Jk6 vecchia produzione colombo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nestore Scopri di più su Nestore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nestore
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2018
    • 5
    • Vibo valentia
    • Vvv

    #1

    Jk6 vecchia produzione colombo

    Salve, ho una scatola di jk6 prod colombo avrá un 40 anni... mi potreste consigliare due assetti per piombo 7 e piombo 2/0? Possibilmente assetti semplici che utilizzano gli stessi elementi (borre, bossolo) mi sono appena cimentato nella ricarica.
    Grazie mille per il contributo
    Un saluto[vinci]

    ---------- Post added at 02:24 PM ---------- Previous post was at 02:16 PM ----------

    p.s. cal 12

    ---------- Post added at 02:30 PM ---------- Previous post was at 02:24 PM ----------

    Orlo tondo
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9016
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Non è farina del mio sacco è una carica suggerita da Garolini. Prova a caricare come segue:

    Bossolo in plastica tipo 4, innesco CX2000, polvere JK6/b (importazione Colombo) gr. 1,90, borra Z2m18/21 (Baschieri), piombo n° 7 NK grammi 36, orlo tondo su dischetto disintegrante (Gualandi), cartuccia finita a mm 63,80.
    Caricane un paio e provale alla placca vedi come si sposa con la/le canne del tuo fucile. Per il piombo 2/0 non posso aiutarti, vedrai che qualcuno del Forum ti darà una mano. Facci sapere.
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • Dienne
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2011
      • 1859
      • Genova

      #3
      Io farei la stessa cosa portando la dose polvere a 1.85 x il solito discorso del minor intasamento con piombo grosso, logicamente solo con il 2/0.
      Saluti
      Antonio
      Ultima modifica Dienne; 18-08-21, 20:31.

      Commenta

      • Nestore
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2018
        • 5
        • Vibo valentia
        • Vvv

        #4
        Grazie mille... l'effetto vivacizzazione della polvere per l'età è fenomeno assai difuso? Posso rischiare di danneggiare la canna del fucile?

        ---------- Post added at 05:06 PM ---------- Previous post was at 05:05 PM ----------

        L'effetto vivacizzazione è fenomeno che si presenta spesso? È da tenere in considerazione?

        Commenta

        • Loris
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1874
          • Verona
          • coker spaniel inglese

          #5
          Originariamente inviato da Nestore
          Grazie mille... l'effetto vivacizzazione della polvere per l'età è fenomeno assai difuso? Posso rischiare di danneggiare la canna del fucile?

          ---------- Post added at 05:06 PM ---------- Previous post was at 05:05 PM ----------

          L'effetto vivacizzazione è fenomeno che si presenta spesso? È da tenere in considerazione?
          Ho la stessa polvere che probabilmente per l'età non mi convince più di tanto...l'assetto che ho assemblato è il seguente: boss. pla. 70 / cx 2000 / 1,80 x 34 / gualandi da 19 mm / stellare / finita 58 mm.
          Riscontro però che fa sangue. La vivacizzazione induce sicuramente a diminuire la dose di polvere; conta peraltro come è stata conservata ma quarant'anni sono tanti.

          Commenta

          • Nestore
            Ho rotto il silenzio
            • Nov 2018
            • 5
            • Vibo valentia
            • Vvv

            #6
            Grazie, provo i vostri assetti.... il mio dubbio rimane se la mia eventuale vivacizzazione possa con queste dosi danneggiare la canna gigliata di cui dispongo

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5276
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #7
              La vivacità della polvere non danneggia nessuna canna, gigliata o no!

              Commenta

              • francesco70
                ⭐⭐
                • Jun 2019
                • 289
                • Arezzo

                #8
                Buongiorno, dopo averne provato diversi lotti sono arrivato alla convinzione (abbastanza banale del resto) che ci vuole una prova in canna manometrica.. pur essendo una delle migliori polveri mai prodotte c'erano lotti più vivaci e altri più progressivi, oltre la necessità di testare lo stato di conservazione.. alcuni lotti in 1,80x34 ppt e innesco forte danno 400 m/s, altri 350..
                puoi anche fare delle prove direttamente a caccia ma perdi molto più tempo..
                ciao

                Commenta

                • Loris
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 1874
                  • Verona
                  • coker spaniel inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Nestore
                  Grazie, provo i vostri assetti.... il mio dubbio rimane se la mia eventuale vivacizzazione possa con queste dosi danneggiare la canna gigliata di cui dispongo
                  La dose che ti ho fornito tiene conto della vivacizzazione...comunque come ha scritto Specialista per il fucile, sempre se in condizioni perfette (no camulature profonde), non vi sono problemi.
                  Un altro consiglio è quello, prima di procedere al caricamento, di fare prendere aria alla polvere per qualche ora in zona ombra....mai al sole.

                  Ciao

                  Commenta

                  • Nestore
                    Ho rotto il silenzio
                    • Nov 2018
                    • 5
                    • Vibo valentia
                    • Vvv

                    #10
                    Perfetto, grazie a tutti... ultima cosa è possibile un assetto con bossolo 70 fiocchi 616 e borra contenitore 21? Ho trovato uno scatolo con questo materiale e vorrei utilizzarlo sempre con piombo 7 e 2/0

                    ---------- Post added at 10:25 AM ---------- Previous post was at 10:21 AM ----------

                    ..orlo sempre tondo dato che ho solo quello

                    Commenta

                    • Nestore
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2018
                      • 5
                      • Vibo valentia
                      • Vvv

                      #11
                      Ciao dienne, ma all'aumento del diametro dei pallini, in questo caso passando dal 7 al 2/0 la polvere va aumentata non diminuita sbaglio?

                      Commenta

                      • Bubba66
                        • Mar 2021
                        • 132
                        • Toscana
                        • Setter

                        #12
                        Originariamente inviato da Nestore
                        Ciao dienne, ma all'aumento del diametro dei pallini, in questo caso passando dal 7 al 2/0 la polvere va aumentata non diminuita sbaglio?
                        Passando dal 7 al2/0, io aumenterei un gr il pb lasciando la polvere invariata

                        Commenta

                        • francesco70
                          ⭐⭐
                          • Jun 2019
                          • 289
                          • Arezzo

                          #13
                          Originariamente inviato da Nestore
                          Ciao dienne, ma all'aumento del diametro dei pallini, in questo caso passando dal 7 al 2/0 la polvere va aumentata non diminuita sbaglio?
                          si con il pallini molto più grandi la polvere và aumentata almeno di 5 ctgr.. ma forse anche di più..

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1859
                            • Genova

                            #14
                            Scusate, ho fatto confusione, ero appena uscito da un ricovero quando ho scritto:
                            Con piombo grande ho sempre aumentato il piombo di 1g.
                            Ma penso che anche aumentando la polvere, nel tuo caso da 1,90 a 1,95 raggiungerei lo stesso scopo.
                            Saluto
                            Antonio

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..