Una palla Borraproiettile Gualandi da 32 grammi a 470/480 m/s passa la cotenna organi interni del cinghiale e spesso esce dalla parte opposta.
SE non fora neppure la cotenna, allora è evidente che sarà accaduto qualche problema alla cartuccia.
L'ho già scritto altrove, le cartucce a palla, sono aperte anteriormente, ... sono apertissime!
Le 12/15 cartucce che usiamo portare a caccia, possono tranquillamente passare due, tre, quattro o più anni girando nelle tasche della cacciatora e dentro e fuori dal fucile. L'umidità, l'acqua piovana, la rugiada e ogni altra forma di vapore, in tutto questo tempo possono entrare dalla parte orlata aperta, passare oltre la palla che avrà una couvette lasca perchè non dilatata dalla pressione e inumidire o inquinare polvere e innesco, ... in questo caso è chiaro che tutto si altera e la palla potrebbe non avere più velocità e penetrazione.
Vi siete mai chiesti perchè tutto questo, che accade, non di rado, alle palle moderne con borra governale in plastica, ... non è mai accaduto su Brenneke e Stendebach o su cartucciacce con palla maremmana, tutte palle sostenute da una bella borra in feltro grassata?
Chiedetevelo.
Cordialità
G.G.
Commenta