Beretta S55 valore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Matteo87 Scopri di più su Matteo87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Matteo87
    ⭐⭐
    • Dec 2011
    • 463
    • Fossalta di Portogruaro
    • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

    #16
    Grazie a tutti per i consigli! Prossima settimana torno a vederlo....

    Commenta

    • G.M.70
      • Jul 2012
      • 119
      • torvajanica (rm)

      #17
      La quotazione di un S.55 cal.20 da quel che ho visto si aggira sui 3/400 euro.
      Se sia il caso di spenderli o se li valga questo è del tutto soggettivo.
      Stiamo parlando di un'arma che ha visto la fine produzione nel 1975 se la memoria non mi inganna,arma classica bigrilletto(con quello della prima canna snodato) cam.70 prodotto con due batterie differenti,i primi con le molle a balestrino e gli ultimi con quelle elicoidali.
      Arma leggera e dall'ottima balistica,se per esigenze venatorie non si deve andare sul pesante,oltre i 28gr per intenderci,se la gioca tranquillamente con le armi oggi in produzione,questo non significa che non sia in grado di digerire cariche più pesanti se utilizzate in maniera occasionale.

      Io personalmente in cal.20 ne ho avuto uno sb con canne 68 xxxx/xx,poi ceduto ad un amico dopo anni che me lo chiedeva,e me ne è rimasto uno canne 71 XXXX/X(originale) con bindella.

      Personalmente in base alla mia esperienza se il fucile è in perfetto stato non ci penserei 2 volte a fare un piccolo sacrificio,senza ripetere quanto detto nei precedenti post riguardo la validità dell'arma e alla sua balistica,posso aggiungere che io lo definisco il fucile subacqueo,di acqua il mio ne ha presa tanta ma veramente tanta tra borrita alle allodole e acquitrini e anche al passo dei tordi quanto mette brutto esco con lui,beh rientri a casa un'oliata ed eccolo li anno 1975 e non dimostrare affatto i suoi 46 anni.
      Essere più che apparire

      Commenta

      • tex67
        ⭐⭐
        • Apr 2010
        • 574
        • Perugia
        • springer

        #18
        Ciao, personalmente ho un s55 in cal.12, 71 */*** ed un s56 cal. 20 68 **/****, quest’ultimo purtroppo presenta qualche camolatura sulle canne, però balisticamente è molto valido, l’ho preso qualche anno fa quasi da regalo.
        Saluti

        Tex67

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #19
          Assai intrigante un calibro 20 con 67 cm e ****/** di strozzatura

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6350
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #20
            Originariamente inviato da flou
            Assai intrigante un calibro 20 con 67 cm e ****/** di strozzatura
            Ideale col cane, tutta caccia.[vinci]


            PS: La foratura è anche un pelo + larga della canna da 71 con ***/*
            Ultima modifica Yed; 11-07-21, 17:37.

            Commenta

            • Tom Sierra
              Appena iscritto
              • Dec 2019
              • 2686
              • Toscana
              • Springer Spaniel e Setter

              #21
              Cal 20 top assoluto.
              Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

              Commenta

              • Matteo87
                ⭐⭐
                • Dec 2011
                • 463
                • Fossalta di Portogruaro
                • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

                #22
                Alla fine mi avete e mi son convinto e l'ho portato a casa.... Ora visto che io non ho mai avuto 20 volevo chiedere ancora un favore, per far tutta caccia che cartucce consigliate? Un amico mi ha consigliato le f2 baschieri

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #23
                  Volendo si, vanno dal feltro alle long range per cui...... Ottime ma non economiche.

                  Commenta

                  • Matteo87
                    ⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 463
                    • Fossalta di Portogruaro
                    • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

                    #24
                    Originariamente inviato da flou
                    Volendo si, vanno dal feltro alle long range per cui...... Ottime ma non economiche.
                    E sull'economico le baschieri purtroppo peccano[:D]

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6350
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #25
                      Originariamente inviato da Matteo87
                      Alla fine mi avete e mi son convinto e l'ho portato a casa.... Ora visto che io non ho mai avuto 20 volevo chiedere ancora un favore, per far tutta caccia che cartucce consigliate? Un amico mi ha consigliato le f2 baschieri
                      Vai a Bagnalupia da Stoffi

                      Commenta

                      • biagio50
                        • Sep 2019
                        • 81
                        • pistoia
                        • non ho cane, vado a caccia con quello di un amico

                        #26
                        Molto bene le f2 classic 26 gr. Ma proverei anche le RC sipe per la piccola selvaggina, e le Jk6 per i tiri più impegnativi.

                        Commenta

                        • Sereremo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2011
                          • 2780
                          • Valcavallina
                          • Pointer, cocker spaniel

                          #27
                          Ottime le Baschieri da 26g . Le Stoffi le ho usate sul 12 mostruose, sul 20 non le trovo qui.

                          Commenta

                          • doppietta20
                            ⭐⭐
                            • Sep 2014
                            • 477
                            • bergamo
                            • Springer spaniel

                            #28
                            F2 nelle varie grammature e tipologie di borse, vai sul sicuro.

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:51 PM ----------

                            Borre, ovviamente. Scusate errore

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..