Gualandi dispersante

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Gualandi dispersante

    Avendo intenzione di caricare una dispersante da usare a beccacce ho ordinato delle borre Gualandi dispersante, nel sito ho visto che c’erano quelle normali per i 32-33 di piombo, e se ricordo bene le Light per i 28-30 gr quelle con i piedini. Bene la cartuccia che ho caricato è la seguente: Bossolo cheddite 70 mm cx2000-Anigrina Lamellare 1,70 x 33 gr pb 10 - Stellare.
    Con sommo stupore ho notato che con la borra 32-33gr normale mi rimaneva troppo spazio , e la chiusura mi veniva tutta infossata , mentre con la borra light, quella con i piedini per i 28 gr invece la cartuccia mi veniva perfetta. Ma allora la borra normale per i 32-33 gr è destinata a cariche di 35 gr almeno??[emoji848][emoji848][emoji848]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • Brontolo
    • Jun 2008
    • 114
    • Empoli

    #2
    Secondo me la differenza la fa anche la numerazione del piombo, cioè 33 gr. di piombo 10 occupano meno spazio di 33 gr. di piombo 7,5.
    Se vuoi usare le normali potresti passare ad una dose da 34 gr. oppure utilizzare solo la parte superiore della borra appoggiandola su una coppetta otturatrice e un sugherino di adeguato spessore. Le dosi non cambiano.
    Saluti
    Piero

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 970
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      Se vuoi aumentare la dispersione metti un sughero a frattura da 3mm. sopra il piombo ed ai risolto il problema.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • Nikos77
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2009
        • 1718
        • Grecia

        #4
        La volumetria è sempre relativa al volume della polvere, in quanto la SipeN potrebbe arrivare ad esempio a 38gr e la D20 ad esempio a 32gr [vinci]

        Saluti [:-golf]
        Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1805
          • Maremma Gr
          • Spring

          #5
          Originariamente inviato da Duecanne
          Se vuoi aumentare la dispersione metti un sughero a frattura da 3mm. sopra il piombo ed ai risolto il problema.
          Il dischetto sopra il piombo disturba negativamente la rosata creando grandi vuoti!!!!!

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐
            • Jun 2020
            • 970
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            Originariamente inviato da colombaccio76
            Il dischetto sopra il piombo disturba negativamente la rosata creando grandi vuoti!!!!!
            Dipende Dalla distanza d'ingaggio, se spari a 10/15 metri non te ne accorgi. La soluzione corretta è quella di accorciare la croce di 5 mm. riempire di pallini fino alla copertura della croce, sugherino a frammentazione, resto dei pallini e chiusura.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • daniele da padova
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1397
              • Piombino Dese
              • setter inglese

              #7
              Scusate ma se uso la light con i piedini la cartuccia viene perfetta, non mi conviene usare quella senza ricorrere a tanti artifizi ...[emoji848]


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
              ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
              ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

              Commenta

              • SPRINGER TOSCANO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5682
                • VOLTERRA
                • Breton

                #8
                Originariamente inviato da daniele da padova
                Scusate ma se uso la light con i piedini la cartuccia viene perfetta, non mi conviene usare quella senza ricorrere a tanti artifizi ...[emoji848]


                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                Per me so, senza dubbio.

                Fai questa prova..... Rifila il bossolo a 65 e incrementa la polvere di 0,05 gr e chiudi in orlo tondo su sughero.
                Poi spara la alla placca con canna cilindrica
                The Rebel![;)]

                Commenta

                • Nikos77
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 1718
                  • Grecia

                  #9
                  Magari dividi anche i petali col cutter, altrimenti finisce che non si apre la borra [vinci]

                  Saluti [:-golf]
                  Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                  Commenta

                  • daniele da padova
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 1397
                    • Piombino Dese
                    • setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da Nikos77
                    Magari dividi anche i petali col cutter, altrimenti finisce che non si apre la borra [vinci]

                    Saluti [:-golf]

                    Questa è una cosa che ho imparato da tempo e faccio costantemente, infatti alla placca i risultati sono diversi se si paragona l’ampiezza della rosata usando contenitore così come è o aprendo buona parte dei petali prima del caricamento.


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
                    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
                    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..