Assetti in calibro 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

massi1982 Scopri di più su massi1982
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massi1982
    • Oct 2008
    • 190
    • ceglie messapica (br)
    • bracco

    #1

    Assetti in calibro 20

    Salve a tutti,
    dopo anni di ricarica in calibro 12, quest'anno vorrei dedicarmi al calibro 20, per questo motivo chiedo soprattutto ai pugliesi un consiglio su alcuni assetti più indicati per la caccia alla piccola migratoria da coprire l'intera annata venatoria in Puglia.
    Ringrazio tutti.
  • beccaccino1085
    • Apr 2017
    • 82
    • Roma

    #2
    Ciao massi! Con la funzione “ cerca” ce ne sono tantissime di dosi! Magari fatti un giro e capisci cosa ti può interessare
    Visto che ricarichi il 12 magari hai già delle polveri e vuoi ricaricare quelle
    Comunque in Linea di massima
    S4 20/67/615 1.10x25 sg 25 st a 57.8
    20/70/615 1.15x25 eco27 st a 59,8
    F2x36 20/70/615 1.35x27 z2m 19 st 59.7
    Al 20/70/615 1.20x25 z2m 22 st 59.8
    Dosi per il passo


    Un saluto Andrea

    Commenta

    • massi1982
      • Oct 2008
      • 190
      • ceglie messapica (br)
      • bracco

      #3
      Ti ringrazio...le polveri a mia disposizione sono s4 sipe al gm3 gp. Ho utilizzato la funzione cerca, però vorrei dei consigli su assetti utilizzati con ottimi risultati al meridione.

      Commenta

      • criobarrel
        ⭐⭐
        • Jun 2011
        • 670
        • Brindisi
        • breton

        #4
        Durante il passo fai s4 20/70 1.10×25 p9 h60 con il ribassatore si riesce a chiudere perfettamente...a fine novembre stessa dose in bossolo 67 h57.8...A1special 20/70 t3 1.35x27 sg21 p9 h58.8 questa va sempre anche durante il passo...

        Commenta

        • massi1982
          • Oct 2008
          • 190
          • ceglie messapica (br)
          • bracco

          #5
          Originariamente inviato da criobarrel
          Durante il passo fai s4 20/70 1.10×25 p9 h60 con il ribassatore si riesce a chiudere perfettamente...a fine novembre stessa dose in bossolo 67 h57.8...A1special 20/70 t3 1.35x27 sg21 p9 h58.8 questa va sempre anche durante il passo...
          Grazie mille...potresti indicarmi tipo di borra e altezza? Siamo praticamente vicino io sono di Ceglie. Con la sipe si può fare lo stesso assetto dell s4?

          Commenta

          • Fra bua
            ⭐⭐
            • Mar 2013
            • 348
            • Villacidro
            • Jagdterrier,breton,kurzhar

            #6
            con la s4 puoi fare anche bossolo 20/70/614 1.15x27 z2m 22 piombo 8/9 stellare 60
            cartuccia ottima.
            ps. dose bancata.
            ciao
            Francesco.

            Commenta

            • lybra12
              • May 2017
              • 127
              • Tortoreto (TE)
              • breton di nome Chantal

              #7
              Originariamente inviato da Fra bua
              con la s4 puoi fare anche bossolo 20/70/614 1.15x27 z2m 22 piombo 8/9 stellare 60
              cartuccia ottima.
              ps. dose bancata.
              ciao
              Francesco.
              l'innesco dsf 614 io non l'ho mai visto, forse introvabile dalle mie parti, e' possibile clonare questo assetto con un cx50 o un 684???

              Commenta

              • criobarrel
                ⭐⭐
                • Jun 2011
                • 670
                • Brindisi
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da massi1982
                Grazie mille...potresti indicarmi tipo di borra e altezza? Siamo praticamente vicino io sono di Ceglie. Con la sipe si può fare lo stesso assetto dell s4?
                Con s4 usa sg25 sia nel70 che nel67...con la sipe Fai 20/70 615 115x26 sg25 p9....ottima anche durante il passo 1.10x25 nel 67 sg25...
                Un saluto Domenico [emoji106]

                Commenta

                • Fra bua
                  ⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 348
                  • Villacidro
                  • Jagdterrier,breton,kurzhar

                  #9
                  si puoi usare anche il 684 o cx 50.
                  se decidi di ricaricare l'assetto che ti ho dato io fallo con tutti i componenti che ho scritto
                  non cambiare borra perchè aumenteresti 50/70 bar la PMax
                  ed andresti a modificare la resa della cartuccia.
                  ciao
                  Francesco
                  Ultima modifica Fra bua; 24-03-21, 18:15.

                  Commenta

                  • antonello65
                    Ho rotto il silenzio
                    • Sep 2016
                    • 5
                    • roma
                    • springer

                    #10
                    Buonasera sono AntonelloVolevo sapere l'innesco va bene anche il 684 al posto del 614??

                    Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • massi1982
                      • Oct 2008
                      • 190
                      • ceglie messapica (br)
                      • bracco

                      #11
                      Originariamente inviato da criobarrel
                      Con s4 usa sg25 sia nel70 che nel67...con la sipe Fai 20/70 615 115x26 sg25 p9....ottima anche durante il passo 1.10x25 nel 67 sg25...
                      Un saluto Domenico [emoji106]
                      Grazie. ..per lo spollo quale dispersante?

                      Commenta

                      • criobarrel
                        ⭐⭐
                        • Jun 2011
                        • 670
                        • Brindisi
                        • breton

                        #12
                        Dragox36 20/70 cx/615 1,30x27 sg disp p11 h59.5

                        Commenta

                        • lybra12
                          • May 2017
                          • 127
                          • Tortoreto (TE)
                          • breton di nome Chantal

                          #13
                          Originariamente inviato da Fra bua
                          si puoi usare anche il 684 o cx 50.
                          se decidi di ricaricare l'assetto che ti ho dato io fallo con tutti i componenti che ho scritto
                          non cambiare borra perchè aumenteresti 50/70 bar la PMax
                          ed andresti a modificare la resa della cartuccia.
                          ciao
                          Francesco
                          Si Francesco, per quei 27 g. di piombo che mi intrigano molto, la sparerò con il pegasus breda canna mag. 71 2*, magari con pb 7 per colombacci di prima canna....ciao e grazie (non cambierò niente).

                          Commenta

                          • spaik
                            • Jun 2013
                            • 100
                            • tivoli rm
                            • breton

                            #14
                            20\70 D20 615 1,20x24 sg 21 p9
                            20\70 Rex x 32 615 1,20x25 sg25 p10
                            20\70 A.S, 615 1.05 x 23 aquila 25 p10

                            Commenta

                            • tex67
                              ⭐⭐
                              • Apr 2010
                              • 574
                              • Perugia
                              • springer

                              #15
                              Originariamente inviato da antonello65
                              Buonasera sono AntonelloVolevo sapere l'innesco va bene anche il 684 al posto del 614??

                              Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
                              Si.
                              Saluti

                              Tex67

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..