Sono 4 stagioni che utilizzo il cal. 28, le cacce le pratico sono le tortore in preapertura, i tordi al passo, la scaccia lungo i canali, i rallidi e beccaccini lungo i canali di bonifica e i conigli camminando in mezzo ai rovi con tiri a breve distanza. Dopo il voto della comunità europea sul bando del piombo nelle zone umide, che fine faranno i piccoli calibri, che con le moderne munizioni in piombo ci danno tante soddisfazioni, con l'avvento di materiali alternativi al piombo? Le case produttrici di munizioni cosa stanno facendo in tal senso?
Saremo costretti a riporre i nostri piccoli calibri nella fuciliera, oppure ci verranno proposte delle munizioni costosissime che ci svuoteranno il portafogli per avere delle prestazioni decenti?
Ciao Davide.
Commenta