Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve,
sono un felice possessore di un Benelli 201 sl80 in ottime condizioni, canna St. Etiénne 65 3*.
Avrei necessità di modificare la piega portandola a 60.
Smontando l'arma ho notato che tra calcio e castello è prevista la possibilità di inserire delle piastrine di variazione piega, ma non riesco a trovarle.
Chiedo se qualcuno ha già affrontato e risolto il problema senza dover modificare necessariamente il calcio.
Grazie.
Nel mio 201 anni 80 le piastrine non si possono mettere , difatti x ragione diversa , io lo deve rendere più dritto ho modificato il calcio tramite il calcista.
Salve,
sono un felice possessore di un Benelli 201 sl80 in ottime condizioni, canna St. Etiénne 65 3*.
Avrei necessità di modificare la piega portandola a 60.
Smontando l'arma ho notato che tra calcio e castello è prevista la possibilità di inserire delle piastrine di variazione piega, ma non riesco a trovarle.
Chiedo se qualcuno ha già affrontato e risolto il problema senza dover modificare necessariamente il calcio.
Grazie.
Su quel fucile, che conosco bene, avendone avuti 4-5 e due tuttora, non sono mai state previste le piastrine e la variazione piega agevolata con doppia piastra (anteriore e posteriore) come sui modelli Montefeltro e Raffaello cal. 20.
Peraltro sul 201 come sui 121/123 delle prime serie, incontriamo un problema, poichè il foro passante nel calcio è molto di misura e non concede angolazioni al tubo tirante, che sarebbero necessarie se si cambia l'inclinazione del calcio.
La sola cosa da fare è aumentare il diametro del foro in cui passa il tubo tirante, poi intervenire sull'accoppiamento castello/calcio, modificando l'angolo di giunzione, ma è un lavoro da fare eseguire ad un bravo calcista.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Salve di può modificare la piega io lo fatto un mese fa ok ora ti dico come devi fare ai 121 non c’erano le piastrine ho preso quelle del modello uscito dopo la cosa che noti subito i fori non combaciano ne devi fare due nuovi che vadano bene ai tuoi poi limi la plastica che fuoriesce lateralmente alla mola con la lima come vuoi tu ed è fatto Edgardo
Salve, la ringrazio per la specifica.
Se ho ben capito però questo dovrebbe essere la seconda serie e non la prima che era bucciardato. Qui ho notato che c'è un po' di margine sul foro passante, da cui ne ho dedotto che potesse essere predisposto per l'uso di piastrine.
L'arma è del 1980 e non è mai stata usata, dato che acquistata solo con nulla osta.
Ora sono riuscito a venirne in possesso ed ho pensato di sistemare la piega per dare il giusto merito a questa arma, che conservo scrupolosamente ma non credo sia dignitoso lasciarla inutilizzata.
Tra
Originariamente inviato da G.G.
Su quel fucile, che conosco bene, avendone avuti 4-5 e due tuttora, non sono mai state previste le piastrine e la variazione piega agevolata con doppia piastra (anteriore e posteriore) come sui modelli Montefeltro e Raffaello cal. 20.
Peraltro sul 201 come sui 121/123 delle prime serie, incontriamo un problema, poichè il foro passante nel calcio è molto di misura e non concede angolazioni al tubo tirante, che sarebbero necessarie se si cambia l'inclinazione del calcio.
La sola cosa da fare è aumentare il diametro del foro in cui passa il tubo tirante, poi intervenire sull'accoppiamento castello/calcio, modificando l'angolo di giunzione, ma è un lavoro da fare eseguire ad un bravo calcista.
Cordialità
G.G.
---------- Post added at 12:07 PM ---------- Previous post was at 12:01 PM ----------
Grazie,
In caso proverò.
Mi sorgono però alcuni dubbi.. le pieghe dei modelli successivi hanno una misura che consente di ottenere il vantaggio voluto partendo da un'arma dritta. Su questo modello invece dovrebbe già esserci una piega standard di 55, per cui ne deduco che l'uso di queste piastrine dovrebbe portare ad una piega eccessiva perché si sommerebbe a quella normale del calcio.
Non so se hai riscontrato questo problema e in caso ti chiedo come hai risolto.
Saluti
Originariamente inviato da vallarolo
Salve di può modificare la piega io lo fatto un mese fa ok ora ti dico come devi fare ai 121 non c’erano le piastrine ho preso quelle del modello uscito dopo la cosa che noti subito i fori non combaciano ne devi fare due nuovi che vadano bene ai tuoi poi limi la plastica che fuoriesce lateralmente alla mola con la lima come vuoi tu ed è fatto Edgardo
---------- Post added at 12:10 PM ---------- Previous post was at 12:07 PM ----------
Grazie,
Vorrei evitare però di toccare il calcio per poterlo lasciare originale. Spero di poter trovare una soluzione diversa.
Originariamente inviato da lacopo giuseppe
Nel mio 201 anni 80 le piastrine non si possono mettere , difatti x ragione diversa , io lo deve rendere più dritto ho modificato il calcio tramite il calcista.
Salve io al tempo acquistai le piastrine ma mi accorsi che non andavano bene e non feci nulla dopo diversi anni frugando tra le cose saltarono fuori ricontrollai e siccome il problema erano i due fori che non combaciavano con i due pernini della carcassa rifeci i due buchi di misura col trapano detto questo non ti devi preoccupare delle misure perché nella busta ci sono quattro piastrine una a secondo della piega che ti serve io ho montato piega 60 con il vantaggio a destra compra il kit e vedrai che c’è anche la tua misura Edgardo
Salve io al tempo acquistai le piastrine ma mi accorsi che non andavano bene e non feci nulla dopo diversi anni frugando tra le cose saltarono fuori ricontrollai e siccome il problema erano i due fori che non combaciavano con i due pernini della carcassa rifeci i due buchi di misura col trapano detto questo non ti devi preoccupare delle misure perché nella busta ci sono quattro piastrine una a secondo della piega che ti serve io ho montato piega 60 con il vantaggio a destra compra il kit e vedrai che c’è anche la tua misura Edgardo
Chiedo scusa , ma oltre alla piastrina anteriore (quella tra calcio e bascula ) non si dovrebbe agire anche su quella posteriore (interno calcio )..???[:-bunny][:-bunny] che in questo caso non c,è......... e quindi ?????
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
scusa ce ne sono diversi in commercio per altri modelli in cal. 20. Non è che hai per caso una foto di quelli che hai adattato tu? così almeno parto da una soluzione già testata. Grazie
Originariamente inviato da vallarolo
Salve io al tempo acquistai le piastrine ma mi accorsi che non andavano bene e non feci nulla dopo diversi anni frugando tra le cose saltarono fuori ricontrollai e siccome il problema erano i due fori che non combaciavano con i due pernini della carcassa rifeci i due buchi di misura col trapano detto questo non ti devi preoccupare delle misure perché nella busta ci sono quattro piastrine una a secondo della piega che ti serve io ho montato piega 60 con il vantaggio a destra compra il kit e vedrai che c’è anche la tua misura Edgardo
scusa ce ne sono diversi in commercio per altri modelli in cal. 20. Non è che hai per caso una foto di quelli che hai adattato tu? così almeno parto da una soluzione già testata. Grazie
Il primo Benelli 201, è esattamente come descritto nel mio post sopra, quanto affermo (poi messo in discussione da chi evidentemente non conosce questo primo modello) deve mettere in guardia da tentativi maldestri di modifica della piega, ... perchè se il lavoro viene fatto male e senza accortezza e competenza, la trazione sul tirante del calcio lo fa prima flettere e poi bloccare lo scorrimento del guida biella, ma se andasse ancora peggio è si spezzasse il tubo imbocco del canotto di fusione col castello, questo (il castello) diventerebbe inservibile e da cambiare... ma il ricambio non c'è più, ... di fatto il fucile sarebbe da rottamare!!!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Approfitto di questo post per chiedere a Gianluca se sa dove sia possibile rifare la verniciatura
originale a buccia d'arancia dei primi Benelli 121 e 201.
Buonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...
Buongiorno a tutti, vorrei condividere con voi la mia perplessità riguardo una situazione per me un po' strana in cui ci siamo trovati io ed un mio amico....
Usando abitualmente con la doppietta una piega calcio 60 /45, sul sovrapposto il calcio va piegato in modo uguale o un pò meno per avere la stessa ...
26-08-20, 15:38
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta