Doppietta Bernardelli Roma6 in calibro 20
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Periodicamente mi torna la tentazione di modificare il calcio a pistola della mia S. Uberto 2 cal 20; arma veramente piacevole da ogni punto di vista, ma che mi sembrerebbe migliore col calcio all’inglese, che la renderebbe più classica, ma anche più agile e simile alle doppiette con cui sono abituato a sparare. Sono quindi sospeso fra il monito di Iglese: “mantenere l’originalità”, e quanto affermato nel forum da Iacopo Giuseppe e altri a proposito della preferenza della doppietta con calcio all’inglese. Dal momento che non penso che venderò mai quest’arma, e quindi non mi importerebbe se si deprezzasse, quali altri inconvenienti potrebbero nascere da questa “trasformazione”? Potrebbe incidere sul bilanciamento quel po’ di legno che si va a togliere? O sulla robustezza? E quanto potrebbe costare l’operazione? Preciso che la mia (del 1975) ha il vitone nel calcio e non la vite di codettone, il che rende tutta l’operazione più semplice.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao biagio da quanto mi è stato spiegato (almeno cosi mi ha detto il mio amico armaiolo) l’unico inconveniente è avere una impugnatura più snella, come lo erano le classiche doppiette inglesi, quindi meno legno vuole dire calcio più fragile, e in caso di caduta si spaccherà dove è stato tolto il legno . A me mi è successo con una doppietta sant etienne in cal 16 con il suo calcio originale inglese, doppietta molto ben fatta dal peso contenuto a 2,600 , gli sono caduto sopra di sedere e i miei 90 kg non gli hanno lasciato scampo. Credo che se anche era con il calcio a pistola non sarebbe cambiato nulla, preso l’occasione fatto fare il calcio su misura, e modificate le strozzature mi è venuta una doppietta in cal 16 da usare con i miei cani. Il peso con il calcio nuovo è aumentato di 100 grammi , va bene uguale almeno la uso xche così mi piace .
Cari salutiCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Giuseppe nel 2007 ,il lunedi dopo l'apertura dopo aver catturato una lepre in montagna, sono scivolato scendendo nel bosco e mi sono rotto la falange del mignolo destro ! Dopo 45 giorni di ingessatura per poter cacciare ho dovuto far modificare da pistola a calcio inglese il mio beretta S687 monogrillo ,la mano non ne voleva sapere di calci a pistola!Si questo è vero l’originalità è il fattore primario un po’ su tutto e in special modo sui nostri fucili, ti posso assicurare che ho visto dei lavori fatti su delle doppiette con il calcio a pistola trasformato all’Inglese , sia io che il mio amico che di calci ne capisce molto più di tanti, non riuscire a vedere e a capire come era stato possibile fare questa modifica. Ci è voluto la spiegazione del calcista, una impugnatura fatta x una mano media, d’altronde come erano fatte le vecchie doppiette made in England, con impugnatura un po’ più stretta rispetto alla nostra Made in Itali.
Cari saluti
L'impugnatura era effettivamente un pò sottile ma l' ho sempre usato anche allo Skeet trovandolo pronto all' imbracciata .
PS l'ultimo giorno ho preso la seconda lepre dell'anno , nel 2007 ho fatto 5/6 uscite !!![:142]
Ciao Carlo [;)]Commenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...- 
							Canale: Buona forchetta
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da GambettoneSalve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da top-ignoCedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
- 
							Canale: Annunci compra vendita
 
28-09-23, 20:29 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da Fedebe99Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 




Commenta