Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti!
Volevo chiedere un consiglio su cosa acquistare come PRIMO FUCILE.
Premetto che sono di occhio MANCINO, e faccio quasi esclusivamente caccia da appostamento fisso alla piccola migratoria.
Mi sono prefissato un budget sui 1000/1500€
Ho sempre desiderato una doppietta Cal 12 */*** ma il mio essere mancino temo possa darmi problemi a trovare fucili con il calcio giusto.
La Benelli è la casa meglio fornita invece con i semiautomatici per mancini. L M2 oppure il Raffaello crio confort sarebbero le alternative che preferisco dopo una doppietta
Sapreste consigliarmi qualcosa?
Grazie mille per la disponibilità
Lunga vita alla caccia
Buonasera. Sul consigliarla di quale fucile acquistare non saprei darle indicazioni. Sul fatto del calcio adatto a tiratori mancini credo non abbia problemi su alcun tipo di arma.
Cordiali saluti.
a mio avviso, per appostamento fisso, sicuramente doppietta o sovrapposto sono l'ideale. credo che tu spari su alberi a animali in buttata su richiami...
quindi anche il discorso del mancino è tollerabile....
quindi, capatina alla rfm di brescia, doppietta su misura mancina, magari in cal. 20 con la quale farai qualsiasi caccia..... volendo si puo' chiedere con una canna con strozzatura variabile e l'altra fissa...
in alternativa sovrapposto....
se proprio vuoi un benelli... inutile chiedere... basta ordinare la versione mancino e poi usarlo...
saluti.
Ciao! Credo che per il tipo di caccia che tu fai, acquistare un' arma con una canna adeguata debba essere la prerogativa. Sicuramente fare tiri lunghi da posta con un 61cm di canna non ha senso. Quindi ti consiglierei non meno di 71cm con almeno ***.
Poi, come tipo di arma, credo sia una questione soggettiva. Personalmente penso che un semiauto sia un'ottima scelta per questo tipo di caccia, assieme ad un sovrapposto. La doppietta la vedrei più per la vagante, ma non è una regola!
Anch'io sono mancino, coi semiauto di ultima generazione metti le piastrine e non è un problema.
Come prima arma personalmente ho acquistato un Marocchi Si12 complus, canna 61 con strozzature intercambiabili, al quale andrò ad acquistare una prolunga per la caccia da appostamento. Credo che sia anche da tenere conto (sigh!) della gigliatura. Non si sa mai, ma un fucile che può inghiottire quello schifo di acciaio, qualora venga ad essere necessario, è una marcia in più rispetto ad uno più anzianotto.
Se fai la caccia ad appostamento fisso alla piccola migratoria niente di più sbagliato di un fucile automatico, l'ideale è un sovrapposto cal.20/70 bigrillo, su una canna tieni un colpo ridotto o silenziato, su l'altra canna un colpo pieno per i branchetti o per tirare a gli uccelli lunghi, il bigrillo ti consente di scegliere la canna in minor tempo e senza rumore, il silenzio è d'oro al capanno!
Saluti
Calibro 12 per piccola migratoria?
Di doppiette usate a modico prezzo ne trovi certamente, se l'armiere ha un po di mestiere, con la tecnica del riscaldamento a vapore del calcio, ti modifica piega ed anticipo secondo le tue misure. Anch'io sono mancino e di armi usate comprate e modificate ne ho una decina, nessuna è tornata sul suo essere di partenza come qualcuno asserisce.
Grazie mille per le vostre risposte
Si optavo per un Cal 12 oppure Cal 20 visto che ho le piante di buttata ad un minimo di 15m fino a 34/40
Il sovrapposto lo escludo perché cacciando a quote piuttosto elevate,qui da noi le feritoie sono parecchio sottili.. la doppietta aiuterebbe con la visibilità nel momento di tiro.
Grazie mille per le vostre risposte
Si optavo per un Cal 12 oppure Cal 20 visto che ho le piante di buttata ad un minimo di 15m fino a 34/40
Il sovrapposto lo escludo perché cacciando a quote piuttosto elevate,qui da noi le feritoie sono parecchio sottili.. la doppietta aiuterebbe con la visibilità nel momento di tiro.
40 metri con tiro a fermo su piccoli migratori, presumo tordi merli ecc. è decisamente tanto, direi troppo, con qualsiasi calibro, salvo usare cartucce a bassa velocità, da scartare assolutamente il semiautomatico per via dell'unica strozzatura, 15 metri e 35 metri richiedono due strozzature diverse, dimentica i 40 metri nel tiro a fermo.
Se spari dal capanno con arma in appoggio sulla feritoia hai bisogno della doppietta che ci sta appoggiata bene, per questo tipo di caccia la doppietta è insuperabile, sicuramente 3 stelle la canna destra e rigorosamente 1 stella la sinistra, io starei sul calibro 20 specialmente se puoi evitare i 40 metri, tieni presente che salvo sparare su gruppi di uccelli posati, nel tiro a fermo non serve la grande rosata, ma serve la rosata concentrata al centro, l'uccello posato è un bersaglio più piccolo dello stesso uccello in volo e spesso ci sono rami che lo coprono.
Se proprio pensi al semiautomatico hai bisogno di una canna 1 stella, ma con quella canna triterai gli uccelli vicini, se del caso devi abbinare al semiautomatico un monocanna o doppietta cal 410 o 28 per i tiri più vicini, eviti di sciupare gli uccelli e fai meno rumore.
Il sovrapposto sparando da feritoia è il meno adatto.
Fossi io al tuo posto prenderei una doppietta del 20/70, magnum non serve, 3 e 1 stella, poi il monocanna cal. 410 1 stella non me lo farei mancare.
La ringrazio molto per l attenta analisi, così come le precedenti.
40 metri assolutamente troppi, ma è ancora capitato.
La media è 20/25 metri
Penso al semiautomatico solamente per il fatto che il mercato fornisce prodotti di serie ad un imbracciata mancina come me (PS sono destro di mano)
La priorità ed il mio desiderio è assolutamente la doppietta, sia per il fascino che per la praticità.
Detto sinceramente mi piacerebbe fare tutto con quella, nel caso sparare "vicino" ai tordi di prima mattina con le mezze cartucce del 12 . Sia sparare alle cesene sul secco a 25/30
Ma sono attratto anche dal Cal.20.
Vi ringrazio ancora per i preziosi consigli
La ringrazio molto per l attenta analisi, così come le precedenti.
40 metri assolutamente troppi, ma è ancora capitato.
La media è 20/25 metri
Penso al semiautomatico solamente per il fatto che il mercato fornisce prodotti di serie ad un imbracciata mancina come me (PS sono destro di mano)
La priorità ed il mio desiderio è assolutamente la doppietta, sia per il fascino che per la praticità.
Detto sinceramente mi piacerebbe fare tutto con quella, nel caso sparare "vicino" ai tordi di prima mattina con le mezze cartucce del 12 . Sia sparare alle cesene sul secco a 25/30
Ma sono attratto anche dal Cal.20.
Vi ringrazio ancora per i preziosi consigli
Non capisco, sei destro e spari mancino?
Comunque hai bisogno di una doppietta, é l'arma che ti serve, se hai frequentemente branchi di cesene un cal. 12 potrebbe aiutarti molto su gruppi di uccelli posati, a 25 30 metri una canna 3 stelle del 12 darebbe il massimo di resa su un branchetto di viscarde o sasselli posati. Se invece le viscarde e sasselli sono poco frequenti vai deciso sul 20, per la caccia che fai e per le distanze indicate è quello che serve se pensi ad un'unica arma, invece se hai il capanno comodo l'ipotesi di due armi avrebbe senso, in questo caso un 12 per tiri al limite con la sinistra e spazzare la brocca secca con la destra, in aggiunta al 12 una doppietta 410 o 28 che useresti per la maggior parte dei tiri ravvicinati o a media distanza con vantaggio notevole di poco rumore ed eviteresti di rovinare troppo le piante di buttata.
Per il calcio mancino se la prendi nuova non hai problemi te la fai fare su misura, altrimenti o trovi un usato mancino o la prendi come la trovi e ti fai rifare il calcio.
Non capisco, sei destro e spari mancino?
Per il calcio mancino se la prendi nuova non hai problemi te la fai fare su misura, altrimenti o trovi un usato mancino o la prendi come la trovi e ti fai rifare il calcio.
Comunque hai bisogno di una doppietta, é l'arma che ti serve, se hai frequentemente branchi di cesene un cal. 12 potrebbe aiutarti molto su gruppi di uccelli posati, a 25 30 metri una canna 3 stelle del 12 darebbe il massimo di resa su un branchetto di viscarde o sasselli posati. Se invece le viscarde e sasselli sono poco frequenti vai deciso sul 20, per la caccia che fai e per le distanze indicate è quello che serve se pensi ad un'unica arma, invece se hai il capanno comodo l'ipotesi di due armi avrebbe senso, in questo caso un 12 per tiri al limite con la sinistra e spazzare la brocca secca con la destra, in aggiunta al 12 una doppietta 410 o 28 che useresti per la maggior parte dei tiri ravvicinati o a media distanza con vantaggio notevole di poco rumore ed eviteresti di rovinare troppo le piante di buttata.
Per il calcio mancino se la prendi nuova non hai problemi te la fai fare su misura, altrimenti o trovi un usato mancino o la prendi come la trovi e ti fai rifare il calcio.
Ebbene sì, sono destro in tutto e per tutto ma imbraccio esclusivamente con il sinistro! Con il destro non riesco nemmeno a mirare..
Il 20 mi intriga parecchio, ma credo che il 12 sia più adatto.
Le viscarde si fanno sempre desiderare ma se la stagione va come dovrebbe si vedono anche in grossi gruppi, non vorrei arrivare "corto" su alcune fucilate.
---------- Messaggio inserito alle 11:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:16 PM ----------
Originariamente inviato da ALE
a mio avviso, per appostamento fisso, sicuramente doppietta o sovrapposto sono l'ideale. credo che tu spari su alberi a animali in buttata su richiami...
quindi anche il discorso del mancino è tollerabile....
quindi, capatina alla rfm di brescia, doppietta su misura mancina, magari in cal. 20 con la quale farai qualsiasi caccia..... volendo si puo' chiedere con una canna con strozzatura variabile e l'altra fissa...
in alternativa sovrapposto....
se proprio vuoi un benelli... inutile chiedere... basta ordinare la versione mancino e poi usarlo...
saluti.
Una doppietta su misura alla rfm sarebbe probabilmente la cosa migliore. Ma ho paura che il prezzo lieviti troppo
Personalmente non posso permettermi più di 1500€ non mi interessano incisioni o cose simili
Hai un idea indicativa quanto potrebbe costare?
Grazie per la risposta
Tempo fa feci fare un preventivo dalla rfm, una doppietta cal. 20 bigrillo con strozz. Fissa 3/ 1, canne 71, cartelle lunghe, calcio inglese e il prezzo era di circa 1500 euro o poco più, quindi se posso suggerirti come hanno fatto già alcuni vai da rfm, con calcio a pistola con piega a sinistra, strozz.fissa, senza estrattori automatici, con canne da 71 o come preferisci , arma gigliata, senza incisione , mezza cartella e bigrillo, avrai l'arma che vuoi con il budget a tua disposizione. Per il calibro poi è soggettiva, se avrai modo di fare altre cacciate, tipo anatre o colombi opterei per un 12, altrimenti perché no un 16 oppyre un 20.
Spero di esserti stato d'aiuto
Tempo fa feci fare un preventivo dalla rfm, una doppietta cal. 20 bigrillo con strozz. Fissa 3/ 1, canne 71, cartelle lunghe, calcio inglese e il prezzo era di circa 1500 euro o poco più, quindi se posso suggerirti come hanno fatto già alcuni vai da rfm, con calcio a pistola con piega a sinistra, strozz.fissa, senza estrattori automatici, con canne da 71 o come preferisci , arma gigliata, senza incisione , mezza cartella e bigrillo, avrai l'arma che vuoi con il budget a tua disposizione. Per il calibro poi è soggettiva, se avrai modo di fare altre cacciate, tipo anatre o colombi opterei per un 12, altrimenti perché no un 16 oppyre un 20.
Spero di esserti stato d'aiuto
Sto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
Buongiorno a tutti, siccome sono in possesso di una doppietta a cani esterni cui sono molto affezionato, non perchè fosse di qualche parente (sono il...
04-10-24, 09:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta