Referendum abolizione caccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lu gnirru Scopri di più su Lu gnirru
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lu gnirru
    • Oct 2019
    • 137
    • Taurianova
    • Segugio

    #1

    Referendum abolizione caccia

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=SEoe1trOrKQ[/VIDEO]

    Buonasera, scusatemi, so di essere nella sezione dedicata ad altri argomenti, ma lo faccio x attenzionare più amici cacciatori possibile!! Credo valga la pena vedere tutto il video.
  • giancarlo
    ⭐⭐
    • May 2016
    • 603
    • brescia
    • breton kim

    #2
    Originariamente inviato da Lu gnirru
    https://www.youtube.com/watch?v=SEoe1trOrKQ

    Buonasera, scusatemi, so di essere nella sezione dedicata ad altri argomenti, ma lo faccio x attenzionare più amici cacciatori possibile!! Credo valga la pena vedere tutto il video.
    ne hanno persi parecchi nazionali regionali e provinciali se ricordo bene
    e sempre persa la sfida adesso ci riprovano sti poveri coglioni degenerati
    e putridume giallo rosso :-pr:-pr:-pr:-pr

    Commenta

    • old hunter
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 2295
      • ROMA
      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

      #3
      Il video oltre che esaustivo per la sua chiarezza, deve essere motivo di apprendimento se non altro perché aggiorna sulla attuale situazione strategica del " COMPARTO" va ascoltato e riascoltato da chi,non aveva ben chiara l'attuale situazione,...l' ottimo Alessandro Magno Giangio,con il suo ardore indica senza indugi la"CHIAMATA" che sottoscrivo,.il mio modestissimo,e grezzo suggerimento al netto di tutti i discorsi,se saremo chiamati a rispondere,alle urne è di portare almeno due persone oltre ai familiari,a votare a favore,come ottenere questo? .......i modi sono tanti e " SICURI" i giovani potranno far leva sulla" ARDORE,ad alto IMPATTO"che la gioventù concede,quindi è richiesto un sacrificio ....verso quelle potenziali,anime disposte ad assecondare un giovane cacciatore,per altri che invece sono più che " benestanti" è richiesto un sacrificio di ordine economico,....che so!! offrire delle ottime cene,a potenziali e individuati,elettori,...i più anziani,dovranno far leva ad altri e ricordare chi deve loro un " favore" mai riscosso,e senza andare oltre il " Offerta che non può RIFIUTARE"..insomma c'è ne per tutti,senza dimenticare,il potere ROSA,le cacciatrici italiane,mi affido a loro per coinvolgere attraverso la " MAGIA,e il FASCINO,i riluttanti,che avvolti da cotanta maestria saranno portati alle urne,in numero di almeno due per ogni cacciatrice,io per quanto mi riguarda già da tempo lavoro sottotraccia dispensando ori e denari .......verso conoscenti del mio quartiere, e oltre la mia famiglia,sto raggiungendo le dieci unità,... Sicché!!. Old hunter cacciatore celeste.

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1887
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #4
        Alessandro Magno Giangio analizza con competenza lo stato del mondo venatorio: il referendum rappresenta un reale pericolo per la sussistenza della caccia...è giusto ribadirlo. Strategie da mettere in campo sono ben poche: sensibilizzare i cittadini sulla necessità della caccia mi pare doveroso ma le probabilità di successo, a mio modestissimo avviso, sono poche. La stragrande maggioranza dei cittadini ci è contro...siamo pochi e malamente organizzati. Se il referendum passa e viene raggiunto il cuorum siamo spacciati. C'è da sperare che pochi vadano alle urne, per cui il mio invito è proprio quello di disertare in massa l'eventuale consultazione.

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Se si va al voto il referendum funziona come quello dell’altra volta, con il quorum del 50%? A me sembra che qualcosa sia cambiato.

          Cari saluti

          Commenta

          • S. Uberto
            • Oct 2018
            • 104
            • Ancona

            #6
            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
            Se si va al voto il referendum funziona come quello dell’altra volta, con il quorum del 50%? A me sembra che qualcosa sia cambiato.

            Cari saluti
            No ancora esiste il quorum al 50, c'erano delle proposte di modifica, ma non sono andate in porto. Per quanto mi riguarda io abolirei il quorum sostituendolo con il 50 per cento più uno dei "si" fra gli aventi diritto al voto, non si può cambiare una legge con il 25 per cento più uno del popolo ( 50:2= 25...)

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1822
              • Maremma Gr
              • Spring

              #7
              Buongiorno, già in un altra discussione simile avevo espresso il mio parere e lo ribadisco, oggi come oggi per contare qualcosa ci vogliono i voti, avendoli tante storie animaliste non ci sarebbero e la caccia avrebbe un altro volto, le associazioni dovrebbero unirsi ed avere una sola voce, essendo una cosa fattibile ma mai realizzata è sintomo di menefreghismo assoluto con manie di potere e di corruzione politica, questa è la mia ricetta ,contare qualcosa a livello di voti solo così ne possiamo uscire.........

              Commenta

              • fistione
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3532
                • viareggio

                #8
                Buongiorno, per come la vedo io andrebbero ignorati....andrà a finire che noi Cacciatori a suon di parlarne sui Social finiremo per fare il loro gioco...ovvero rendere di dominio pubblico ciò che invece ai piu potrebbe passare quasi inosservato.

                Le AAVV che investano finalmente i soldini a modo...ovvero che reclutino esperti in comunicazione e marketing per una costante politica conoscitiva/divulgativa seria e efficace pro caccia e cacciatori, se non è gia troppo tardi.
                Invece che spendere soldi in garette cinofile di paese, gadget e in comunicati stampa sui social che un servono a niente.

                In bocca al Lupo
                Lorenzo

                Commenta

                • colombaccio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 1822
                  • Maremma Gr
                  • Spring

                  #9
                  Condivido con fistione il fatto che andrebbero ignorati, perché solo parlarne giova al loro gioco

                  Commenta

                  • Lu gnirru
                    • Oct 2019
                    • 137
                    • Taurianova
                    • Segugio

                    #10
                    Fistiome, mi hai fatto riflettere e mi sa che hai ragione

                    Commenta

                    • Simone_72
                      ⭐⭐
                      • Oct 2007
                      • 423
                      • Latina, Lazio.
                      • Pointer

                      #11
                      Il punto su cui è necessario riflettere è proprio un referendum per limitare una libertà. Lo stesso principio può essere esteso alla pesca, alle moto, alle barche da diporto, agli aerei, ad una semplice sciata, tutte cose ad impatto ambientale.
                      Simone

                      Commenta

                      • edo49
                        Moderatore
                        • Jan 2009
                        • 3180
                        • Cavarzere
                        • Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Simone_72
                        Il punto su cui è necessario riflettere è proprio un referendum per limitare una libertà. Lo stesso principio può essere esteso alla pesca, alle moto, alle barche da diporto, agli aerei, ad una semplice sciata, tutte cose ad impatto ambientale.
                        In linea di principio sono d'accordo, ma vedo come, nella battaglia contro la violazione del Diritto di Opinione prodotta dalla Legge Zan si schieri una Stampa ed una schiera di sostenitori Ciechi ad ogni osservazione e richiamo alla Democrazia! Quando vogliono Vincere vanno avanti a testa bassa, NON curandosi delle Ingiustizie e Privilegi di Casta prodotti, malgrado il menzognero appellativo di "Democratici". Come Negavano negli anni 50 i carri armati Sovietici che falciavano gli Operai Ungheresi in sciopero per i loro giusti Diritti. Alcuni politici, pur di affermare la loro vittoria, calpestano (con falsità) ogni libertà costituzionale. Strappano persino i bambini ai genitori! Con l'appoggio di magistratura partigiana. Edo49

                        Commenta

                        • Dengeki
                          ⭐⭐
                          • Dec 2018
                          • 337
                          • Brescia

                          #13
                          Io invece analizzando la situazione sono moderatamente tranquillo. Innanzitutto il referendum attualmente non è per nulla pubblicizzato (a parte le reti nazionali, dove sono finiti i vari Insinna, Grillo ecc.??) anzi stando a quanto sostengono i diretti interessati addirittura boicottato. Gli unici che lo pubblicizzano maggiormente trattasi di qualche sparuta pagina Facebook con 5.000 like circa (più del 90% trattasi di casalinghe disperate) e qualche politicante da quattro soldi. Le principali associazioni animaliste pare siano contrarie per cui presumibilmente in caso di referendum almeno il 50% dei loro iscritti non andrà a votare o voterà contro. All'ultimo referendum hanno votato 20.000.000 di italiani, la Lipu sostenne che la vittoria del si fu schiacciante (90%)...peccato che gli altri 40 milioni che non hanno votato magari erano pro caccia o comunque astenuti. Stando alle motivazioni di cui sopra, in caso si arrivasse al referendum basterebbe probabilmente non andare a votare, secondo me a stento raggiungerebbero i 5 milioni di votanti o meglio casalinghe disperate.

                          ...e poi mi viene da pensare, il referendum prevede l'abolizione di parte della 157 in riferimento all'attività venatoria...per cui se dovessero andare male le cose, basterebbe fare una nuova legge a riguardo!!??

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2771
                            • Potenza

                            #14
                            Qualche giorno fa c'è stata la manifestazione degli agricoltori in tutta Italia per i danni causati dai cinghiali, saranno d'accordo sul quesito referendario? [:D] Ho idea che gli animalisti si debbano preoccupare più degli agricoltori che dei cacciatori... [bastone]

                            Commenta

                            • fistione
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3532
                              • viareggio

                              #15
                              Lasciando un attimo da parte i vari referendum per l'abolizione della caccia....

                              Tutti quanti, uniti coesi e determinati dovremo combattere battaglie assai piu subdole ed insidiose...qua a piccole dosi ci stanno togliendo specie cacciabili; periodi sempre piu corti e modalità di caccia, calendari venatori che oramai non servono a niente e non danno certezza di diritto perchè fatti per delibera e non come un tempo per Legge...quindi sempre piu aggrediti dai vari ricorsi.
                              Ispra, un ente inutile, palesemente di parte e che, in molti casi non ha dati certi e reali della situazione di date specie.

                              Gli Ungulati, loro gestione e controllo (vedi cinghiale) saranno
                              (e gia lo sono, haime) per noi un arma a doppio taglio; da una parte faranno la felicità dell' Amico "cicciaio", dall'altra spostera sempre piu l'attenzione Politico/legislativa su queste specie...tralasciando il bene di altre cacce quali quella allla migratoria ad esempio...che verrà sempre piu limitata ed affossata.

                              Pertanto, sperando che il tempo non sia già scaduto, concentriamoci tutti sul fare pressing presso le ns. AAVV...affinche adottino veramente strategie univoche ed efficaci per combattere il ns. nemico...ricordandoci che tutto, anche se dispiace dirlo si muove nell'ambito della Politica e che la gran parte di essa corre a braccetto con un Animal Ambientalismo salottiero che porta (tanti)voti !!!!

                              In bocca al Lupo
                              Lorenzo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..