Buonasera, vorrei chiedere un chiarimento a chi si intende piu di me di armi.
In particolar modo vorrei chiarito come si calcola la strozzatura in stelle di un cal 28.
Ho trovato una tabella dove si dice che il calcolo della strozzatura massima di un piccolo calibro differisce da quella di un cal 12, ed in particolare se nel 12 si considera 1 stella una strozztura di 10/10 nel 28 una stella si ha con soli 6/7 decimi.
trascrivo la tabella che ho trovato:
1* 6-7/10
2* 4-5/10
3* 3/10
4* 1-2/10
e allora se questa tabella è valida perchè gli strozzatori che mi hanno fornito con il mio benelli ethos sembrano non rispettarla affatto?^
Premesso che il mio fucile è forato 13.8 mi hanno dato:
strozzatura 1* che è 12.65 vale a dire 11.5/10
2* 12.9 9/10
3* 13.10 7/10
4* 13.36 4,5/10
5* 13.6 2/10
questi gradi di strozzatura che potrebbero andar bene in un 12 per il 28 dovrebbero essere totalmente sbagliati.
A questo punto dato che ho notato che il mio fucile fa rosate un po strane, con vuoti che con il mio vecchio beretta con la stessa munizione e grado di strozzatura non faceva, mi domando se non dipende da questi strozzatori che non sembrano rispettare le tabelle delle strozzature del 28.
Potete chiarirmi un po' questa cosa?
è possibile che non esistano piu differenze nei decimi di strozzatura tra i calibri?
Commenta