strozzatura calibro 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

buono pietro Scopri di più su buono pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • buono pietro
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 294
    • ischia
    • hurzhaar

    #1

    strozzatura calibro 28

    Amici scusatemi sicuramente sarò ripetitivo, ma possedendo un Investarm calibro 28 con canne 71 cm e strozzature, a entrambe a quanto corrisponde facendo un confronto con un calibro 12, visto che come asserisce il buon Garolini che sui calibri minori la strozzatura si misura in modo diverso grazi[:-golf][:-golf]

    ---------- Post added at 03:03 PM ---------- Previous post was at 03:02 PM ----------

    Scusate strozzature 14,1 e 14,1
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Ho una tabella che forse ti può aiutare....


    ---------- Messaggio inserito alle 03:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:48 PM ----------

    Controlla la foratura delle canne e trai le conclusioni

    ---------- Messaggio inserito alle 03:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:49 PM ----------

    Scusa..... Strozzatura

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4851
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      la tabella è interessante, ma occorrebbe vedere agli effetti pratici se la rosata con un 28 marcato 1 stella ..... sia poi da 6/7 decimi....
      e sopprattutto... se a gardone le strozzature per 28... sono davvero rispettate da come e' descritto in tabella....
      per l'esperienza che ho io... i 28 e 36 strozzati uno... sono carabine alla placca.... (tutte cose vecchie....)
      saluti

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        Originariamente inviato da buono pietro
        Amici scusatemi sicuramente sarò ripetitivo, ma possedendo un Investarm calibro 28 con canne 71 cm e strozzature, a entrambe a quanto corrisponde facendo un confronto con un calibro 12, visto che come asserisce il buon Garolini che sui calibri minori la strozzatura si misura in modo diverso grazi[:-golf][:-golf]

        ---------- Post added at 03:03 PM ---------- Previous post was at 03:02 PM ----------

        Scusate strozzature 14,1 e 14,1
        devi dirmi quanto è forata la canna e confronti foratura con strozzatura considera che una 3 stelle pèr il 12 è una stella per il 28
        quindi se fosse forata 14.6 avresti 5/10 di strozzatura 3 stelle in un 12 ma 1 stella nel 28

        Commenta

        • buono pietro
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 294
          • ischia
          • hurzhaar

          #5
          bhe sulle canne c'e scritto solo 14,1 e 14,1 non ho un calibro per controllare uscita vivi di volate

          ---------- Post added at 06:14 PM ---------- Previous post was at 06:12 PM ----------

          Le stelle non ci sono

          Commenta

          • ronin977
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2012
            • 3979
            • palermo
            • cirneco dell'etna, breton, beagle

            #6
            14.1 in tutte e due le canne? e dietro non c'è un altro numero? si vede che sono entrambe strozzate allo stesso modo, di solito quando è cosi sono 1 stella entrambe.....
            cmq la strozzatura si calcola dalla differenza tra foratura e strozzatura come ti ho spiegato prima. se ti da i valori di foratura e strozzatura puoi calcolare le stelle.
            nel CALIBRO 12 1 stella si ha se ad esempio hai foratura 18.3 e strozzatura 17.3 QUINDI 10/10...
            NEL 28 la 3 stelle del 12 corrisponde ad 1 stella quindi se hai 14.2 di foratura una strozzatura di 13.6sarebbe una stella.

            Commenta

            • maurob
              ⭐⭐
              • Jun 2012
              • 371
              • lodrino

              #7
              La marcatura 14.1 che hai sulla canna 99% è il diametro dell'anima, non della strozzatura. Il diametro di anima per il cal 28 va da 13.80 a 14.30 (allego tabella C.I.P.).
              Se non sono presenti altre punzonature, per sapere quale è la strozzatura che hai sulla canna, l'unico modo è prendere in mano il calibro e misurare il diametro in volata.
              Tieni anche presente che i valori di strozzatura espressi in stelle possono avere variazioni di diametro importanti da un produttore all'altro... non esiste solo la tabella Beretta, ci sono produttori che mantengono gli stessi valori di riduzione del cal.12 in tutti i calibri.


              tabvii-28-eng-2.pdf



              Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
              Ultima modifica maurob; 11-12-20, 21:54.

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                La strozzatura ideale da caccia per portate medio lunghe in un 28 con foratura tra 13,8 e 14, è quella tra i 4 e 7 decimi, che sono i valori ideali.
                La tabella Beretta, ha dato prova di affidabilità assoluta.
                Con restringimenti maggiori abbiamo quasi sempre pallini deformatissimi e rosate disastrose, parlo per aver provato e rilevato io stesso cosa accade alla placca.
                Ho provato in 40 anni almeno 20 fucili di vecchia produzione con strozzature eccessive..., sempre lo stesso difetto; strozzature mutuate dal 12 e passate sic et simpliciter in calibri dal 36 al 20.
                MauroB ha ragione, ci sono eccezioni, ma sono rare come mosche bianche quelle che balisticamente danno prova evidente di una buona balistica, chi pur con strozzature forti ottiene discreti risultati in piccoli calibri ha solitamente coni extra lunghi.
                Ho visto un calibro 410 sparare bene con 7 decimi che sono già un a esagerazione, ma la strozzatura era realizzata su 9 cm di cono!!
                L'altra canna con 9 decimi era una disgrazia, pur con un cono lungo.
                Ho acquistato lo scorso anno una doppietta di discreta marca cal. 24, era forata stretta (14,6) e strozzata quanto un 12 (8 e 11 decimi), ho fatto portare i valori in asta a 14,9 con strozzature di 4 decimi in prima e 7 decimi in seconda, ora fa bellissime rosate, perfette al punto che sembrano dipinte.
                La migliore canna calibro 28, che abbia visto sparare è su un monocanna Beretta mod. 412 anni '70, canna di 71 cm forata a 13,9 mm. e strozzata 7 decimi, questa canna produce rosate perfettamente rotonde, dense e regolari ed ammazza come il curaro.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Maury
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 1451
                  • La Spezia
                  • Griffoni Korthals

                  #9
                  Vi riporto la mia esperienza, ho acquistato poco tempo fa un Franchi Feeling in calibro 410, dotato, di serie, di strozzatori Technichoke da 50 mm. da 4-3-1 stelle. Il fucile è forato 10,4, con il calibro (so che non è il massimo per queste misurazioni) ho misurato gli stessi, ottenendo, rispettivamente, 10,1 - 9,9 - 9,4. Ho scritto a Franchi per avere delucidazioni, perché i valori mi sembravano sballati per il calibro e questa è stata la risposta:
                  Buongiorno Sig. Maurizio,
                  controllando quanto riportato dal BNP, le forature di entrambe le canne del suo fucile sono pari a 10,4 mm.

                  Di seguito le riporto i valori in mm del range di tolleranza indicativo di tutte le strozzature relative al Ns. .410:

                  * - da 0,95 a 1,15
                  ** - da 0,75 a 0,85
                  *** - da 0,45 a 0,65
                  **** - da 0,25 a 0,35
                  ***** - da 0 a 0,10

                  Cordiali Saluti.

                  Il fucile spara bene anche con strozzatura una stella, vero è che stringe tantissimo.
                  Maurizio.
                  Not all who wander are lost.

                  Commenta

                  • Pieffe
                    Ho rotto il silenzio
                    • Nov 2020
                    • 34
                    • FVG
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #10
                    Originariamente inviato da Maury
                    Vi riporto la mia esperienza, ho acquistato poco tempo fa un Franchi Feeling in calibro 410, dotato, di serie, di strozzatori Technichoke da 50 mm. da 4-3-1 stelle. Il fucile è forato 10,4, con il calibro (so che non è il massimo per queste misurazioni) ho misurato gli stessi, ottenendo, rispettivamente, 10,1 - 9,9 - 9,4. Ho scritto a Franchi per avere delucidazioni, perché i valori mi sembravano sballati per il calibro e questa è stata la risposta:
                    Buongiorno Sig. Maurizio,
                    controllando quanto riportato dal BNP, le forature di entrambe le canne del suo fucile sono pari a 10,4 mm.

                    Di seguito le riporto i valori in mm del range di tolleranza indicativo di tutte le strozzature relative al Ns. .410:

                    * - da 0,95 a 1,15
                    ** - da 0,75 a 0,85
                    *** - da 0,45 a 0,65
                    **** - da 0,25 a 0,35
                    ***** - da 0 a 0,10

                    Cordiali Saluti.

                    Il fucile spara bene anche con strozzatura una stella, vero è che stringe tantissimo.
                    Maurizio.
                    E le rosate come sono distribuite?
                    Mai provato a sparare a palla?

                    Commenta

                    • Maury
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2009
                      • 1451
                      • La Spezia
                      • Griffoni Korthals

                      #11
                      Originariamente inviato da Pieffe
                      E le rosate come sono distribuite?
                      Mai provato a sparare a palla?
                      La distribuzione è ottima, ed anche la penetrazione è notevole, soprattutto con le cartucce autoprodotte. Inizialmente avevo optato per la combinazione 4-3, poi la prima canna apriva troppo ed ho messo 3-1. No, non ho provato a sparare a palla, non ho questa necessità.
                      Maurizio.
                      Not all who wander are lost.

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #12
                        Originariamente inviato da Maury
                        Vi riporto la mia esperienza, ho acquistato poco tempo fa un Franchi Feeling in calibro 410, dotato, di serie, di strozzatori Technichoke da 50 mm. da 4-3-1 stelle. Il fucile è forato 10,4, con il calibro (so che non è il massimo per queste misurazioni) ho misurato gli stessi, ottenendo, rispettivamente, 10,1 - 9,9 - 9,4. Ho scritto a Franchi per avere delucidazioni, perché i valori mi sembravano sballati per il calibro e questa è stata la risposta:
                        Buongiorno Sig. Maurizio,
                        controllando quanto riportato dal BNP, le forature di entrambe le canne del suo fucile sono pari a 10,4 mm.

                        Di seguito le riporto i valori in mm del range di tolleranza indicativo di tutte le strozzature relative al Ns. .410:

                        * - da 0,95 a 1,15
                        ** - da 0,75 a 0,85
                        *** - da 0,45 a 0,65
                        **** - da 0,25 a 0,35
                        ***** - da 0 a 0,10

                        Cordiali Saluti.

                        Il fucile spara bene anche con strozzatura una stella, vero è che stringe tantissimo.
                        Maurizio.
                        Come nel 12 praticamente?

                        Commenta

                        • Maury
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 1451
                          • La Spezia
                          • Griffoni Korthals

                          #13
                          Originariamente inviato da flou
                          Come nel 12 praticamente?
                          Esatto.
                          Maurizio.
                          Not all who wander are lost.

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #14
                            Fuori tema........ Mi vien da pensare perché negli esterni Breda cal 20 lo 0,35 lo danno per tre stelle e lo 0,70 per una stella?

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:04 PM ----------

                            Mi vien da pensare, come dice Maurob , che ognuno adotti la "tabella" che più ritiene giusta ( costruttori parlo)

                            Commenta

                            • maurob
                              ⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 371
                              • lodrino

                              #15
                              Come detto in precedenza, ogni produttore ha la sua "ricetta" per la realizzazione delle strozzature e degli strozzatori...
                              Queste ricette non sono solo in funzione del valore di restringimento in decimi ma anche e soprattutto di metodi di lavorazione e geometrie interne.
                              Quindi non dovrebbe stupire se valori di strozzatura accentuati abbiano risultati balistici buoni o superiori a strozzature con valori ridotti. È comunque altrettanto vero che se la geometria della strozzatura/strozzatore non è realizzata con la dovuta cura e precisione non ci sono decimi che tengano, avremo sempre e comunque un risultato piuttosto scarso indipendentemente dai decimi.


                              Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..