Fucili a Lungo Rinculo. Breda, Browning e Franchi Quanti lo utilizzano a caccia?
Comprimi
X
-
Io non ne ho mai avuto uno, ma ho sparato un Franchi ed un Breda a lungo rinculo. Abituato al mio sovrapposto S55B ed al suo rinculo secco, quando sparai ad un fringuello col Franchi di un amico che me lo stava facendo provare, lo padellai col primo colpo e non riusci a spararne un altro perche' al colpo il movimento, le vibrazioni, ed il rumore del meccanismo ed il rinculo molto piu' soffice mi fecero pensare che il fucile si fosse rotto. Non ne pensai un granche'. Il primo automatico mio fu ed e' un Remington 11-87 comprato nel 1987 e ben usato ed abusato da allora. E' a recupero di gas, ed e' un sistema che preferisco al lungo rinculo e all'inerziale.Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!👍 1 -
Ho un Franchi 48 Al in calibro 20. È stato il
mio terzo fucile, mio padre lo regalò a me e mio fratello. Era il 1974, io avevo 8 anni, mio fratello 10.
È ancora qui con me, seppur poco usato se non a beccacce col cane.
Ma per decenni ci ho fatto di tutto, dai centinaia di colpi a storni e allodole al capanno, a poche cartucce all'anno ai galli e cotorne col cane, alle pochissime palle asciutte all'inaspettato camoscio o cinghiale.
In montagna non lo porto più, sebbene da me si possano usare i tre colpi; odio lasciare i bossoli per terra, persi nei rododendri. E poi due canne e due grilletti in certe cacce aiutano.
Canna eccezionale, 66 cm, tre stelle, i galli con cartuccette del 7 venivano giù come stracci sul filo dei 40 metri.
Mai un problema meccanico o un inceppamento.
Ancora ricordo chiaramente un novembre di decenni fa: mio padre mi chiese di fare da guida a un suo caro amico in montagna a galli.
Giornata fredda come poteva essere nei novembre di quegli anni, stagione avanzata, i galli non si lasciavano avvicinare. Il cane sopra di noi ferma a vento; in lontananza si staccano due vecchi che, lungo il ripido pendio della montagna, scendono come proiettili. Lui non alza neanche il fucile, li stima troppo lunghi e veloci. Io, dietro di lui e con l'ardore dell'adolescente, lascio partire di stocco due fucilate rapidissime. La mia prima coppiola.
Buona serata, matteo
P.s. perdonate l'autoreferenzialità nel messaggio, sono ricordi di 40 e più anni fa e tendo a raccontare come un vecchio :)La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti👍 3Commenta
-
Ho un Franchi 48 Al in calibro 20. È stato il
mio terzo fucile, mio padre lo regalò a me e mio fratello. Era il 1974, io avevo 8 anni, mio fratello 10.
È ancora qui con me, seppur poco usato se non a beccacce col cane.
Ma per decenni ci ho fatto di tutto, dai centinaia di colpi a storni e allodole al capanno, a poche cartucce all'anno ai galli e cotorne col cane, alle pochissime palle asciutte all'inaspettato camoscio o cinghiale.
In montagna non lo porto più, sebbene da me si possano usare i tre colpi; odio lasciare i bossoli per terra, persi nei rododendri. E poi due canne e due grilletti in certe cacce aiutano.
Canna eccezionale, 66 cm, tre stelle, i galli con cartuccette del 7 venivano giù come stracci sul filo dei 40 metri.
Mai un problema meccanico o un inceppamento.
Ancora ricordo chiaramente un novembre di decenni fa: mio padre mi chiese di fare da guida a un suo caro amico in montagna a galli.
Giornata fredda come poteva essere nei novembre di quegli anni, stagione avanzata, i galli non si lasciavano avvicinare. Il cane sopra di noi ferma a vento; in lontananza si staccano due vecchi che, lungo il ripido pendio della montagna, scendono come proiettili. Lui non alza neanche il fucile, li stima troppo lunghi e veloci. Io, dietro di lui e con l'ardore dell'adolescente, lascio partire di stocco due fucilate rapidissime. La mia prima coppiola.
Buona serata, matteo
P.s. perdonate l'autoreferenzialità nel messaggio, sono ricordi di 40 e più anni fa e tendo a raccontare come un vecchio :)
Un dono prezioso sempre e comunque
😊1
Commenta
-
Ho avuto un Breda Aries, poi, guarito dalla Magnum mania, lo sostituii con un Cosmi Cal.12/70 di quelli di una volta e non l'ho più lasciato (per la caccia in palude, perché col cane ho sempre usato la doppietta).“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”Commenta
-
Da anni giace nella vetrina, un Auto 4 della Browning, con canna da 65 cm e due stelle.
Calcio all' inglese, nero, con delle incisioni.
Bello!
Lo presi proprio per la sua tipicità!
Ho fatto anche qualche bel tiro, ricordo un Beccaccino fermato nel Cielo attorniato dalle piume del colpo!
A volte batteva un po' duro, forse anche per il fatto che non arriva ai 3 kg.ai 3 kg...
Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese👍 3Commenta
-
Io non ne ho mai avuto uno, ma ho sparato un Franchi ed un Breda a lungo rinculo. Abituato al mio sovrapposto S55B ed al suo rinculo secco, quando sparai ad un fringuello col Franchi di un amico che me lo stava facendo provare, lo padellai col primo colpo e non riusci a spararne un altro perche' al colpo il movimento, le vibrazioni, ed il rumore del meccanismo ed il rinculo molto piu' soffice mi fecero pensare che il fucile si fosse rotto. Non ne pensai un granche'. Il primo automatico mio fu ed e' un Remington 11-87 comprato nel 1987 e ben usato ed abusato da allora. E' a recupero di gas, ed e' un sistema che preferisco al lungo rinculo e all'inerziale.👍 2Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Marco961Buonasera oggi in armeria ho visto questo modello di semiautomatico Breda lungo rinculo che non conosco. Il fucile ha canna Breda r da 62,5 con strozzatore....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Danilovic73Ciao a tutti un amico che purtroppo ha smesso di andare a caccia mi ha proposto un Breda Cal 20 lungo rinculo nuovo di pacca mi sembra argus (bascula....
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Kill More 76Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da vallaroloL’altro giorno mentre guardavo il breda di mio suocero un antares del 1954 notai con soddisfazione che la canna all’interno è immacolata considerando...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Da anni pratico la caccia nell'appennino dell'oltrepò pavese. Caccio caprioli, cinghiali e daini. Lì un binocolo o il cannocchiale...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta