Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
La polvere da sparo Anigrina Lamellare, mi ha sempre affascinato, ma devo dire il vero non l'ho mai caricata. Un mio carissimo Amico mi ha regalato un poco di A. L. x 32, ho cercato di capire come adoperarla nel cal. 20 con componenti moderni utilizzando la chiusura con l'orlo tondo.
Mi sono ritrovato un "pizzino" con la seguente carica:
Bossolo in plastica mm67 tipo2/3, innesco 615/686, polvere A.L. gr. 1,25, SG25, piombo gr. 25,00 n° 9 o 10 (nik), Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm 62,80. Non ne conosco la paternità. Desideravo conoscere il Vostro ragguardevole parere, sulla fattibilità della carica ed eventuali correzioni.
Attendo i Vostri suggerimenti e ringrazio anticipatamente.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
La polvere da sparo Anigrina Lamellare, mi ha sempre affascinato, ma devo dire il vero non l'ho mai caricata. Un mio carissimo Amico mi ha regalato un poco di A. L. x 32, ho cercato di capire come adoperarla nel cal. 20 con componenti moderni utilizzando la chiusura con l'orlo tondo.
Mi sono ritrovato un "pizzino" con la seguente carica:
Bossolo in plastica mm67 tipo2/3, innesco 615/686, polvere A.L. gr. 1,25, SG25, piombo gr. 25,00 n° 9 o 10 (nik), Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm 62,80. Non ne conosco la paternità. Desideravo conoscere il Vostro ragguardevole parere, sulla fattibilità della carica ed eventuali correzioni.
Attendo i Vostri suggerimenti e ringrazio anticipatamente.
piero
Fai 1,20x25 in quel bossolo e chiudi a mm. 62 esatti...non te ne pentirai
La polvere da sparo Anigrina Lamellare, mi ha sempre affascinato, ma devo dire il vero non l'ho mai caricata. Un mio carissimo Amico mi ha regalato un poco di A. L. x 32, ho cercato di capire come adoperarla nel cal. 20 con componenti moderni utilizzando la chiusura con l'orlo tondo.
Mi sono ritrovato un "pizzino" con la seguente carica:
Bossolo in plastica mm67 tipo2/3, innesco 615/686, polvere A.L. gr. 1,25, SG25, piombo gr. 25,00 n° 9 o 10 (nik), Orlo Tondo su cartoncino numerato, cartuccia finita a mm 62,80. Non ne conosco la paternità. Desideravo conoscere il Vostro ragguardevole parere, sulla fattibilità della carica ed eventuali correzioni.
Attendo i Vostri suggerimenti e ringrazio anticipatamente.
piero
Piero, la carica del pizzino sarebbe fortina e corretta soprattutto per il clima freddo invernale se non fosse per quell'orlatura leggera, che rimette a posto ogni cosa, a tal proposito, chi ti ha dato quel dosaggio, non si è sbagliato nel raccomandarti un orlo leggero anzi è stato molto bravo.
Oggi soprattutto con pallini piccoli, il dosaggio ideale in 20/67 innesco medio e OT a 62,2/62,3 è g. 1,20x24/25.
L'Anigrina Lamellare, polvere che amo appassionatamente e conosco benone, "sente" molto l'innesco.
Infatti, il CX 50 che ho provato più volte, nel 20/70 e orlo tondo, permette di salire con la polvere ed il piombo a livelli da corazzata del calibro cadetto, con 27 grammi e pressioni accettabili, cartuccia peraltro che fulmina.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Piero, la carica del pizzino sarebbe fortina e corretta soprattutto per il clima freddo invernale se non fosse per quell'orlatura leggera, che rimette a posto ogni cosa, a tal proposito, chi ti ha dato quel dosaggio, non si è sbagliato nel raccomandarti un orlo leggero anzi è stato molto bravo.
Oggi soprattutto con pallini piccoli, il dosaggio ideale in 20/67 innesco medio e OT a 62,2/62,3 è g. 1,20x24/25.
L'Anigrina Lamellare, polvere che amo appassionatamente e conosco benone, "sente" molto l'innesco.
Infatti, il CX 50 che ho provato più volte, nel 20/70 e orlo tondo, permette di salire con la polvere ed il piombo a livelli da corazzata del calibro cadetto, con 27 grammi e pressioni accettabili, cartuccia peraltro che fulmina.
Cordialità
G.G.
Carissimo Gianluca, ti ringrazio per l'intervento e la disamina sulla carica da me postata con la polvere Anigrina Lamellare. Giusto ieri sera, mentre cercavo delle borre, dal "cilindro" è saltato fuori il quaderno degli appunti, dove riporto per ogni singola cartuccia, che a caccia mi concede emozioni e soddisfazioni, la componentistica: altezza bossolo, innesco, polvere, tipo di borraggio, piombo e chiusura con l'altezza della cartuccia finita.
Non ci crederai, la paternità della dose riportata sul "pizzino" è di Ernestina, alias Gianluca Garolini. Quindi è una tua creatura.
Potresti descrivere la carica di A. L. con innesco CX50 e 27 grammi di piombo?
Con Amicizia
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Ah, bella questa! E il mitico G.G. ha già detto che chi ha consigliato quell'orlatura "leggerina" è stato molto bravo! Questo non è vantarsi, è essere coerenti e obiettivi. Forte. Quasi quasi mi vien voglia di ricaricare.
Piero, la carica del pizzino sarebbe fortina e corretta soprattutto per il clima freddo invernale se non fosse per quell'orlatura leggera, che rimette a posto ogni cosa, a tal proposito, chi ti ha dato quel dosaggio, non si è sbagliato nel raccomandarti un orlo leggero anzi è stato molto bravo.
Oggi soprattutto con pallini piccoli, il dosaggio ideale in 20/67 innesco medio e OT a 62,2/62,3 è g. 1,20x24/25.
L'Anigrina Lamellare, polvere che amo appassionatamente e conosco benone, "sente" molto l'innesco.
Infatti, il CX 50 che ho provato più volte, nel 20/70 e orlo tondo, permette di salire con la polvere ed il piombo a livelli da corazzata del calibro cadetto, con 27 grammi e pressioni accettabili, cartuccia peraltro che fulmina.
Cordialità
G.G.
Grazie per i tuoi preziosi suggerimenti...con cx 50 ed orlo tondo può andar bene la dose di 1,25
Cordialità
Loris
Carissimo Gianluca, ti ringrazio per l'intervento e la disamina sulla carica da me postata con la polvere Anigrina Lamellare. Giusto ieri sera, mentre cercavo delle borre, dal "cilindro" è saltato fuori il quaderno degli appunti, dove riporto per ogni singola cartuccia, che a caccia mi concede emozioni e soddisfazioni, la componentistica: altezza bossolo, innesco, polvere, tipo di borraggio, piombo e chiusura con l'altezza della cartuccia finita.
Non ci crederai, la paternità della dose riportata sul "pizzino" è di Ernestina, alias Gianluca Garolini. Quindi è una tua creatura.
Potresti descrivere la carica di A. L. con innesco CX50 e 27 grammi di piombo?
Con Amicizia
piero
Piero, (rispondo anche a Loris) la carica con AL e CX 50 è sostenuta, ma ha pressioni legittime, si carica in bossolo t.3, con ALx32 in ragione di g. 1,30x27, bossolo 20/70 con innesco CX 50 borra Z2M da 22 mm. e orlo tondo a 64,6 mm. Provata al banco, ha dato 396 m/s di V1 in cilindrica con 837 bar.
Ernestina è l'account che avevo creato per la mia Mamma, quello con l'avatar della Sipe, bei tempi, quando avevo ancora vicino quel patrimonio di affetto, di sentimenti unici e ... meno anni.
A presto, amico mio.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Piero, (rispondo anche a Loris) la carica con AL e CX 50 è sostenuta, ma ha pressioni legittime, si carica in bossolo t.3, con ALx32 in ragione di g. 1,30x27, bossolo 20/70 con innesco CX 50 borra Z2M da 22 mm. e orlo tondo a 64,6 mm. Provata al banco, ha dato 396 m/s di V1 in cilindrica con 837 bar.
Ernestina è l'account che avevo creato per la mia Mamma, quello con l'avatar della Sipe, bei tempi, quando avevo ancora vicino quel patrimonio di affetto, di sentimenti unici e ... meno anni.
A presto, amico mio.
Cordialità
G.G.
Ringrazio per la sollecita e dettagliata risposta..intendo utilizzare l'assetto di cui sopra per la stanziale.
Cordiali saluti
Loris
Piero, (rispondo anche a Loris) la carica con AL e CX 50 è sostenuta, ma ha pressioni legittime, si carica in bossolo t.3, con ALx32 in ragione di g. 1,30x27, bossolo 20/70 con innesco CX 50 borra Z2M da 22 mm. e orlo tondo a 64,6 mm. Provata al banco, ha dato 396 m/s di V1 in cilindrica con 837 bar.
Ernestina è l'account che avevo creato per la mia Mamma, quello con l'avatar della Sipe, bei tempi, quando avevo ancora vicino quel patrimonio di affetto, di sentimenti unici e ... meno anni.
A presto, amico mio.
Cordialità
G.G.
Ancora grazie Gianluca per la tua disponibilità. Ricordo l'account Ernestina con il simbolo della "Santa Sipe", e rammento che apparteneva alla tua Mamma.
Con Affetto e cordialità
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Ancora grazie Gianluca per la tua disponibilità. Ricordo l'account Ernestina con il simbolo della "Santa Sipe", e rammento che apparteneva alla tua Mamma.
Con Affetto e cordialità
piero
Grazie a te Piero.
Fammi sapere come va la tua bellissima doppietta in calibro 20.
A presto.
Cordialità
G.G.
Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
Ciao avrei bisogno di un paio di assetti collaudati per il calibro 20, diciamo uno da caldo e uno da freddo per quaglie e beccacce da utilizzare in Campania....
Salve e buona domenica,
sareste così gentili da suggerirmi delle cariche per chiusura con orlo tondo nel calibro 20 con grammatura di piombo compresa...
salve,
normalmente uso la DN prevalentemente a colombacci in assetto 12/70 cx2000 1,45x34 borra GT piombo 7 st 57,6 e mi sono trovato sempre bene,...
14-04-25, 08:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta