Valutazione semiauto così da collezione
Comprimi
X
-
Valutazione semiauto così da collezione
Salve a tutti mi hanno proposto un cal 20 Cosmi con le caratteristiche che vedete nella foto che allego, ho capito che era uno dei fucili del padre e che il figlio se ne vuole liberare... Non ho pero idea del valore di quest'arma, vi mostro quindi la descrizione che me ne è stata data, e chiedo una valutazione approssimativa giusto per capire con cosa ho a che fare. -
Dalla descrizione sembrerebbe davvero un bel pezzo. Per la valutazione occorre vedere le condizioni, anche se un esemplare "da collezione" non dovrebbe essere stato sfruttato più di tanto non conviene mai dare nulla per scontato. Oltretutto non essendoci nemmeno una foto... -
non l'ho visto nemmeno io ma pare non sia mai stato usatoDalla descrizione sembrerebbe davvero un bel pezzo. Per la valutazione occorre vedere le condizioni, anche se un esemplare "da collezione" non dovrebbe essere stato sfruttato più di tanto non conviene mai dare nulla per scontato. Oltretutto non essendoci nemmeno una foto...Commenta
-
Io ho una F.lli Piotti incisa da Muffolini.
E' un incisore che a me piace molto.
Sarebbe bello vedere una foto del tuo Cosmi.
Credo che in buona misura, oggi, il prezzo lo fa chi compra.“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”Commenta
-
Difficile dare una risposta.
Intanto bisognerebbe vedere le reali condizioni dell'arma.
Supponiamo che sia pari al nuovo.
Duecanne ha indicato una valutazione attorno ai 10.000, che può essere teoricamente condivisibile.
Tuttavia quanti acquirenti sono disposti a mettere sul tavolo una cifra oggettivamente importante per un fucile da caccia, per quanto pregiato e che inoltre non si sa con sicurezza se sia usabile con i pallini d'acciaio?
Tu proponi 4.000 Euro.
Fai conto che con quella cifra ne puoi trovare molti di bei fucili.
Tutto sta capire se per te vale quella cifra, o anche una superiore.
In particolare il Cosmi è un fucile che o te ne innamori alla follia, oppure lo detesti.
Direi che se il venditore non è troppo lontano da te, potresti cominciare con l'andare a vedere l'arma e fartene un'idea.
Poi un'offerta la potrai fare con maggiore convinzione.
Io almeno mi comporterei così.“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”Commenta
-
Questa è la valutazione più azzeccata.
Comunque la cosa importante è visionare l'arma in primis. Poi devi dirci se a te interessa tenerla in rastrelliera o portarla a caccia perché qui le cose cambiano. Prima di tutto se la devi prendere per portarla a caccia devi valutare se il calcio ti calza bene altrimenti si rischia di dover incappare in nuovo calcio e li son dolori. In secondo luogo devi vedere se la canna si presta per il tipo di caccia che intendi fare. Tieni presente che in vendita cè ne sono parecchi. Qualche tempo fà mi capitò proprio un cal 20 dei primi anni 80 tenuto veramente in maniera impeccabile e la cifra si aggirava sui 2.800 poi generalmente i prezzi dell'usato in base alle condizioni varia dai 3000 ai 5000. Il nuovo in versione liscia senza incisioni ma su tue specifiche sia di canna che calcio su misura siamo sugli 8000Commenta
-
C'è qualcosa di errato nell'annuncio in quanto il capostipite Rodolfo nacque qualche decennio prima. La data del 1905 non ha senso, semmai nel 1895 mi risulta fosse stato realizzato il primo fucile personale utilizzando un asta di ombrello come canna. Forse la ricorrenza che quei 10 fucili vogliono onorare sono i 100 anni da quel primo CosmiSalve a tutti mi hanno proposto un cal 20 Cosmi con le caratteristiche che vedete nella foto che allego, ho capito che era uno dei fucili del padre e che il figlio se ne vuole liberare... Non ho pero idea del valore di quest'arma, vi mostro quindi la descrizione che me ne è stata data, e chiedo una valutazione approssimativa giusto per capire con cosa ho a che fare.Commenta
-
In effetti non avevo pensato al problema acciaio... Non essendo gigliata( nel 95 non credo lo fossero) rischia di non poter essere usata in un futuro ormai prossimo.
Anche giusto il discorso di verificarne le caratteristiche tecniche, se non mi calza bene, ho poco che farne...
Cmq per via del fatto che non sarà grigliata il suo valore sarà inferiore suppongo...
Forse dovrei scendere a 3000 euro... O addirittura 2000...se tra un paio di anni dovesse entrare l'obbligo del no toxic la dovrei accantonare. [:-bunny]
Secondo voi si possono fare modifiche alla canna per renderla idonea all'acciaio?Commenta
-
La modifica alla canna no ma ti potresti far fare una nuova canna (spesa da non pochi euro, se non erro siamo sui 1500)In effetti non avevo pensato al problema acciaio... Non essendo gigliata( nel 95 non credo lo fossero) rischia di non poter essere usata in un futuro ormai prossimo.
Anche giusto il discorso di verificarne le caratteristiche tecniche, se non mi calza bene, ho poco che farne...
Cmq per via del fatto che non sarà grigliata il suo valore sarà inferiore suppongo...
Forse dovrei scendere a 3000 euro... O addirittura 2000...se tra un paio di anni dovesse entrare l'obbligo del no toxic la dovrei accantonare. [:-bunny]
Secondo voi si possono fare modifiche alla canna per renderla idonea all'acciaio?
---------- Messaggio inserito alle 09:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:44 AM ----------
L'unica cosa che ti potrebbero fare in cosmi è un lavoro di alesatura ma non sò quanto ti convenga snaturare la canna originale anche se il lavoro dovessero fartelo in casa Cosmi[:-bunny]Commenta
-
Chiedere il prezzo al venditore è un passaggio ovvio, ma il cui esito non è così scontato.
Anzitutto il venditore stesso potrebbe non avere un'idea precisa del valore dell'oggetto, quindi fare un prezzo indicativo, nel quale lui stesso non crede molto; oppure potrebbe chiedere a te di fare una prima offerta, proprio per chiarirsi le idee.
Poi bisogna capire perché vende.
Se, ad esempio ha ereditato l'arma, ma non è un cacciatore, o se ha un immediato bisogno di liquidità, potrebbe accontentarsi anche di un prezzo basso, purché tu vada, come si sul dire, coi soldi in bocca.
Se invece è un cacciatore o un appassionato di armi potrebbe invece decidere di rifiutare un'offerta bassa e preferire tenersi il fucile in rastrelliera e magari aspettare con pazienza un acquirente più generoso.
Poiché comunque si parla di cifre non irrisorie, io vedrei anzitutto se c'è possibilità di incontrare il venditore per visionare l'arma, verificarne le caratteristiche e l'adattabilità alle tue esigenze.
Inoltre per capire chi è, perché vende, se ha altre armi, se è un collezionista o se è estraneo al nostro mondo.“Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia.”Commenta
-
Giorgio, ancor prima di parlare di prezzo, devi valutare con serenità se è davvero il fucile che desideri possedere. Non conosco il Cosmi, ma come ha scritto l'Amico Skeetshooter o te ne innamori o lo detesti. Ho letto che non è un fucile per la caccia vagante, il suo punto di forza è l'appostamento. Il fucile devi valutarlo di presenza, le sole foto non bastano.
Con Affetto
piero
(Quando si comincia a riflettere sulle decisioni da prendere, generalmente si finisce per rinunziare, è necessario molto coraggio per compiere determinati passi.)
Paulo CoelhoHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da RntBuonasera a tutti, ho deciso di cedere il mio Benelli. Però non ho la minima idea di quanto possa chiedere per fare una richiesta corretta. È un Super90...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Frankla mia domanda è se è vero che, in genere, le cartucce da caccia adatte a carabine semiauto sono più corte, a punta tonda (a volte piatta per serbatoi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
siccome volevo vendere alcuni fucili, che tanto ho visto che non uso praticamente mai, chiedevo una valutazione indicativa sul prezzo di vendita (premetto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Tony86Buonasera a tutti!!
sono alla cerca di un ventino in semiauto e sono di fronte all’ormai classico quesito.
1) a300 ultima nuovo (dando dentro...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da marbizzuSalve. Qualcuno riesce a darmi una valutazione, di una doppietta fi marca VG BENTLEY
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta