Valutazione semiauto Benelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Rnt Scopri di più su Rnt
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2009
    • Foggia

    #16
    Originariamente inviato da carlino6745
    Athreius guarda che la canna Benelli con strozzatori esterni è stata marcata col Giglio fin da quando è stata introdotta la prova forzata .Le canne di questo tipo sono rimaste le stesse fin dalla loro comparsa ,lo si può verificare sui vecchi cataloghi benelli . Alle canne antecedenti manca solo il simbolo non le caratteristiche !
    Io ho trovato un valido accoppiamento con gli strozzatori Gemini con raccordi canna strozzatore veramente curati e ridotti al minimo.
    Ciao Carlo [;)]
    Ho avuto una gloriosa 61+strozzatore esterno del 91 e di giglio manco l'ombra.
    Il Raffaello di un mio amico ha la 61+strozzatore, piu recente di quella che avevo io, anche la sua non è gigliata...non ho mai visto canne di quegli anni con i gigli...forse ti riferisci a canne molto piu recenti dato che erano in catalogo fino a pochissimi anni fa.
    I Gemini sono ottimi strozzatori ne adotto un paio e mi trovo veramente bene..ma non sparerei mai acciaio in una canna che non è gigiliata.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4815
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #17
      [vinci] ho il centro del 98 e nessun giglio... gli strozzatori che per errore ho scambiato con un raffaello 121, sono di acciao inox, quasi tutti tranne il * e ** vanno per l'acciao.
      quelli di prima neri.... non vanno per l'acciaio.
      saluti

      Commenta

      • Athreius
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2010
        • 2009
        • Foggia

        #18
        Originariamente inviato da ALE
        [vinci] ho il centro del 98 e nessun giglio... gli strozzatori che per errore ho scambiato con un raffaello 121, sono di acciao inox, quasi tutti tranne il * e ** vanno per l'acciao.
        quelli di prima neri.... non vanno per l'acciaio.
        saluti
        Idem la canna del mio ex Benelli Centro del 2000 non era gigliata ed aveva gli strozzatori neri, non adatti all'acciaio. Figuriamoci una canna del 1987.

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1685
          • sora
          • Spinone Italiano

          #19
          Poco male i strozzatori neri sono normalissimi beretta mobilchoke, hanno lo stesso passo di filetttatura ,che cil.4 e 3 stelle sparano l'acciaio,io quelli neri benelli 4 e 2 stelle li ho montati per anni su un 686 essential 67 di canna camerato 76mm con ottimi risultati dai 28 ai 56gr.Due strozzatori mobilchoke beretta per l'acciaio 4 e 3 stelle costano 50 euro.

          Commenta

          • lollo
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1324
            • Collalto Sabino

            #20
            Il problema del giglio, almeno sulle canne recenti è solo burocratico, io ho una doppietta Baikal cal 12/76, sul libretto c'è scritto chiaramente che può sparare l'acciaio, ma gli strozzatori no, infatti gli ho preso dei gemini appositamente. L'obbligo del giglio è stato messo nel 2008, la mia è del 2007 ecco perché non ce l'ha e come alla mia manca anche ad altri fucili recenti che hanno tutte le caratteristiche per sparare l'acciaio in piena sicurezza, l'unica accortezza è di non usare cartucce ad alte prestazioni se non sono anche magnum, perché queste hanno, solitamente, la pmax a 1050 come le cartucce magnum e di non esagerare con le strozzature, massimo tre stelle. Purtroppo i fucili non gigliati hanno, per questo motivo, perso molto del loro valore sul mercato dell'usato, complice anche il fatto che negli ultimi due anni il mercato è stato inondato da offerte di persone che hanno deciso di liberarsi delle loro vecchie glorie... basta guardare gli annunci dell'usato per rendersene conto.Non dimentichiamoci poi che gli annunci delle armerie fanno poco testo perché queste debbono guadagnarci , di conseguenza se vendono a 400 il loro valore reale sarà poi di 250... Inoltre c'è da ricordarsi che nel malaugurato caso in cui si verifichi un incidente di qualsiasi genere utilizzando cartucce in acciaio su un fucile non gigliato, l'assicurazione non paga... anche se magari l'incidente del caso non ha nulla a che vedere con il giglio o meno, tipo un pallino che rimbalza su un albero e colpisce una persona o un cane...
            Alla fine, con questa storia dell'acciaio si sta verificando quello che avevamo sempre previsto e cioè la drastica riduzione del valore delle nostre "vecchie" ed amatissime glorie.... fucili ancora perfetti e perfettamente in grado di sparare l'acciaio in piena sicurezza che però, di fatto, non valgono più niente. Unica soluzione, se il fucile è effettivamente recente, mandarlo a ribancare con il giglio, sempre che sia fattibile ed abbia senso ma, per ora, i fucili senza giglio, tranne alcuni casi particolari, non hanno più mercato, prova ne è che in certe armerie trovi ottimi fucili a 100 euro....

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1685
              • sora
              • Spinone Italiano

              #21
              Controllati i strozzatori neri benelli ,appartenuti a un centro del 98, uno dei primi e ancora perfettamente funzionante nelle mani di un amico a cui l'ho ceduto anni fa',sul 4 stelle c'è punzonato steel shot mentre sul 2 stelle c'è punzonato no steel shot ,quindi anche i strozzatori neri benelli sono abilitati all'acciaio fino alle 3 stelle come i beretta non dimenticate che gia'negli anni 90 il 70% della produzione armiera italiana era destinata al mercato americano dove l'uso dell'acciaio era gia' obbligatorio nelle zone umide lo stesso 686 essential beretta che vide la luce nel 1991 era destinato al mercato U.S.A. infatti in patria è quasi sconosciuto e nasceva con camere da 76mm e abilitato all'uso di qualsiasi munizione no toxic.

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4815
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #22
                il sovrapposto beretta al limite ha gli strozzatori inox che sono ok per l'acciaio fino al 3*** canne gigliate mi sembra che non se ne parli...?
                almeno io non ho gigli del genere e nel manuale non si fa' menzione a divieti per l'acciaio, nelle canne c'e solo scritto beretta spa- gardone e Reed manual before use - Beretta u.s.a.

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1685
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #23
                  Tutti i strozzatori beretta sono ok per l'acciaio il punzone del giglio è venuto dopo all'incirca nel 2008 ma la beretta produceva gia' da tempo canne con strozzatori idonee ai no toxic per esportazione in altri paesi dove l'acciaio era gia' ampiamente utilizzato quindi tutte le canne beretta con strozzatori mobilchoke e successivi sono in grado di utilizzare l'acciaio senza problemi, meglio le magum , fino a 3 stelle.

                  Commenta

                  • Athreius
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2010
                    • 2009
                    • Foggia

                    #24
                    Originariamente inviato da lollo
                    Unica soluzione, se il fucile è effettivamente recente, mandarlo a ribancare con il giglio, sempre che sia fattibile ed abbia senso ma,
                    Esatto, questa è la soluzione piu semplice, pratica e razionale per stare apposto quanto mento con la legge ed avere una canna con impresso il giglio. Economicamente non è dispendioso, specialmente se si ha la possibilità di portarla di persona, ovviamente se si è lontani ci si accolla le spese di spedizione.
                    La domanda è: ne vale realmente la pena? Per un fucile camerato 70mm vale la pena fare questa trafila? Sempre se lo banchino un fucile camerato 70 visto che la maggior parte delle cartucce in acciaio che si usano in valle sono magnum.

                    Per gli strozzatori Benelli neri, concordo che sono intercambiabili con Beretta, io sul Centro avevo */**/*** neri che non avevano nessuna dicitura particolare, poi ho comprato ****/***** della Gemini e li presi Steel Ok. Purtroppo non posso ricontrollare perchè il fucile l'ho ceduto ma ricordo perfettamente che la canna, magnum, non era gigliata.

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1685
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #25
                      La gigliatura è stata introdotta diversi anni dopo la produzione del tuo fucile ma gia' allora i fucili benelli e beretta con strozzatori interni erano in grado di sparare tranquillamente l'acciaio.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..