Tipologia fucili da caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Gianluca.s Scopri di più su Gianluca.s
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gianluca.s
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2021
    • 5
    • rivolta d'adda
    • setter

    #1

    Tipologia fucili da caccia

    Ciao a tutti, sono nuovo e spero di portare qualcosa di interessante sul forum.
    Ho ricevuto da un parente dei fucili da caccia e a parte la casa di produzione, so ben poco a riguardo. Riuscireste a darmi una mano nel riconoscimento? Grazie mille [emoji1]
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_8280.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 19.9 KB 
ID: 2207480
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_8281.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 7.1 KB 
ID: 2207481
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_8284.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 6.8 KB 
ID: 2207482
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_8255.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 30.1 KB 
ID: 2207483
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_8261.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 30.1 KB 
ID: 2207484
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_8263.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 8.9 KB 
ID: 2207485

    La prima è una doppietta Beretta e il secondo è un sovrapposto Breda


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    La doppietta Beretta dovrebbe essere una mod. 410 e il sovrapposto Breda mod. Aldebaran, Ciao

    Commenta

    • Gianluca.s
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2021
      • 5
      • rivolta d'adda
      • setter

      #3
      Ti ringrazio, per il breda ho verificato ed effettivamente è quello. Ho un dubbio sulla doppietta perchè facendo una ricerca ho visto che la 410 è molto intarsiata mentre la mia è piuttosto neutra. In ogni casa grazie mille!

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4794
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        sul paramano della doppietta spesso e' riportato anche il modello.
        tuttavia, ho avuto la 410 e posso confermarti che il tipo dovrebbe essere quello.
        le incisioni andavano anche a richiesta.
        saluti

        Commenta

        • Gianluca.s
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2021
          • 5
          • rivolta d'adda
          • setter

          #5
          Ho capito, gentilissimo. Provo a guardare bene. Grazie!


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          ---------- Messaggio inserito alle 05:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:41 PM ----------

          Ho appena guardato, la scritta dice 408. Sapete dirmi di più su questo modello? Oppure se c’è qualche differenza con la 410. Sicuramente l’età [emoji1]


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da JK6/b
            La doppietta Beretta dovrebbe essere una mod. 410 e il sovrapposto Breda mod. Aldebaran, Ciao
            Più che una Beretta 410 mi sembra una 409L.
            Bisognerebbe verificare se ha o meno il piccione d'argento sulla chiave di apertura, se sì è una 410.

            Ecco un paio di foto della 409L che ho posseduto.




            ---------- Messaggio inserito alle 12:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:26 PM ----------

            Originariamente inviato da Gianluca.s
            Ho capito, gentilissimo. Provo a guardare bene. Grazie!


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            ---------- Messaggio inserito alle 05:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:41 PM ----------

            Ho appena guardato, la scritta dice 408. Sapete dirmi di più su questo modello? Oppure se c’è qualche differenza con la 410. Sicuramente l’età [emoji1]


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Allora, se all'interno dell'asta è impresso 408 non dovrebbero sussistere dubbi, si dovrebbe trattare propro del modello 408.

            Commenta

            • JK6/b
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1367
              • Coccaglio (BS)
              • Senza più cane, purtroppo

              #7
              Originariamente inviato da enrico toldo
              Più che una Beretta 410 mi sembra una 409L.
              Bisognerebbe verificare se ha o meno il piccione d'argento sulla chiave di apertura, se sì è una 410.

              Ecco un paio di foto della 409L che ho posseduto.




              ---------- Messaggio inserito alle 12:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:26 PM ----------




              Allora, se all'interno dell'asta è impresso 408 non dovrebbero sussistere dubbi, si dovrebbe trattare propro del modello 408.
              Infatti è così. Avevo ipotizzato la 410 perchè non si vedeva la bascula dall'alto e non si riusciva a vedere se c'era o meno il piccione. In più non aveva il perno passante che usciva all'esterno come la 409 di solito ha.

              Commenta

              • Gianluca.s
                Ho rotto il silenzio
                • Mar 2021
                • 5
                • rivolta d'adda
                • setter

                #8
                Confermo a entrambi, è una 408 perché è proprio inciso nel legno. Grazie mille per le risposte
                Penso di portarla in qualche armeria perché ho dei problemi di spazio


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..