anche io uso il 28 e questa domanda me la sono fatta già diverse volte, un paio di anni fa o sparato al game fare cartucce cheddite cal 28 in ferro(così me le hanno date) e i piattelli a una 15 ina di mt si rompevano, anche se i piattelli non sono colombi e 15 mt sono un po pochini, bo non so che dire anche perché per ora di dosi per il ferro ne o viste davvero pochissime. Saluti

    Commenta

    • Tom Sierra
      Appena iscritto
      • Dec 2019
      • 2686
      • Toscana
      • Springer Spaniel e Setter

      #3
      noi amanti dei piccoli calibri mi sa che ci attacchiamo al tram.... forse questa assurda legge non passa e ci salviamo.
      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

      Commenta

      • Goya
        ⭐⭐
        • Oct 2013
        • 939
        • Umbria
        • EB. In passato cocker e setter irlandese

        #4
        Originariamente inviato da crio180781
        Salve a tutti, ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato niente in merito quindi chiedo ai moderatori che se dovesse esserci una discussione che già tratta questo argomento di unirle.
        Sono 4 stagioni che utilizzo il cal. 28, le cacce le pratico sono le tortore in preapertura, i tordi al passo, la scaccia lungo i canali, i rallidi e beccaccini lungo i canali di bonifica e i conigli camminando in mezzo ai rovi con tiri a breve distanza. Dopo il voto della comunità europea sul bando del piombo nelle zone umide, che fine faranno i piccoli calibri, che con le moderne munizioni in piombo ci danno tante soddisfazioni, con l'avvento di materiali alternativi al piombo? Le case produttrici di munizioni cosa stanno facendo in tal senso?
        Saremo costretti a riporre i nostri piccoli calibri nella fuciliera, oppure ci verranno proposte delle munizioni costosissime che ci svuoteranno il portafogli per avere delle prestazioni decenti?
        Ciao Davide.
        Se hai un 28/76 forse qualcosa di alternativo potrai trovare....
        Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

        Commenta

        • Gambettone
          ⭐⭐
          • May 2017
          • 237
          • Italia

          #5
          Per i piccoli calibri è veramente un dramma il passaggio al ferro, forse si salva il calibro 20 ma anche qui ci sarebbe da vedere le prestazioni sul campo. Io volevo comprarmi una doppietta calibro 20 ma con avvento di questa nuova legge europea ho rinunciato.

          In commercio comunque ho visto cartucce lead free solo in calibro 12 e 20 per il resto niente.

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #6
            Mah, con il ferro no ma se fosse necessario usare altro metallo più costoso del piombo es. il rame o altre leghe, magari potrebbe anche darsi che i piccoli calibri abbiano un gran successo, specialmente alla piccola migratoria passare da 32/36 grammi di piombo del 12 ai 9/18 grammi del 36/28 ci stanno 2/3/4 cartucce invece di una, be' bisogna migliorare la mira ed evitare i tiri alle stelle, ma si può fare.

            Commenta

            • Maury
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 1451
              • La Spezia
              • Griffoni Korthals

              #7
              In altre nazioni sono già commercializzate munizioni calibro 28 e 410 in bismuto. Costano un rene, ma esistono....
              Maurizio.
              Not all who wander are lost.

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #8
                Originariamente inviato da carpen
                Mah, con il ferro no ma se fosse necessario usare altro metallo più costoso del piombo es. il rame o altre leghe, magari potrebbe anche darsi che i piccoli calibri abbiano un gran successo, specialmente alla piccola migratoria passare da 32/36 grammi di piombo del 12 ai 9/18 grammi del 36/28 ci stanno 2/3/4 cartucce invece di una, be' bisogna migliorare la mira ed evitare i tiri alle stelle, ma si può fare.
                La cosa è fattibile... e molto piu appagante! Qui in toscana da domani ripartiamo e fino al 31 dicembre vado con il 28 ( che quest'anno non ho mai usato), io utilizzo sempre il 20 nel 80% delle mie uscite....
                se disgraziatamente venissero i banditi i piccoli calibri e anche il 20 venisse limitato in termini di efficacia... sarei veramente con le spalle al muro e forse non andrei piu... almeno per la caccia a canna liscia.
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • crio180781
                  ⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 595
                  • Cisterna di latina
                  • Breton

                  #9
                  Adesso il mio 28 è un armsan cre8 ma in futuro appena possibile mi piacerebbe farmi fare un sovrapposto, sempre in cal 28, su misura con canna da 71 cm, strozzatori, calcio a pistola, ma dopo questa votazione mi sta passando la voglia perché credo che anche se lo facessi fare in 28/76 la situazione cambierebbe poco, forse un 28/89 potrebbe iniziare ad avere una qualche forma di speranza a livello di capienza ma non so per quanto riguarda l'efficacia dell'intero impianto balistico.
                  Speriamo che riescano a trovare una munizione efficace sia a livello balistico che di costo.
                  Ciao Davide

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 7999
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #10
                    Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                    se disgraziatamente venissero i banditi i piccoli calibri e anche il 20 venisse limitato in termini di efficacia... sarei veramente con le spalle al muro e forse non andrei piu... almeno per la caccia a canna liscia.
                    E il setterino, pur di non toccare un cal 12, lo fai diventare da tartufi ???

                    Questione di priorità....
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • Tom Sierra
                      Appena iscritto
                      • Dec 2019
                      • 2686
                      • Toscana
                      • Springer Spaniel e Setter

                      #11
                      Originariamente inviato da fabryboc
                      E il setterino, pur di non toccare un cal 12, lo fai diventare da tartufi ???

                      Questione di priorità....
                      c'è sempre il babbo che lo addestra [:-golf]

                      a parte gli scherzi.... per causa di forza maggiore userei purtroppo il 12..... fammi dare un grattatina.. va!!! speriamo non succeda mai!!!
                      oggi ho tirato giu un tordo con la mia doppiettina del 28.... soddisfazione impagabile.
                      Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 7999
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #12
                        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                        c'è sempre il babbo che lo addestra [:-golf]
                        Tira su quel cucciolo come si deve, cimentati con selvatici che ti facciano sudare 7 camicie e tremare le gambe quando per le prime volte il cane andrà in ferma, e vedrai che il calibro diventerà l’ultimo dei tuoi problemi.....

                        Tordi col 28 ne ho presi tanti, così come tutti gli altri selvatici, dall’anatra alla lepre, apprezzo la soddisfazione del bel tiro con un calibro così piccolo, ma quello che mi fa continuare ad andare a caccia, è stare davanti a un cane in ferma....anche con un calibro 10 in mano, se necessario
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #13
                          Originariamente inviato da fabryboc
                          Tira su quel cucciolo come si deve, cimentati con selvatici che ti facciano sudare 7 camicie e tremare le gambe quando per le prime volte il cane andrà in ferma, e vedrai che il calibro diventerà l’ultimo dei tuoi problemi.....

                          Tordi col 28 ne ho presi tanti, così come tutti gli altri selvatici, dall’anatra alla lepre, apprezzo la soddisfazione del bel tiro con un calibro così piccolo, ma quello che mi fa continuare ad andare a caccia, è stare davanti a un cane in ferma....anche con un calibro 10 in mano, se necessario
                          Si davanti alla ferma del cane il calibro diventa piu che secondario...
                          stamani ho fatto un giro.... mi piace molto come caccia, incrocia, entra nello sporco pare unto... è molto coraggioso... non abbiamo trovato nulla ma vederlo cacciare è sempre un piacere.
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • PaoloDS
                            ⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 514
                            • Lecce/Vicenza

                            #14
                            Quest'anno per Natale, mi era venuta voglia di regalarmi (nuovamente) un piccolo calibro, probabilmente un 36 magnum. Per il momento, però, ho deciso di attendere di capire come vorranno recepire il ban del piombo nelle zone umide perché se (come non è per nulla improbabile che accada...) anche una pozzanghera di acqua piovana verrà considerata al pari di una laguna, allora per i calibri inferiori al 12 o, al limite, al 20 non ci sarà più futuro.

                            Commenta

                            • Cristian
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2012
                              • 4739
                              • Lombardia
                              • Setter Inglesi

                              #15
                              Originariamente inviato da fabryboc
                              cimentati con selvatici che ti facciano sudare 7 camicie e tremare le gambe quando per le prime volte il cane andrà in ferma, e vedrai che il calibro diventerà l’ultimo dei tuoi problemi.....
                              Il problema saranno le gambe che tremano...e non solo per le prime volte...per fortuna [;)]
                              Dio salvi la Regina.
                              Smell the flowers while you can.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..