Baschieri & Pellagri BP 103

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Maury Scopri di più su Maury
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Duecanne
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2020
    • 1003
    • Friuli
    • springer spaniel

    #31
    Originariamente inviato da G.G.
    Duecanne, ... SarÃ* meglio tu smetta di dare indicazioni fuorvianti e pericolose!
    La tua carica sviluppa al banco pressioni oltre la soglia Max CIP, siamo molto oltre i 1000 bar!
    I fucili più robusti resistono a 1320 bar, magari durano poco, ... ma alcuni colpi pazzeschi quanto inutili li sopportano, altri non di rado dopo un breve periodo con tale dieta, cedono!
    Vedi Duecanne il problema di coloro che postano dosaggi preoccupanti perchè esagerati, giustificati come bancati in cantina dall'amico, è un problema da non sottovalutare.
    Se per causa loro si apre un fucile turco e saltano mani, dita, occhi ad un poveretto che si è fidato troppo, ... chi ha dato la dose si farÃ* magari di nebbia e scompare, mentre il poveretto mutilato è all'ospedale, menomato a vita ... questo forum, sarÃ* la dimostrazione palese che non si è fermato adeguatamente un borioso inesperto che dava consigli pericolosi, e noi non vogliamo accada questo!
    Elargire pubblicamente dosaggi eccessivi, simili a quelli da te indicati, è molto rischioso anche per chi li sparge agli appassionati; per lesioni gravi accadute e legate ad un consiglio del tutto errato, si hanno responsabilitÃ* di coscienza ma anche legali.
    Con i dosaggi dati dalla B&P, da me stesso molto spesso, ... cadono solo piume! Come no? Una carica di 20 grammi di pallini con V1 di 385 m/s e rosate eccellenti, fa cadere solo piume, ... beh certo, se non si centra il bersaglio, può accadere; centrandolo lo fulmini!
    La tua arroganza nello scrivere quanto quotato è talmente patetica che non merita risposta, chiunque ti abbia letto ...ha capito!

    G.G.
    Chiedo umilmente venia, mi sono fidato, sbagliando, di prove di un banco evidentemente starato, non fatte nella cantina di un amico, ma presso un'armeria che di prove ne fa assai, per cui non sono l'unico caricatore domestico ad essere stato portato fuori strada.
    Se ne deduce che nello specifico c'è un vuoto legislativo: in tutti i campi commerciali c'è l'obbligo di verifica dei strumenti di misura, qui invece, dove oltretutto dove viene fornito un servizio molto delicato, non c'è un controllo.
    Tengo inoltre a precisare che non è nella mia natura avere atteggiamenti da saputello borioso, lascio volentieri ad altri ergersi ad esperto ed esempio per tutti, umiltà e moderazione sono nella mia natura e credo che nella vita si abbia sempre da imparare, anche se si è arrivati ad una certa età, per cui mi meraviglio dal risultare arrogante, chiedo a tutti di non avere nei miei confronti questo pregiudizio. Del resto sono qui per imparare e se ho scritto qualcosa, l'ho fatto solo per stimolare una discussione, evidentemente con eccessiva audacia.
    Mi dispiace di aver suscitato le ire di Gianluca Garolini che stimo e a cui chiedo di cancellare tutti i miei post, che potrebbero portare fuori strada altri caricatori.
    Spero in futuro che il rapporto di scambio di consigli e pareri non possa mancare, nella cordialità fino ad ora mantenuta.
    Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4212
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #32
      Ho l'impressione dopo le provvidenziali strigliate e correzioni di G. Garolini che ci siano banchi di serie A di serie B ; e che quelli di serie A siano pochissimi e i soli su cui fare affidamento .

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #33
        Originariamente inviato da louison
        Ho l'impressione dopo le provvidenziali strigliate e correzioni di G. Garolini che ci siano banchi di serie A di serie B ; e che quelli di serie A siano pochissimi e i soli su cui fare affidamento .
        Purtroppo è vero ed è così da sempre, del resto ci sono strumentazioni sottoposte a verifiche e controlli frequenti ed altri lasciati senza controllo per tempi lunghi, ci sono persone che fanno 300 colpi al banco al giorno ed altri che non li fanno in un anno...!
        La differenza è evidente.
        Un sistema di rilevazione pressoria e velocitaria, è un impianto basato su elettronica e fisica, a livelli molto fini... basta poco, un paio di colpi troppo alti, per far sì che sia meglio ritarare i quarzi.
        Il metodo di rilevazione pressoria col vecchio Crusher di rame (negli USA anche di piombo) era molto preciso, ma lentissimo e laborioso.
        I traduttori piezoelettrici ora tangenziali e senza foro, hanno segnato l'evoluzione di questa materia e sono davvero molto precisi, tuttavia è conditio sine qua non, e mi ripeto, che i quarzi dei trasduttori usati siano "tarati spesso", ovvero vengano forniti al software di rilevazione le sensibilità vere ed aggiornate del quarzo in uso,perchè basta pochissimo per avere valori che non sono più valori, ma solo inutili numeri.
        Alla Baschieri & Pellagri, con due balipedi e due banchi interni, la taratura viene effettuata in autonomia avendo la strumentazione e capacità per farlo, i risultati sono molto, molto, molto affidabili.
        Solo a titolo di esempio.
        Per un esame approfondito di una cartuccia in caricamento ho confrontato martedì u.s. una serie di colpi (20) sparati nel nostro banco primario, con una serie di colpi (10) sparati nella canna dell'altro banco.
        La differenza tra le due canne manometriche è stata di circa 2 Bar sulla pressione e 1 metro sulla V1, ...!!!! Valori IDENTICI!
        Non ancora contenti abbiamo portato l'indomani (ieri) le cartucce al BNP, (pur con i piccoli problemi derivanti dalla climatizzazione per forza di cose non perfetta come quella delle cartucce provate internamente) il BNP in una lista di 20 colpi ha dato rispetto al nostro doppio controllo, appena 16 bar di differenza in pressione (un'inezia) ed una differenza di V1 di solo 1,5 m/s valore di fatto identico ai nostri.
        Sono ora molto sereno e non ho più legittimi dubbi.
        I valori che indico nelle mie prove , ... sono CERTISSIMI!


        Cordialità
        G.G.

        ---------- Messaggio inserito alle 11:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 PM ----------

        Una carica del 410 con g. 1,20 di BP 103, l'ho bancata poco tempo fa.
        Per ovvi motivi di prudenza, non ho affatto caricato 19,5 grammi di piombo, ma solo 18 grammi.
        Bossolo Fiocchi 36/76 T.3 con DFS 615, BP 103 in dose di g. 1,20x18 di piombo n. 7 con borra LB 40 ed OT a 72,0 mm.
        Pressione vicina ai 1000 bar, velocità inutilmente e ripeto inutilmente elevata.
        Con 1,5 grammi di piombo in più, che attenzione, vanno valutati in un contesto proporzionale al calibro, in quanto corrispondono a 4,5 grami di variazione nel calibro 12; avremmo almeno 200 bar di pressione in più, al minimo. Siamo troppo alti, in zona pericolo ed in una fascia di balistica esterna palesemente errata, in questo calibro.
        Non esistono infatti cartucce commerciali di buona marca e rendimento che sviluppino 1200 bar e oltre, con 430 m/s di V1, ... nel calibro 410.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • Duecanne
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2020
          • 1003
          • Friuli
          • springer spaniel

          #34
          Volevo precisare che per quanto mi riguarda avendo scritto della cosa quasi un anno fa ed essendomi scambiato con G.G. anche in privato, come consigliato dallo stesso avevo abbandonato quei dosaggi per rientrare nel range consigliato già da allora.
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta

          • Lello Fortunatello
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2013
            • 31
            • Taranto

            #35
            Ciao a tutti, a distanza di tempo qualcuno ha dei nuovi assetti con Bp 103 bancari che vanno bene?

            Grazie
            Lello

            Commenta

            • PAOLOPIERO
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1604
              • VALDOBBIADENE (tv)
              • ANNOVERIANO

              #36
              Fai 1,15 x 18, innesco 615 e avrai una buona cartuccia e sicura.
              Ciao
              Paolo
              Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

              Commenta

              • Duecanne
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2020
                • 1003
                • Friuli
                • springer spaniel

                #37
                Un ottimo assetto in orlo tondo:
                36/76/615 BP103 1,10, borra LB40 con all'interno un sugherino con carta ai lati da 2mm., piombo 7 g. 19, OT su cartoncino a 72,5.
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                • Lello Fortunatello
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2013
                  • 31
                  • Taranto

                  #38
                  Grazie a Paolopiero e Duecanne per gli assetti postati.

                  Lello

                  Commenta

                  • Lello Fortunatello
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jan 2013
                    • 31
                    • Taranto

                    #39
                    Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                    Fai 1,15 x 18, innesco 615 e avrai una buona cartuccia e sicura.
                    Ciao
                    Paolo
                    Paolo per cortesia mi dici per favore che borra usi e altezza chiusura e gentilmente anche il piombo? Spero che sia in stellare.

                    Grazie

                    Lello

                    Commenta

                    • PAOLOPIERO
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 1604
                      • VALDOBBIADENE (tv)
                      • ANNOVERIANO

                      #40
                      Io utilizzo le Winchester o le Remington .410, in alternativa puoi usare le Gualandi Mini Container Nana cal.36 h.27. Bossolo 73mm. Chiusura ST.
                      Ciao
                      Paolo
                      Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                      Commenta

                      • Lello Fortunatello
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jan 2013
                        • 31
                        • Taranto

                        #41
                        Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                        Io utilizzo le Winchester o le Remington .410, in alternativa puoi usare le Gualandi Mini Container Nana cal.36 h.27. Bossolo 73mm. Chiusura ST.
                        Ciao
                        Paolo
                        Grazie infinite Paolo se hai altri assetti sono ben accetti.

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1822
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #42
                          Buongiorno, rispolvero questa vecchia discussione perché ho intenzione di caricare delle munizioni in 410 con bp 103,
                          Dopo l intervento di Garolini che asserisce che non si devono superare determinati dosaggi, si prosegue a consigliare assetti da 1,15 e 1,20.
                          Mi domando se le persone leggono i tread o scrivono senza leggere i messaggi passati, detto questo io mi sono orientato su questa dose:
                          410 /76/615 bp 103 1.05 x 19 lb40 con sugherino da 2 mm tonda a 72,5, che ne dite ci si puo stare?

                          Commenta

                          • fuciletto
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jul 2015
                            • 17
                            • piacenza

                            #43
                            Originariamente inviato da colombaccio76
                            Buongiorno, rispolvero questa vecchia discussione perché ho intenzione di caricare delle munizioni in 410 con bp 103,
                            Dopo l intervento di Garolini che asserisce che non si devono superare determinati dosaggi, si prosegue a consigliare assetti da 1,15 e 1,20.
                            Mi domando se le persone leggono i tread o scrivono senza leggere i messaggi passati, detto questo io mi sono orientato su questa dose:
                            410 /76/615 bp 103 1.05 x 19 lb40 con sugherino da 2 mm tonda a 72,5, che ne dite ci si puo stare?
                            Anche io faccio quella carica e la trovo molto buona anche con innesco 616

                            Commenta

                            • colombaccio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2014
                              • 1822
                              • Maremma Gr
                              • Spring

                              #44
                              Grazie fuciletto della risposta, tra poco ne caricherò alcune per l' apertura.....

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..