Calibri a confronto: 8x57JS vs 7x57

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ugo65 Scopri di più su Ugo65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ugo65
    ⭐⭐
    • Jun 2015
    • 258
    • Capalbio
    • Korthals e bracchi francesi

    #1

    Calibri a confronto: 8x57JS vs 7x57

    Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo avere delucidazioni in merito, ne apro una nuova.
    Sono appassionato dei calibri europei e non propendo molto per i calibri spinti. Oltretutto, volendo acquistare una carabina con canna corta (intorno ai 53 cm) due sono i calibri che meglio si configurano: 7x57 e 8x57. Al di là del fascino che entrambi i vecchi calibri (il primo derivato dal secondo) suscitano, vorrei sapere nella pratica quali sono le effettive risultanze venatorie, le loro peculiarità, immaginando di cacciare animali di buona/grossa mole (cinghiale, daino e cervo) in distanze opportune (intorno ai 200 max max 250 mt).
    Chiedo lumi agli esperti di questo forum.
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #2
    Io utilizzo il fratello minore, il 6,5x57 proprio su una stutzen con canna da 52

    Non sono un esperto del forum ma così a naso ti direi meglio l’8 visto che hai anche il cervo nel menu..
    non ha una traiettoria radente ma con una buona taratura, fino a 200 ci arrivi senza problemi..
    Palle dure,lente e pesanti e il gioco è fatto

    Commenta

    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1657
      • Trento

      #3
      Originariamente inviato da Ugo65
      immaginando di cacciare animali di buona/grossa mole (cinghiale, daino e cervo) in distanze opportune (intorno ai 200 max max 250 mt).
      Chiedo lumi agli esperti di questo forum.
      Leggendo il post di Fulvio, non sono un cacciatore, ma un Tiratore con le mutande e zaino in Loden, ben fornito di Magnum [brindisi][:D] pertanto contro corrente andrei su qualcosa di più energetico, rassegnandomi ad una canna lunghetta[emoji106].
      Da abitudine acclarata in tutte le Alpi, Italiane e confinanti, sparo nel Blatt e RARISSIMAMENTE fanno qualche metro.
      Opinione personalissima:
      Un po' di energia in più con un po' di marmellata non guasta affatto.
      Ciao
      Guli51

      Commenta

      • Mattone
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2014
        • 1871
        • Ungheria

        #4
        Originariamente inviato da Ugo65
        Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo avere delucidazioni in merito, ne apro una nuova.
        Sono appassionato dei calibri europei e non propendo molto per i calibri spinti. Oltretutto, volendo acquistare una carabina con canna corta (intorno ai 53 cm) due sono i calibri che meglio si configurano: 7x57 e 8x57. Al di là del fascino che entrambi i vecchi calibri (il primo derivato dal secondo) suscitano, vorrei sapere nella pratica quali sono le effettive risultanze venatorie, le loro peculiarità, immaginando di cacciare animali di buona/grossa mole (cinghiale, daino e cervo) in distanze opportune (intorno ai 200 max max 250 mt).
        Chiedo lumi agli esperti di questo forum.
        io ho acquistato una carabina in 8x57 e mi sono ex-post accorto che non si trova facilmente il munizionamento in armeria (trovi + facilmente munizioni FMJ per gli ex-ordinanza o, in alternativa, trovi le versioni con munizioni atte all'impiego venatorio ma nella versione Rimmed per express).
        Penso le 7x57 siano + facilmente reperibili.
        Hatz und Gejaid ist edel Freud

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #5
          Originariamente inviato da Ugo65
          Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo avere delucidazioni in merito, ne apro una nuova.
          Sono appassionato dei calibri europei e non propendo molto per i calibri spinti. Oltretutto, volendo acquistare una carabina con canna corta (intorno ai 53 cm) due sono i calibri che meglio si configurano: 7x57 e 8x57. Al di là del fascino che entrambi i vecchi calibri (il primo derivato dal secondo) suscitano, vorrei sapere nella pratica quali sono le effettive risultanze venatorie, le loro peculiarità, immaginando di cacciare animali di buona/grossa mole (cinghiale, daino e cervo) in distanze opportune (intorno ai 200 max max 250 mt).
          Chiedo lumi agli esperti di questo forum.
          ciao Ugo, ne discutemmo qualche anno fa tu ed io... ma via filo[:D]

          ti faccio una domanda: ma il 7x57 a parte Rowa - per quanto ne so - chi lo camera in armi di produzione attuale?

          venendo al 3d, buoni entrambi per la tua necessità con una preferenza all 8 che offre qualche caricamento in più rispetto al fratello minore (solo nel diametro e non nell'efficienza).

          in particolare per le canne corte - se non pratichi la ricarica - rws offre per il buon 8mm un caricamento dedicato che è davvero eccellente.

          di mio ti posso dire che li ho entrambi, anche in versione r, e con le specie da te citate - tanto in Italia quanto nell'est Europa - non mi hanno mai deluso.

          tra i due prediligo il 7; per sole ragioni di cuore.

          [MENTION=20564]guli51[/MENTION]: Ugo ha aperto su due calibri specifici e filosoficamente molto lontani da un k95 in 270wea[:D]

          ---------- Messaggio inserito alle 11:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 AM ----------

          Originariamente inviato da Mattone
          io ho acquistato una carabina in 8x57 e mi sono ex-post accorto che non si trova facilmente il munizionamento in armeria (trovi + facilmente munizioni FMJ per gli ex-ordinanza o, in alternativa, trovi le versioni con munizioni atte all'impiego venatorio ma nella versione Rimmed per express).
          Penso le 7x57 siano + facilmente reperibili.
          pensi male [:-golf]
          Ultima modifica toperone1; 25-11-22, 12:31.

          Commenta

          • guli51
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2016
            • 1657
            • Trento

            #6
            Originariamente inviato da toperone1
            [MENTION=20564]guli51[/MENTION]: Ugo ha aperto su due calibri specifici e filosoficamente molto lontani da un k95 in 270wea[:D][COLOR="Silver"]
            Vero, avendo specificato che vuol cacciare animali di " buona-grossa mole", ho dato un mio parere, ovviamente personale.
            PS: il 270Wby lo uso solo a camosci , al cervo adulto e cinghialoni qualcosa di ben più energico[brindisi] il 300 Wby o meglio ancora il 338 LM
            Ciao
            Guli51

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #7
              Ho un sovrapposto rigato Browning in 8x57jrs con canne da 55 cm. per la battuta: il calibro è piacevole da sparare, rinculo morbido (anche perchè ho preso il modello tutto acciaio, pesantino) ed è efficace sull'animale (prima uscita, una scrofona vecchia e solitaria sui 150 kg: un colpo in cassa, giù dopo una trentina di metri; un cinghialotto sui 30-40 kg. colpo appena dietro la spalla, gelato). Dovessi prendere una carabina corta e maneggevole, mi piacerebbe in 8x57 js: anche con le munizioni RWS per canne corte di cui scrive sopra Toperone, credo che il limite massimo siano i 250 metri (meglio 200 sui cervi). In 7x57 non trovi più niente, tra le armi di serie (forse Sabatti e CZ?). Per le munizioni ha ancora ragione il moderatore, non sono rose e fiori in nessuno dei due calibri.

              Commenta

              • toperone1
                Moderatore Armi e Polveri
                • Dec 2009
                • 1713
                • ossola

                #8
                Originariamente inviato da pointer56
                Ho un sovrapposto rigato Browning in 8x57jrs con canne da 55 cm. per la battuta: il calibro è piacevole da sparare, rinculo morbido (anche perchè ho preso il modello tutto acciaio, pesantino) ed è efficace sull'animale (prima uscita, una scrofona vecchia e solitaria sui 150 kg: un colpo in cassa, giù dopo una trentina di metri; un cinghialotto sui 30-40 kg. colpo appena dietro la spalla, gelato). Dovessi prendere una carabina corta e maneggevole, mi piacerebbe in 8x57 js: anche con le munizioni RWS per canne corte di cui scrive sopra Toperone, credo che il limite massimo siano i 250 metri (meglio 200 sui cervi). In 7x57 non trovi più niente, tra le armi di serie (forse Sabatti e CZ?). Per le munizioni ha ancora ragione il moderatore, non sono rose e fiori in nessuno dei due calibri.
                cz, ne sono quasi certo, non ha più nessun modello in catalogo camerato in 7x57.

                Rowa si, forse anche Heym.

                Commenta

                • TNT
                  ⭐⭐
                  • Dec 2010
                  • 387
                  • Valtellina

                  #9
                  Anche a me non dispiacciono le canne corte, ho 4 stutzen, da un pò di tempo sono alla ricerca di una canna in 7 o 8x57 ma con la R da alternare alla 30R del K95 da usare nel bosco.

                  Commenta

                  • Mattone
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2014
                    • 1871
                    • Ungheria

                    #10
                    Originariamente inviato da Mattone
                    io ho acquistato una carabina in 8x57 e mi sono ex-post accorto che non si trova facilmente il munizionamento in armeria (trovi + facilmente munizioni FMJ per gli ex-ordinanza o, in alternativa, trovi le versioni con munizioni atte all'impiego venatorio ma nella versione Rimmed per express).
                    Penso le 7x57 siano + facilmente reperibili.
                    Originariamente inviato da toperone1

                    pensi male [:-golf]
                    possibilissimo che mi sia confuso occhieggiando (distrattamente visto che non mi interessavano) altri 7mm quando vedevo in armeria cosa era disponibile
                    Hatz und Gejaid ist edel Freud

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4182
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      Il 7x57 ed anche l'8x57 sono camerati anche nella bolt action Zastava ...https://www.zastava-arms.rs/en/sporting-rifle-m70ps/........................
                      Ultima modifica louison; 25-11-22, 21:44.

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2780
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #12
                        Rigby vi aspetta a braccia aperte per l’acquisto della vostra nuova compagna di caccia.[:-golf]
                        Anche il legno è in sintonia con la cameratura scelta..

                        Commenta

                        • toperone1
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Dec 2009
                          • 1713
                          • ossola

                          #13
                          Di Rigby porta solo il nome questo assemblaggio tedesco [:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:44 PM ----------

                          Originariamente inviato da louison
                          Il 7x57 ed anche l'8x57 sono camerati anche nella bolt action Zastava ......https://www.zastava-arms.rs/en/sporting-rifle-m70ps/

                          Grazie. Chi la importa?

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4182
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #14
                            Originariamente inviato da toperone1


                            Grazie. Chi la importa?
                            Dal 2020 l'importatore di Zastava dovrebbe essere la Fuliber di Opicina (Trieste) ; si tratta di vedere che modelli hanno disponibili ........https://www.armietiro.it/ritorna-zas...otti%20Zastava...........................https://www.fuliber.it/it
                            Ultima modifica louison; 25-11-22, 21:23.

                            Commenta

                            • Luca1990
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2020
                              • 1911
                              • Provincia di Venezia
                              • Mambo - vizsla

                              #15
                              Qualche anno fa ho portato un amico in Slovenia a farsi un 8x57 stutzen artigianale da un armaiolo di Kranj.. i prezzi sono abbastanza accessibili

                              Niente di stratosferico eh.. un classico k98

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..