Esperienze e criticità?
Fucili a Lungo Rinculo. Breda, Browning e Franchi Quanti lo utilizzano a caccia?
Comprimi
X
-
Fucili a Lungo Rinculo. Breda, Browning e Franchi Quanti lo utilizzano a caccia?
Curiosità, quanti sono gli appassionati estimatori e utilizzatori dei " vecchi molloni"?
Esperienze e criticità?
Tag: Nessuno -
Io il lungo rinculo lo utilizzo da anni in Cal 28-20-12, se in ordine di molle e meccanica vanno alla grande con rinculo "lungo" e pastoso, per il mio modo di sparare direi che è il top.
Armi che oggi continuano a produrre in Cal 28 per il mercato credo spagnolo, meccanica semplice che non si sporca mai e manutenzione minima, armi datate che non hanno nulla da invidiare ad armi nuove che comunque hanno meccanica datata anche loro, visto che non si inventa nulla ornai da tanti anni ..... -
Io ho preso da poco, stuzzicato e consigliato da un amico, un 48 AL, e onestamente mi ha stupito.Io il lungo rinculo lo utilizzo da anni in Cal 28-20-12, se in ordine di molle e meccanica vanno alla grande con rinculo "lungo" e pastoso, per il mio modo di sparare direi che è il top.
Armi che oggi continuano a produrre in Cal 28 per il mercato credo spagnolo, meccanica semplice che non si sporca mai e manutenzione minima, armi datate che non hanno nulla da invidiare ad armi nuove che comunque hanno meccanica datata anche loro, visto che non si inventa nulla ornai da tanti anni .....
Canna 70 cm *** PSF ** fucile nuovissimo avrà tirato 10 colpi, preso da una collezione.
Avevo timore del rinculo, poiché abitualmente sparo con un Benelli e con una doppietta del 20.
Provato al poligono, bè, il rinculo è assolutamente nella norma, e ho tirato più o meno 50 colpi della quale 25 a palla e 25 a pallini. Inoltre la resa della canna è strabiliante.
Funziona benissimo a palla, a pallini va da Dio, e provando una dispersante bornaghi 34 gr piombo 9, a 18 MT ( avevo paura che la canna stringesse troppo a corto) bè ha fatto una rosa eccellente.
Sono rimasto sorpreso e stupito e ho capito perché ci sono gruppi di appassionati che vanno a caccia solo cn i molloni.

Commenta
-
Che modello utilizzi?Io il lungo rinculo lo utilizzo da anni in Cal 28-20-12, se in ordine di molle e meccanica vanno alla grande con rinculo "lungo" e pastoso, per il mio modo di sparare direi che è il top.
Armi che oggi continuano a produrre in Cal 28 per il mercato credo spagnolo, meccanica semplice che non si sporca mai e manutenzione minima, armi datate che non hanno nulla da invidiare ad armi nuove che comunque hanno meccanica datata anche loro, visto che non si inventa nulla ornai da tanti anni .....Commenta
-
Sparo da ben 53 stagioni di caccia con un 48 AL cal 12 con canna in acciaio cogne da 71 due ** e devo solo dire che ancor oggi il fucile non mi ha mai deluso. Canna internamente ancora a specchio, solo la brunitura esterna si è leggermente ingrigita; mi sembra tuttavia normale dopo aver fatto la guerra 15-18, quella d'Africa e la 40-45. Fucili d'altri tempi egregi signori.Commenta
-
[QUOTE=mb51;n2421421]Sparo da ben 53 stagioni di caccia con un 48 AL cal 12 con canna in acciaio cogne da 71 due ** e devo solo dire che ancor oggi il fucile non mi ha mai deluso. Canna internamente ancora a specchio, solo la brunitura esterna si è leggermente ingrigita; mi sembra tuttavia normale dopo aver fatto la guerra 15-18, quella d'Africa e la 40-45. Fucili d'altri tempi egregi signori.[/QUOTE
Non stento a crederci.
Oggi spesso bastano un paio di uscite in palude per vedere il fucile già arrugginito.
Il mio Benelli Pasion dopo 16 anni ha già iniziato ad incepparsi e ho dovuto cambiare un pezzettino interno.
I fucili di una volta, a parte le canne, che sono un discorso a parte, erano fatti con una filosofia diversa, forse meno confortevoli, ma sicuramente fatti per durare, costruiti per sparare tanto, e con ottima resa balistica.
Io non ci avevo mai sparato, avevo forti dubbi e pregiudizi, eppure quando l'ho provato, mi si è aperto un mondo.
Il 48AL mi piace davvero tanto. Oltre al fatto che spara benissimo.
Ora sto provando a recuperare un Breda Argus, canna **
Appena lo ritiro sono curioso di provarlo.
Commenta
-
Su questo forum se cerchi troverai di tutto e di piu' su quei fucili ,franchi e breda a lungo rinculo ,armi che hanno fatto il loro tempo con i loro pregi e difetti , nei primi anni 70 furono soppiantati dal beretta A300 e dal benelli 121 ,un consiglio se vai in palude con la pioggia porta il benelli pasion.Commenta
-
Franchi al 48, ho anche 2 Breda Argus ma come si dice questi sono da uomini veri, peso e molla carrello veramente da uomini veri, ma armi di tutto rispetto
Attenzione truzzeddu che questi " ferri vecchi" danno dipendenza, te lo dice uno che c'è la.......Commenta
-
Adoro gli oggetti che appartengono al passato, con quel senso di rètro tipico di quando nel prodotto era presente l'esperienza dell'operaio. In quel che ho ceduto ho rimpianto un browing automatico in acciaio, canna senza bindella, costruito nei primi anni '60.Commenta
-
Me ne sono accorto, ti fregano!😂😂😂
io mi sono avvicinato con tanti dubbi, poi lo vedi, bello, essenziale, con quel castello bello squadrato e alto stile carabina, lo imbracci e pensi, però!
Te lo porti a casa...
Prova a fuoco e... Ti innamori😂😂😂😂 1Commenta
-
Utilizzo con somma soddisfazione un franchi 48 con castello di acciaio e un Browning alleggerito (poco !), entrambi ultrasessantenni e MAI inceppati ! Posseggo anche fucili più moderni ( beretta e Benelli )ma i vecchi molloni hanno un fascino unico !👍 1Commenta
-
Buongiorno praticando da qualche anno quasi esclusivamente caccia alla migratoria, colombaccio, utilizzo un Breda l.r canna 65 strozzata 3 stelle e da un paio d’anni anche un 48 al canna 71 strozzatura 2 stelle. Che dire nonostante l’età, il Breda lo ha acquistato mio padre quando sono nato io, nessun problema, la resa è ottima. Quando mi capita di andare a tordi, uso un 48al cal. 20. P.S. Ho anche un Browning B80 è un A 302 cal. 12, ma stanno quasi sempre a riposo. Saluti Tex67👍 1Commenta
-
Buongiorno praticando da qualche anno quasi esclusivamente caccia alla migratoria, colombaccio, utilizzo un Breda l.r canna 65 strozzata 3 stelle e da un paio d’anni anche un 48 al canna 71 strozzatura 2 stelle. Che dire nonostante l’età, il Breda lo ha acquistato mio padre quando sono nato io, nessun problema, la resa è ottima. Quando mi capita di andare a tordi, uso un 48al cal. 20. P.S. Ho anche un Browning B80 è un A 302 cal. 12, ma stanno quasi sempre a riposo. Saluti Tex67Commenta
-
Io sparo anche con un Cosmi - nessun problema per la canna rinculante.
Resa superlativa della canna
V.VincenzoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Marco961Buonasera oggi in armeria ho visto questo modello di semiautomatico Breda lungo rinculo che non conosco. Il fucile ha canna Breda r da 62,5 con strozzatore....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Danilovic73Ciao a tutti un amico che purtroppo ha smesso di andare a caccia mi ha proposto un Breda Cal 20 lungo rinculo nuovo di pacca mi sembra argus (bascula....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Kill More 76Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da vallaroloL’altro giorno mentre guardavo il breda di mio suocero un antares del 1954 notai con soddisfazione che la canna all’interno è immacolata considerando...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Da anni pratico la caccia nell'appennino dell'oltrepò pavese. Caccio caprioli, cinghiali e daini. Lì un binocolo o il cannocchiale...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta