Beretta 692 sporting Vs Benelli 828U sporting.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Aule Scopri di più su Aule
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Aule
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2020
    • 31
    • Misterbianco

    #1

    Beretta 692 sporting Vs Benelli 828U sporting.

    Buonasera a tutti,
    come da titolo volevo un consiglio su acquisto fucile sporting.
    Ho imbracciato entrambi i fucili e mi sono trovato bene con entrambi.
    Per il prezzo visto che il 692 è uscito fuori produzione mi ha fatto un ottimissima offerta.
    A dire la verità il benelli l'ho sentito più bilanciato
    e il puntamento è stato più rapido,
    però ho paura del deprezzamento nel tempo rispetto al 692.
    Voi in base alla vostra esperienza cosa mi consigliate?
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #2
    Come fai a dire che il Benelli si deprezz ( tra l'altro ora è anche in auge ) rispetto a un Beretta che per di più è uscito di produzione????.....
    Riflettici bene , poi per pura coincidenza ti calza meglio il Benelli...

    Commenta

    • Aule
      Ho rotto il silenzio
      • Sep 2020
      • 31
      • Misterbianco

      #3
      Originariamente inviato da cisar
      Come fai a dire che il Benelli si deprezz ( tra l'altro ora è anche in auge ) rispetto a un Beretta che per di più è uscito di produzione????.....
      Riflettici bene , poi per pura coincidenza ti calza meglio il Benelli...
      Infatti il 692 lo pago di meno rispetto al benelli,
      ma il dubbio rimane sulla rivendibilita' Dell 828U.

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Certo che lo paghi di meno il Beretta , non lo fanno più, chissà perché ti fanno il prezzo?? ... a rivenderlo cosa pensi di prendere? E poi , a parte il piacerti l'una o l'altra che è puramente soggettiva la cosa ma io propenderei su quello che ti viene meglio , se è più naturale imbracciare il Benelli io non avrei dubbi anche se costa di più.
        Voglio dirti che non è un soprammobile, che lo ammiri e basta , il fucile lo devi usare in pedana , se parti con l'idea determinante solo del prezzo per me sei fuori strada nell'acquisto di un arma.

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6211
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #5
          Le canne del 692 sporting sono la cosa più riuscita di quel fucile e sono la cosa che lo distinguono dagli altri. È vero che è uscito di produzione ma solo perchè è stato sostituito dal 694 su cui sto facendo un pensierino. Ho il 692 sporting black e l unico motivo che mi frena al cambio oltre al prezzo sono i 2 etti in più di bindella. Personalmente mi ci sono trovata benissimo. Sono una tritatrice mediamente scarsa con punte di inspiegabile bravura ed è proprio con il 692 che ho fatto 25.

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          Ultima modifica Livia1968; 24-02-21, 09:10.
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Il 692 è un Beretta: Beretta vuole dire garanzia di un prodotto super collaudato. A te ti serve un fucile x divertirti, e allo stesso tempo il giorno che lo vorrai rivendere il 692 avrà sempre i suoi estimatori (guarda su armi usate i prezzi del vecchio ma sempre richiesto 682) . Io come consiglio dico Beretta.

            Cari saluti

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Originariamente inviato da lacopo giuseppe
              Il 692 è un Beretta: Beretta vuole dire garanzia di un prodotto super collaudato. A te ti serve un fucile x divertirti, e allo stesso tempo il giorno che lo vorrai rivendere il 692 avrà sempre i suoi estimatori (guarda su armi usate i prezzi del vecchio ma sempre richiesto 682) . Io come consiglio dico Beretta.

              Cari saluti
              Ti prego non mettiamo alla pari il 692 attuale con il "vecchio" 682 versione bianca ghiaccio o meglio ancora il 680 , fucili che hanno fatto la storia , quelli si che sono assegni circolari , dopo a parer mio hanno prodotto bei fucili ma niente di più.

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6211
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da cisar
                Ti prego non mettiamo alla pari il 692 attuale con il "vecchio" 682 versione bianca ghiaccio o meglio ancora il 680 , fucili che hanno fatto la storia , quelli si che sono assegni circolari , dopo a parer mio hanno prodotto bei fucili ma niente di più.
                Assolutamente d 'accordo. Infatti, il mercato lo reggono meglio le vecchie produzioni rispetto alle nuove. Però a parità di anzianità la Beretta lo regge meglio.

                Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • cisar
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 1646
                  • Brescia
                  • Epagnuel Breton

                  #9
                  Qui a Brescia vedo molti consensi negli utilizzatori sull' U828 , sia da caccia che da tiro poi alla fine sono sempre della holding Beretta...

                  Commenta

                  • alcione tsa
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 4349
                    • Ischia
                    • cocker

                    #10
                    A caccia ci vado con Beretta, ma l'828u sporting credo che non sia da meno, dimostrazione sta nel piattello rotto a 150 metri, poi se ti calza meglio......

                    Commenta

                    • Centro
                      • Apr 2020
                      • 172
                      • Roma
                      • Nessuno

                      #11
                      Originariamente inviato da cisar
                      Ti prego non mettiamo alla pari il 692 attuale con il "vecchio" 682 versione bianca ghiaccio o meglio ancora il 680 , fucili che hanno fatto la storia , quelli si che sono assegni circolari , dopo a parer mio hanno prodotto bei fucili ma niente di più.
                      Il vecchio 682 bascula bianca di cui tu parli fu un grande fucile ma oggi lo troviamo in mano solo a qualche cacciatore- tiratore domenicale , mentre i professionisti ovviamente utilizzano prodotti piu moderni che producono prestazioni balistiche altrettanto eccellenti ma con rinculo decisamente piu contenuto a tutto vantaggio delle prestazioni sul campo.
                      Il 692 infatti e' un ottima macchina da guerra assai piu stabile del vecchio 680 e 682 grazie al particolare profilo interno delle canne caratterizzato da un triplo cono ( 35 cm di conicita progressiva), largo diametro di asta (18,6 optima bore))e strozzatori lunghi ovviamente .
                      Inoltre, vorrei far presente che sul catalogo Beretta del 2020 compare ancora il 692 in versione black ( nero con bindella in carbonio) il quale costa circa 500 euro piu del 694 che da alcuni viene ritenuto il successore.
                      In ogni caso il 694 e' tutto sommato un 692 con calcio dotato di pistola piu chiusa ed astina leggermente piu corta, la quale secondo il mio parere e' esteticamente molto discutibile......
                      Le canne sono le stesse ovviamente.....steelium plus
                      Ultima modifica Centro; 24-02-21, 16:57.

                      Commenta

                      • pippoada
                        ⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 831
                        • rovato, Brescia, Lombardia.
                        • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                        #12
                        690, 692 E 694prestazioni balistiche superiori ai vecchio 680 682 bascula larga??? rinculo inferiore??? ma di cosa stiamo parlando, di sesso degli angeli???? i vecchi e molto amati 680 / 682 li hanno in mano i veri appassionati delle armi di qualità e difficilmente si trovano usati, con quotazioni ridicolmente elevate (1.100-1.300 euro quando il fucile da nuovo negli anni '80 costava circa 2,5 milioni di lire....) . i nuovi sono stati dati in mano ai tiratori di riferimento a scopo promozionale, pompando con una campagna pubblicitaria massiccia, altrimenti non so quanti li avrebbero veramente comprati, dopo aver avuto tra le mani i vecchi modelli... ho avuto 3 S682 in varie configurazioni, un 682 gold E da sporting, vedo in pedana diversi 690 692 694 con le varianti di coni di raccordo ma non sparano meglio dei vecchi fucili Beretta... un'altra prova? spara con le vecchie canne in boheler antinit montate su so3, so4, ase 90 e metti la prova l'effetto terminale con le nuove del dt10 / 11: quali fanno i fumetti o cancellano i piattelli??? e le seconde canne che ti possono dare il piattello in più??? i giudizi si possono dare quando si provano le armi con centinaia, meglio migliaia di cartucce e valutando in pedana a parità di cartuccia, canne di profilo differente...

                        Commenta

                        • Centro
                          • Apr 2020
                          • 172
                          • Roma
                          • Nessuno

                          #13
                          Originariamente inviato da pippoada
                          690, 692 E 694prestazioni balistiche superiori ai vecchio 680 682 bascula larga??? rinculo inferiore??? ma di cosa stiamo parlando, di sesso degli angeli???? i vecchi e molto amati 680 / 682 li hanno in mano i veri appassionati delle armi di qualità e difficilmente si trovano usati, con quotazioni ridicolmente elevate (1.100-1.300 euro quando il fucile da nuovo negli anni '80 costava circa 2,5 milioni di lire....) . i nuovi sono stati dati in mano ai tiratori di riferimento a scopo promozionale, pompando con una campagna pubblicitaria massiccia, altrimenti non so quanti li avrebbero veramente comprati, dopo aver avuto tra le mani i vecchi modelli... ho avuto 3 S682 in varie configurazioni, un 682 gold E da sporting, vedo in pedana diversi 690 692 694 con le varianti di coni di raccordo ma non sparano meglio dei vecchi fucili Beretta... un'altra prova? spara con le vecchie canne in boheler antinit montate su so3, so4, ase 90 e metti la prova l'effetto terminale con le nuove del dt10 / 11: quali fanno i fumetti o cancellano i piattelli??? e le seconde canne che ti possono dare il piattello in più??? i giudizi si possono dare quando si provano le armi con centinaia, meglio migliaia di cartucce e valutando in pedana a parità di cartuccia, canne di profilo differente...
                          I giudizi si dovrebbero dare solo se si frequentassero campi di tiro , ed io lo faccio da molti anni.
                          Le versioni di cui tu parli non ce le ha piu nessuno questa e' una realta incontrovertibile.
                          Certe convinzioni cacciatoresche sulle vecchie glorie non esistono per fortuna fra i tiratori professionisti
                          Ultima modifica Centro; 24-02-21, 18:06.

                          Commenta

                          • Seagate
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2018
                            • 1309
                            • La Spezia

                            #14
                            I professionisti usano 692 o dt 11 perché a me pare ci sia una certa differenza... anche alla fossa 692 pochi pochi... un amico che lo prese appena uscito vorrebbe venderlo ma gli danno poco poco... poi in questo periodo....

                            Commenta

                            • Aule
                              Ho rotto il silenzio
                              • Sep 2020
                              • 31
                              • Misterbianco

                              #15
                              Ringrazio tutti per i preziosi consigli.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..