Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
sono alla ricerca di un ottimo cannoniere per farmi produrre una canna gigliata per vecchio semiautomatico a cui sono molto legato. Mi farebbe piacere sapere le vostre esperienze con i vari cannonieri e qualche nome da consigliare
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Chi fa le canne dei fucili sono loro Lamec o BFIM , poi gli artigiani o come vengono chiamati i cannonieri, lavorano il più delle volte su indicazione del cliente, ovvero, a cosa serve e a quale tipo di caccia vuoi praticare con la suddetta canna. Oggi tutte le aziende che si rispettano hanno macchine computerizzate , quindi io come consiglio , andrei da un’azienda leder con un’occhio a quanto mi fa spendere, io personalmente contatterei la Brugar. A Brescia tutti i più grandi produttori di fucili si servono della Brugar.
tutti i produttori di armi si servono della brugar per bruniture , cromature e cerakote, ma brugar non produce canne.... solo bioni può costruire una canna su richiesta del cliente, ora lavora presso perugini & visini a nuvolera.... non so se sia ancora in attività il figlio di renato luterotti, altra valida alternativa...
Perugini & Visini. Vincenzo Perugini può sicuramente esaudire qualsiasi desiderio ed a dispetto del prestigio cui code l'azienda nella produzione di fucili fini, l'officina che esegue lavorazioni su ogni tipo di arma è molto onesta nelle richieste economiche
tutti i produttori di armi si servono della brugar per bruniture , cromature e cerakote, ma brugar non produce canne.... solo bioni può costruire una canna su richiesta del cliente, ora lavora presso perugini & visini a nuvolera.... non so se sia ancora in attività il figlio di renato luterotti, altra valida alternativa...
Ciao pippoada da notizie a me riportate le canne le produce Lamec e BFIM , l Perugini e I vari altrettanto validi cannonieri li preparano x i fucili dove devono essere assemblati , poi su richieste specifiche vengono personalizzate . Io sui miei fucili due auto,un cal.12 e un cal. 20 ,una doppietta, e un sovrapposto mi sono fatto fare delle canne su mia precisa richiesta . Un po’ di esperienza lo maturata . [emoji106]
Ciao a tutti.
Luterotti figlio ha avviato una collaborazione con la Lamec e per certo producono canne su richiesta del cliente.
Sicuramente nell'ambito del bresciano i produttori di canne conto terzi con la maggior tecnologia sono la BFIM e la Lamec.
La BFIM è più grande e lavora a livello industriale, la Lamec è più piccola ed artigianale.
Per quel che ne so Perugini e Visini hanno la possibilità di produrre canne internamente con il metodo della foratura dal pieno. Quanto siano recenti i loro macchinari lo ignoro, posso immaginare che non siano a livello di Lamec né tanto meno di BFIM.
Questo non significa che non siano in grado di produrre canne di qualità.
La lunga esperienza e il nome che si sono fatti sono garanzia certa sulla bontà dei loro manufatti.
Confermo quanto ha detto Filippo, il cannoniere Bioni (padre) ha chiuso la sua attività ed ora collabora con Perugini e Visini.
Senza nulla togliere alle capacità di Bioni, Luterotti ed altri nomi leggendari della nostra cannoneria ad anima liscia, ritengo che l'opera del cannoniere fosse indispensabile al tempo in cui le canne artigianali dovevano essere "corrette" nei loro difetti di fabbricazione.
Oggi con le moderne macchine a controllo numerico e gli strumenti di controllo ad alta precisione si può "misurare" la bontà di una canna (parlo del tubo) già in fase realizzativa.
Concludendo, a mio giudizio, Perugini e Visini sono un'ottima scelta.
Tanto per avere un termine di paragone - volendo sentire un'altra campana - chiamerei anche il duo Lamec-Luterotti, sicuramente anche loro in grado di fornire un ottimo prodotto.
lamec produce tubi grezzi da innesto o demibloc da sempre, non so se banca canne finite ma lo vedo difficile...
lo stesso dicasi per BFIM, qualità eccelsa ma non ha la possibilità di bancare le canne... quindi le può produrre ma non le può bancare e quindi necessita un ulteriore passaggio per avere una canna finita.... piotti producono e bancano canne, anche per semiauto...
E' da capire se i produttori di canne (Lamec e BFIM) sono in grado di finire una canna dalla A alla Z e accoppiarla al fucile.Credo che Brugar possa risolvere il problema : gli si porta il fucile,lui prende una canna dai produttori, la finisce e la accoppia al fucile.
Con Brugar ho in lavorazione un fucile attualmente, non mi ero posto che potessero fornire canne su misura. A breve quando andrò a ritirarlo vedo di chiedere anche per la canna
Perugini & Visini. Vincenzo Perugini può sicuramente esaudire qualsiasi desiderio ed a dispetto del prestigio cui code l'azienda nella produzione di fucili fini, l'officina che esegue lavorazioni su ogni tipo di arma è molto onesta nelle richieste economiche
Se non mi confondo mi sembra che Bioni senior chiusa la sua bottega adesso lavori proprio lì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Con Brugar ho in lavorazione un fucile attualmente, non mi ero posto che potessero fornire canne su misura. A breve quando andrò a ritirarlo vedo di chiedere anche per la canna
Portati dietro il semiatomatico, ti faranno un preventivo per la canna nuova gigliata e se ti garba potrai lasciarlo li' risparmiando un giro.
lamec produce tubi grezzi da innesto o demibloc da sempre, non so se banca canne finite ma lo vedo difficile...
lo stesso dicasi per BFIM, qualità eccelsa ma non ha la possibilità di bancare le canne... quindi le può produrre ma non le può bancare e quindi necessita un ulteriore passaggio per avere una canna finita.... piotti producono e bancano canne, anche per semiauto...
Le aziende che producono le canne anzi x essere più esatto i tubi sono quelle due aziende , poi per essere lavorate e accoppiate sulle bindella quando sono doppie ci deve pensare l’armaiolo che in questa operazione diventa cannoniere. Poi tanto x essere un po’ più precisi , x produrre le canne io credo che le producono le acciaierie, a me sembra che l’unica acciaieria rimasta in Italia sia quella di Taranto Terni non ho più sentito parlare , poi ci sono delle aziende che sono specializzati in tipi di acciaio particolare acciaio inox , acciaio con più componenti e altri tipi di acciaio e lascio la parola a chi ne sa più di me. Soltanto a Brescia c’è ne sono una dozzina, non mi sembra che ci sono l'acciaierie Piotti o Beretta o sorelle Fausti . Poi come sempre si finisce fuori tema, ribadisco io una telefonata al sig Roberto persona disponibilissima è titolare della Brugar la farei.
Le aziende che producono le canne anzi x essere più esatto i tubi sono quelle due aziende , poi per essere lavorate e accoppiate sulle bindella quando sono doppie ci deve pensare l’armaiolo che in questa operazione diventa cannoniere. Poi tanto x essere un po’ più precisi , x produrre le canne io credo che le producono le acciaierie, a me sembra che l’unica acciaieria rimasta in Italia sia quella di Taranto Terni non ho più sentito parlare , poi ci sono delle aziende che sono specializzati in tipi di acciaio particolare acciaio inox , acciaio con più componenti e altri tipi di acciaio e lascio la parola a chi ne sa più di me. Soltanto a Brescia c’è ne sono una dozzina, non mi sembra che ci sono l'acciaierie Piotti o Beretta o sorelle Fausti . Poi come sempre si finisce fuori tema, ribadisco io una telefonata al sig Roberto persona disponibilissima è titolare della Brugar la farei.
Cari saluti
Vediamo di non dire castronerie, non c'è nessuna acciaieria che produce canne per fucili, ne in Italia ne all'estero, scusa la schiettezza ma non funziona proprio così!!!
Le acciaierie producono le verghe di materiale grezzo (acciaio) lunghe 6 mt da cui poi le varie aziende produttrici andranno a ricavare i tubi per la realizzazione della canna.
Per quanto riguarda la saldatura, molto dipende dalla tecnologia a disposizione dell'azienda produttrice della canna, in funzione di questo e della richiesta del cliente (in questo caso il produttore del fucile), può essere fornito il semplice tubo piuttosto che la canna semi-finita pronta per l'assemblaggio sul fucile.
Confermo quanto detto in precedenza da altri, generalmente le aziende produttrici di canne non si fanno carico delle lavorazioni di montaggio della canna sul fucile e relativa bancatura, queste operazioni vengono eseguite dal produttore finale dell'arma.
Siccome dovrei prendere un Beretta A400 o un Benelli in cal20 (oltre al Beccaccia, dovrebbe esserci la Crio per l'Ethos) e siccome devo vedere nei cataloghi...
buongiorno, qualche giorno fa ho fatto un post dove presentavo il mio sovrapposto con canne storte (minimamente piegate a six) . tra i vari consigli mi...
Visto che la stagione venatoria è ormai finita e che la mia springer di 14 mesi ha concluso in maniera più che soddisfacente (grazie anche ai consigli...
Buonasera, per conto di un amico chiedo notizie della "pistolina" in questione, vorrei capire per cosa era costruita viste le dimensioni, il...
07-11-23, 18:44
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta