Le chiacchere non cambiano la realtà.
Tutti sappiamo e non c'è bisogno di dirlo, che cartucce ricavate da bossoli diversi, adattati per formatura, sono alla fine identificabili, ma da un esperto o da chi almeno conosce le basi della materia.
Di fatto per l'incompetente zelante che fa un controllo, conta non quello che gli si dice, ma quello che vede, magari non capendo cosa stia guardando.
SE chi controlla trova bossoli carichi ricavati da altri col calibro del bossolo originario punzonato sul fondello, ... 9 volte su dieci, per lui sono cartucce del calibro stampigliato ... non di quello vero ricavato per formatura!
Facciamo un esempio più pratico sul caso in questione: state eseguendo abbattimenti in un piano di controllo a volpe o nutrie ed usate una carabina Remington cal. 221 Fireball, calibro non usabile perchè il bossolo è solo 35,6 mm. ma voi stante la difficoltà di trovare i bossoli, li avete formati dal 222 Remington, e avete nella carabina cartucce 221 Fireball che sul fondello sono marcate 222 Remington, la guardia della polizia provinciale vi ferma e controlla, ... sapete quanto volte su 100 la fareste franca, sopratutto se non ci fosse il sottoscritto a fare un controllo? [:D]
Ma questo problema può trovarsi in mille altri casi in cui la materia in esame sia complessa ed insieme poco nota.
Cordialità
G.G.
Commenta