30.06 e vihtavuori n160

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

FilippoBonvi Scopri di più su FilippoBonvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • FilippoBonvi
    ⭐⭐
    • Jan 2018
    • 997
    • Piacenza
    • Bassotta

    #1

    30.06 e vihtavuori n160

    Ciao a tutti, ho da poco preso una benelli argo endurance in 30.06. Acquistata giovedì scorso e abbattuti 2 cinghiali il sabato successivo, il maschio più grosso visto fino ad ora tra l’altro [brindisi]
    Ho utilizzato cartucce Norma Vulkan da 180 gr. Che sono ottime cartucce ma davvero care (65 euro la scatola).
    Mi trovo in casa un buon quantitativo di vihtavuori N160 e palle Hornady Interlok da 180 gr, e ho trovato per questi componenti una varietà di dosi della polvere da far impallidire. In rete si trovano dosi consigliate dai 45 ai 59 grani, e mi sembra una forbice troppo ampia…..
    Qualcuno ha già esperienza con questa polvere e queste palle ?
  • bosco64
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 4539
    • Langhe
    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

    #2
    Il manuale vithavuori per una palla molto simile alla tua dice da un minimo di 49.5 grani a un massimo di 55.7 gr Io al tuo posto partirei da 53 grani a salire fino a 56 gr e cosi' fai tua la misura che ragruppa le palle più vicine.

    Commenta

    • FilippoBonvi
      ⭐⭐
      • Jan 2018
      • 997
      • Piacenza
      • Bassotta

      #3
      Originariamente inviato da bosco64
      Il manuale vithavuori per una palla molto simile alla tua dice da un minimo di 49.5 grani a un massimo di 55.7 gr Io al tuo posto partirei da 53 grani a salire fino a 56 gr e cosi' fai tua la misura che ragruppa le palle più vicine.
      Perfetto domani provo a fare 3/4 cartucce per tipo e vedrò al poligono.
      Grazie

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Che lunghezza di canna hai?

        Commenta

        • FilippoBonvi
          ⭐⭐
          • Jan 2018
          • 997
          • Piacenza
          • Bassotta

          #5
          Originariamente inviato da Sereremo
          Che lunghezza di canna hai?
          51 cm. So che è corta per la N160, ma la stessa polvere in canna da 50 cm nella bergara 6,5x57r e palle da 130 gr mi consente rosate favolose
          Ne ho circa 2 kg e considerando che quest’anno ho sparato 3 cartucce in selezione e una decina al poligono mi durerebbe una vita. In 30.06 invece stiamo sparando tanto in contenimento cinghiali e vorrei una cartuccia “onesta”….
          Ho la Benelli con le mire metalliche e più di tanto non posso pretendere come precisione. Le distanze di tiro raramente superano i 100 metri, quindi una buona cartuccia, con palle Interlok, e sufficiente precisione sarebbe perfetta

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #6
            Il concetto principale dovrebbe essere il funzionamento del sistema di riarmo, a prescindere dalla progressività della polvere in canna 51.
            Qui non ti sono di aiuto perché non ho esperienza nei semiautomatici. Attendi il consiglio di gente più ferrata in materia.
            Ciao

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2761
              • Potenza

              #7
              La Benelli in questo è meno delicata della BAR, poiché non ha le aste di armamento lunghe, ma due impulsori spinti dall'apposita appendice mossa dal pistone. Essendo questi pezzi molto corti e spessi non c'è la possibilità che si flettano sotto la spinta di polveri molto progressive, per di più c'è anche la valvola a spillo che fa fuoriuscire l'eccesso di pressione dal sistema di presa gas. Probabilmente usando la N-160 vedrai delle fumate davanti l'astina, oltre alle vampate di bocca. Nel .30-06 in semiauto ho usato solo la IMR-4320 dietro palle Sierra da 220 grani, proprio per ottimizzare la combustione in canne da 50 cm. Al posto di questa si può usare anche la Norma 203-B, più facilmente reperibile.

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Hai già considerato giustamente che in canna corta la VV N-160 non è il propellente elettivo, tuttavia non sarà neppure il diavolo e dovresti ottenere cartucce efficaci e buone velocità ugualmente, se faciliti la combustione con alcuni trucchetti di facile intuizione, che sono questi:
                1) Quando ricalibri i bossoli, devi ripassare il colletto 2-3 meglio 4 volte per limitarne il backspring ed ottenere una migliore tensione radiale sulla palla. Per farlo inserisci il tuo bossolo pulito e lubrificato leggermente nella metà inferiore, nello SH e forzalo gradualmente nel die resizer (il primo) ora manda a sicura battuta (non ci deve rimanere luce) lo shell holder contro la base inferiore del die. Ora non estrarre come al solito il bossolo totalmente, fallo solo per 2-3 cm, quindi tra SH e Die afferralo con pollice e indice e ruotalo di circa 60/70 gradi e ora rimanda lo shell holder a pacco contro la parte bassa del die ricalibratore, lo devi fare 3-4 volte, il colletto sarà più stretto e tratterrà meglio la palla. Se ne sei capace non sarebbe male ricuocere i colletti dei bossoli (annealing), prima della ricalibratura.
                2) Usa inneschi Large Rifle Magnum, meglio se Winchester, avrai una leggera vivacizzazione della combustione che si unisce alla maggiore tensione del collo sulla palla.
                3) Usa il LEE Factory Crimp Die e stringi la bocca del bossolo dentro nella sede zigrinata sulla palla, solco specifico per il crimpaggio, se riesci ad affrancare un poco meglio la palla, avremo un altra condizione vantaggiosa.

                Tutto questo ha lo scopo di trattenere per qualche millesimo di secondo la palla in fase deflagrativa, facendo salire più rapidamente la pressione. Una pressione più elevata nel momento iniziale della combustione vuol dire accelerare la deflagrazione e far bruciare meglio e più completamente la polvere; non è un caso che le cartucce originali abbiano sempre un solido crimpaggio.
                Con la dose polvere non andare oltre i 54/54,5 grs, non servirebbe a molto ai fini della velocità e avresti maggiore pressione alla gas port, che bene non fa mai, pur se sull'ARGO è molto più tollerabile.
                Questa carica, provata al BNP su bossolo Norma, dà circa 3600/3700 bar, che è un valore normale.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Ciccio58
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 3025
                  • palermo
                  • Korthals/orma

                  #9
                  Valuta anche l’esito sull’animale , le hornady interlokt le ho abbandonate nonostante le splendide rosate perché sovente facevano eccessivo danno sulla spoglia con inutile spreco.
                  Caricavo comunque n 140

                  Commenta

                  • FilippoBonvi
                    ⭐⭐
                    • Jan 2018
                    • 997
                    • Piacenza
                    • Bassotta

                    #10
                    Originariamente inviato da Ciccio58
                    Valuta anche l’esito sull’animale , le hornady interlokt le ho abbandonate nonostante le splendide rosate perché sovente facevano eccessivo danno sulla spoglia con inutile spreco.
                    Caricavo comunque n 140
                    Sì certo, ma sono munizioni che userò solo in battuta, e su animali in corsa.
                    Preferisco buttare un po’ di carne ma fermare sul posto un cinghiale inseguito dai cani e potenzialmente pericoloso per loro se ferito.
                    Ottimo il consiglio di Garolini sul crimpaggio, ho il set Lee da tre pezzi che comprende il Factory Crimp Die e sto già provando a verificare l’altezza della cartuccia serrando giusto sul solco della palla. Per ora ho preparato 5 cartucce per tipo partendo dai 52 gr fino a 54. Domani poligono poi vedrò quale meglio si comporta.
                    La combinazione polvere/palla è un ripiego dato che ho già tutti i componenti in casa, ma non ricercando la precisione massima che di solito ottengo con munizioni per la caccia di selezione mi accontento di rosate anche “mediocri”
                    Per intenderci 6/7 cm a 100 metri con tacca e mirino sarebbe già sufficiente
                    Il prefetto di Piacenza ha convocato le squadre dei vari Atc di pianura chiedendo uno sfoltimento “importante” dei cinghiali in pianura soprattutto nelle vicinanze della Via Emilia, e ci stiamo adeguando

                    Commenta

                    • bosco64
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2011
                      • 4539
                      • Langhe
                      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da FilippoBonvi
                      Sì certo, ma sono munizioni che userò solo in battuta, e su animali in corsa.
                      Preferisco buttare un po’ di carne ma fermare sul posto un cinghiale inseguito dai cani e potenzialmente pericoloso per loro se ferito.
                      Ottimo il consiglio di Garolini sul crimpaggio, ho il set Lee da tre pezzi che comprende il Factory Crimp Die e sto già provando a verificare l’altezza della cartuccia serrando giusto sul solco della palla. Per ora ho preparato 5 cartucce per tipo partendo dai 52 gr fino a 54. Domani poligono poi vedrò quale meglio si comporta.
                      La combinazione polvere/palla è un ripiego dato che ho già tutti i componenti in casa, ma non ricercando la precisione massima che di solito ottengo con munizioni per la caccia di selezione mi accontento di rosate anche “mediocri”
                      Per intenderci 6/7 cm a 100 metri con tacca e mirino sarebbe già sufficiente
                      Il prefetto di Piacenza ha convocato le squadre dei vari Atc di pianura chiedendo uno sfoltimento “importante” dei cinghiali in pianura soprattutto nelle vicinanze della Via Emilia, e ci stiamo adeguando

                      E' probabile che tutte le cariche che hai allestito vadano bene. Con tacca e mira a 100 mt è difficile valutare la rosata migliore , a meno che c'è n'è sia qualcuna che non funziona.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..