Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo avere delucidazioni in merito, ne apro una nuova.
Sono appassionato dei calibri europei e non propendo molto per i calibri spinti. Oltretutto, volendo acquistare una carabina con canna corta (intorno ai 53 cm) due sono i calibri che meglio si configurano: 7x57 e 8x57. Al di là del fascino che entrambi i vecchi calibri (il primo derivato dal secondo) suscitano, vorrei sapere nella pratica quali sono le effettive risultanze venatorie, le loro peculiarità, immaginando di cacciare animali di buona/grossa mole (cinghiale, daino e cervo) in distanze opportune (intorno ai 200 max max 250 mt).
Chiedo lumi agli esperti di questo forum.
Io utilizzo il fratello minore, il 6,5x57 proprio su una stutzen con canna da 52
Non sono un esperto del forum ma così a naso ti direi meglio l’8 visto che hai anche il cervo nel menu..
non ha una traiettoria radente ma con una buona taratura, fino a 200 ci arrivi senza problemi..
Palle dure,lente e pesanti e il gioco è fatto
immaginando di cacciare animali di buona/grossa mole (cinghiale, daino e cervo) in distanze opportune (intorno ai 200 max max 250 mt).
Chiedo lumi agli esperti di questo forum.
Leggendo il post di Fulvio, non sono un cacciatore, ma un Tiratore con le mutande e zaino in Loden, ben fornito di Magnum [brindisi][:D] pertanto contro corrente andrei su qualcosa di più energetico, rassegnandomi ad una canna lunghetta[emoji106].
Da abitudine acclarata in tutte le Alpi, Italiane e confinanti, sparo nel Blatt e RARISSIMAMENTE fanno qualche metro.
Opinione personalissima:
Un po' di energia in più con un po' di marmellata non guasta affatto.
Ciao
Guli51
Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo avere delucidazioni in merito, ne apro una nuova.
Sono appassionato dei calibri europei e non propendo molto per i calibri spinti. Oltretutto, volendo acquistare una carabina con canna corta (intorno ai 53 cm) due sono i calibri che meglio si configurano: 7x57 e 8x57. Al di là del fascino che entrambi i vecchi calibri (il primo derivato dal secondo) suscitano, vorrei sapere nella pratica quali sono le effettive risultanze venatorie, le loro peculiarità, immaginando di cacciare animali di buona/grossa mole (cinghiale, daino e cervo) in distanze opportune (intorno ai 200 max max 250 mt).
Chiedo lumi agli esperti di questo forum.
io ho acquistato una carabina in 8x57 e mi sono ex-post accorto che non si trova facilmente il munizionamento in armeria (trovi + facilmente munizioni FMJ per gli ex-ordinanza o, in alternativa, trovi le versioni con munizioni atte all'impiego venatorio ma nella versione Rimmed per express).
Penso le 7x57 siano + facilmente reperibili.
Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo avere delucidazioni in merito, ne apro una nuova.
Sono appassionato dei calibri europei e non propendo molto per i calibri spinti. Oltretutto, volendo acquistare una carabina con canna corta (intorno ai 53 cm) due sono i calibri che meglio si configurano: 7x57 e 8x57. Al di là del fascino che entrambi i vecchi calibri (il primo derivato dal secondo) suscitano, vorrei sapere nella pratica quali sono le effettive risultanze venatorie, le loro peculiarità, immaginando di cacciare animali di buona/grossa mole (cinghiale, daino e cervo) in distanze opportune (intorno ai 200 max max 250 mt).
Chiedo lumi agli esperti di questo forum.
ciao Ugo, ne discutemmo qualche anno fa tu ed io... ma via filo[:D]
ti faccio una domanda: ma il 7x57 a parte Rowa - per quanto ne so - chi lo camera in armi di produzione attuale?
venendo al 3d, buoni entrambi per la tua necessità con una preferenza all 8 che offre qualche caricamento in più rispetto al fratello minore (solo nel diametro e non nell'efficienza).
in particolare per le canne corte - se non pratichi la ricarica - rws offre per il buon 8mm un caricamento dedicato che è davvero eccellente.
di mio ti posso dire che li ho entrambi, anche in versione r, e con le specie da te citate - tanto in Italia quanto nell'est Europa - non mi hanno mai deluso.
tra i due prediligo il 7; per sole ragioni di cuore.
[MENTION=20564]guli51[/MENTION]: Ugo ha aperto su due calibri specifici e filosoficamente molto lontani da un k95 in 270wea[:D]
---------- Messaggio inserito alle 11:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 AM ----------
Originariamente inviato da Mattone
io ho acquistato una carabina in 8x57 e mi sono ex-post accorto che non si trova facilmente il munizionamento in armeria (trovi + facilmente munizioni FMJ per gli ex-ordinanza o, in alternativa, trovi le versioni con munizioni atte all'impiego venatorio ma nella versione Rimmed per express).
Penso le 7x57 siano + facilmente reperibili.
[MENTION=20564]guli51[/MENTION]: Ugo ha aperto su due calibri specifici e filosoficamente molto lontani da un k95 in 270wea[:D][COLOR="Silver"]
Vero, avendo specificato che vuol cacciare animali di " buona-grossa mole", ho dato un mio parere, ovviamente personale.
PS: il 270Wby lo uso solo a camosci , al cervo adulto e cinghialoni qualcosa di ben più energico[brindisi] il 300 Wby o meglio ancora il 338 LM
Ciao
Guli51
Ho un sovrapposto rigato Browning in 8x57jrs con canne da 55 cm. per la battuta: il calibro è piacevole da sparare, rinculo morbido (anche perchè ho preso il modello tutto acciaio, pesantino) ed è efficace sull'animale (prima uscita, una scrofona vecchia e solitaria sui 150 kg: un colpo in cassa, giù dopo una trentina di metri; un cinghialotto sui 30-40 kg. colpo appena dietro la spalla, gelato). Dovessi prendere una carabina corta e maneggevole, mi piacerebbe in 8x57 js: anche con le munizioni RWS per canne corte di cui scrive sopra Toperone, credo che il limite massimo siano i 250 metri (meglio 200 sui cervi). In 7x57 non trovi più niente, tra le armi di serie (forse Sabatti e CZ?). Per le munizioni ha ancora ragione il moderatore, non sono rose e fiori in nessuno dei due calibri.
Ho un sovrapposto rigato Browning in 8x57jrs con canne da 55 cm. per la battuta: il calibro è piacevole da sparare, rinculo morbido (anche perchè ho preso il modello tutto acciaio, pesantino) ed è efficace sull'animale (prima uscita, una scrofona vecchia e solitaria sui 150 kg: un colpo in cassa, giù dopo una trentina di metri; un cinghialotto sui 30-40 kg. colpo appena dietro la spalla, gelato). Dovessi prendere una carabina corta e maneggevole, mi piacerebbe in 8x57 js: anche con le munizioni RWS per canne corte di cui scrive sopra Toperone, credo che il limite massimo siano i 250 metri (meglio 200 sui cervi). In 7x57 non trovi più niente, tra le armi di serie (forse Sabatti e CZ?). Per le munizioni ha ancora ragione il moderatore, non sono rose e fiori in nessuno dei due calibri.
cz, ne sono quasi certo, non ha più nessun modello in catalogo camerato in 7x57.
Anche a me non dispiacciono le canne corte, ho 4 stutzen, da un pò di tempo sono alla ricerca di una canna in 7 o 8x57 ma con la R da alternare alla 30R del K95 da usare nel bosco.
io ho acquistato una carabina in 8x57 e mi sono ex-post accorto che non si trova facilmente il munizionamento in armeria (trovi + facilmente munizioni FMJ per gli ex-ordinanza o, in alternativa, trovi le versioni con munizioni atte all'impiego venatorio ma nella versione Rimmed per express).
Penso le 7x57 siano + facilmente reperibili.
Originariamente inviato da toperone1
pensi male [:-golf]
possibilissimo che mi sia confuso occhieggiando (distrattamente visto che non mi interessavano) altri 7mm quando vedevo in armeria cosa era disponibile
Rigby vi aspetta a braccia aperte per l’acquisto della vostra nuova compagna di caccia.[:-golf]
Anche il legno è in sintonia con la cameratura scelta..
Chiedo aiuto agli esperti del forum: sono in procinto di acquistare una stutzen e non riesco a scegliere il calibro, secondo quanto ho reperito disponibile...
Un saluto a tutti i cacciatori del forum, vorrei proporre un quesito a riguardo delle differenze soprattutto in costanza e variabilità, che ho notato...
In qualità di boomer assistant apro questo sondaggio.
Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al...
308
31.03%
9
30.06
41.38%
12
300 win
3.45%
1
8 x 57 js/jrs
3.45%
1
9,3 x 62
17.24%
5
Altro: specificare
20.69%
6
08-10-24, 18:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta