Strozzatori per franchi al 48

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

beccacciaro Scopri di più su beccacciaro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • brullo
    ⭐⭐
    • Sep 2015
    • 977
    • velletri

    #16
    I variomix non erano per la serie PG?
    Bruno.

    Commenta

    • ranger47
      ⭐⭐
      • Jul 2010
      • 529
      • taranto
      • epagneul breton (gilda)

      #17
      se ricordo bene, negli anni settanta, periodo in cui il 48AL della Franchi era molto usato, le canne avevano strozzature fisse, con eccezione di una canna con un polishock, sempre fisso,(sembrava un silenziatore) che si stringeva ad ogni colpo, e proprio per questo non aveva molto successo, in quanto non funzionale per gli animali in avvicinamento. Forse, su richiesta, l'azienda faceva canne con filettatura esterna per strozzatori esterni, tipici della franchi, diversi dai Breda con ghiera. Poteva benissimo farle su richiesta, anche perché armaioli bravi, in quel tempo, dalle nostre parti, effettuavano il taglio della canna a 62cm, mettendoci una boccola filettata per strozzatori esterni. Ora vedere in foto una canna originale Franchi, con boccola Breda, mi sembra davvero strano e non ne avevo mai viste. Dagli anni 80 e con il meccanismo Progetto80 della Franchi, a recupero di gas...le canne con gli strozzatori esterni erano più usate. Oggi quel tipo di strozzatori li fa Gemini ed anche Franco Beretta insieme a calci, astine, mirini e tanti altri accessori. Potete fare ricerca su Google inserendo questi dati. Saluti.

      ---------- Messaggio inserito alle 11:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:24 AM ----------

      lo strozzatore in foto da 4 stelle con cartone... è il variomix di FB (Franco Beretta)

      ---------- Messaggio inserito alle 11:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:28 AM ----------

      che andavano bene su tutte le filettature Franchi....e poi Beretta ed anche Benelli.
      .

      Commenta

      • PIETROPIO
        • Mar 2011
        • 152
        • parma
        • setter*/pointer

        #18
        Originariamente inviato da beccacciaro
        Il Polichoke funzionava a salire ossia il primo colpo strozzatura allargata e poi sempre più chiusa, se non ricordo male, ma invece se un selvatico parte da lontano e viene verso il tiratore?
        In effetti se le canne del AL 48 non sono filettate, come è invece quella del mio Breda, non si possono avvitare.
        Grazie a tutti per le risposte.

        ---------- Messaggio inserito alle 11:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:54 AM ----------

        Devo ritrovare il manuale dell' AL 48, ma a memoria non mi pare che parli di strozzatori, mentre quello del Breda li cita , specificando di ognuno la strozzatura equivalente.
        Sicuramente montavano il Poly Choke.
        Allego pagina del manuale.
        Saluti
        File allegati
        Pietro

        Commenta

        • beccacciaro
          ⭐⭐
          • Oct 2012
          • 762
          • roma
          • pointer

          #19
          Ma allora il polichoke poteva essere messo su qualsiasi canna anche se priva di filettatura?

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #20
            Ma no, io capisco che le canne da 66 e 71 cm, sia 12 che 20, potevano essere scelte con la strozzatura variabile per cui filettate

            Commenta

            • brullo
              ⭐⭐
              • Sep 2015
              • 977
              • velletri

              #21
              No ragazzi, tali strozzatori variabili erano un tutt'uno con la canna. Per toglierlo bisognava segare come dice sopra Colombaccio.
              Bruno.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..