polvere g 3000

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

carmelo pinnizzotto Scopri di più su carmelo pinnizzotto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • carmelo pinnizzotto
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2020
    • 3
    • varapodio (RC)
    • springer

    #1

    polvere g 3000

    vorrei fare delle cartucce in cal 12 x piccola migratoria
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1879
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #2
    Originariamente inviato da carmelo pinnizzotto
    vorrei fare delle cartucce in cal 12 x piccola migratoria
    Una dose per l'autunno: pla 70 / cx 2000 / 155x31 / gualandi / stellare...in inverno aumenta la dose di polvere di 0,05 gr. e di 1 gr. i pallini.
    Buona ricarica

    Commenta

    • colombaccio76
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2014
      • 1813
      • Maremma Gr
      • Spring

      #3
      Polvere che mi ha sempre stuzzicato per il prezzo contenuto ma non ho mai avuto modo di caricare, io partirei con 12/70/616
      1.55 x 32 stellare a 58, saluti.

      Commenta

      • Lu gnirru
        • Oct 2019
        • 137
        • Taurianova
        • Segugio

        #4
        Ciao, io l anno scorso nelle giornate miti con 12/70 cx2000 1,50 x 31 aquila 26 piombo 11, ho ottenuto ottimi risultati sui tordi!

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Tutte quelle indicate sopra, tra 1,50/1,55x31/32 in PPS 12/70 sono le dosi corrette di questa polvere, in alternativa per chi preferisce l'orlo tondo, ottima carica in 12/67 con CX 2000 g. 1,65x32, borra Z2M 24 ed OT a 62,0 mm.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Lu gnirru
            • Oct 2019
            • 137
            • Taurianova
            • Segugio

            #6
            Ottimo!! La farò senz' altro!!

            Commenta

            • spaik
              • Jun 2013
              • 100
              • tivoli rm
              • breton

              #7
              12/67 cx2000 g3000 1,65x 32 z2m24 piombo 10 tonda a 62 secondo voi com'è compressa la borra?







              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1813
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Per capire quanto è compressa accosta una borra al bossolo per capire quanto si è schiacciata quella dentro, così a occhio sembra vada bene, leggermente compressa

                Commenta

                • raptor
                  • Jun 2011
                  • 183
                  • milano

                  #9
                  Un saluto a tutti qualcuno ha mai caricato questa polvere in cal.20.
                  Vorrei provare a fare delle cartucce per la piccola migratoria e per il colombaccio.

                  Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • Loris
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1879
                    • Verona
                    • coker spaniel inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da raptor
                    Un saluto a tutti qualcuno ha mai caricato questa polvere in cal.20.
                    Vorrei provare a fare delle cartucce per la piccola migratoria e per il colombaccio.

                    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
                    Prova l'assetto: pla 70 - 615 - 1,15 x 24 - Gual. 21 mm - stellare.
                    Io l'ho caricata con il pb 8 e funziona abbastanza.
                    Ciao

                    Commenta

                    • raptor
                      • Jun 2011
                      • 183
                      • milano

                      #11
                      Grazie Loris proverò le dosi indicate
                      Secondo voi se aumento la polvere a 1,20 in bossolo 20/ 70 con innesco medio potrei caricare 25 di piombo in orlo tondo?

                      Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da raptor
                        Grazie Loris proverò le dosi indicate
                        Secondo voi se aumento la polvere a 1,20 in bossolo 20/ 70 con innesco medio potrei caricare 25 di piombo in orlo tondo?

                        Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
                        No, sei fuori dal range di carica abituale di questa polvere che è vivace e non accetta dosaggi così elevati.
                        All'apertura, in 20/67 basta una carica di g. 1,12x24 con stellare a 57,5 mm.

                        Cordialità
                        G.G.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:14 AM ----------

                        Originariamente inviato da spaik
                        12/67 cx2000 g3000 1,65x 32 z2m24 piombo 10 tonda a 62 secondo voi com'è compressa la borra?

                        cut
                        Quel molleggio è poco compresso!
                        In base ai vari componenti e volumi effettivi, l'assetto vuole sempre una ottimizzazione sulle indicazioni generiche ricevute.
                        E' chiaro che se usi un bossolo svasato, oppure hai un buscione meno spesso, perdi almeno 1,0/1,5 millimetri di bordo, che chiaramente ti mancano sulla compressione del molleggio della borra.
                        Nel caso o usi una borra più alta oppure spessori il fondo del bicchierino.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • raptor
                          • Jun 2011
                          • 183
                          • milano

                          #13
                          Grazie Gianluca come al solito sempre gentile e cordiale.
                          Vorrei chiederti se con questa polvere potrei caricare delle cartucce a pallettoni da utilizzare in cava sempre in cal.20

                          Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • spaik
                            • Jun 2013
                            • 100
                            • tivoli rm
                            • breton

                            #14
                            Originariamente inviato da G.G.
                            No, sei fuori dal range di carica abituale di questa polvere che è vivace e non accetta dosaggi così elevati.
                            All'apertura, in 20/67 basta una carica di g. 1,12x24 con stellare a 57,5 mm.

                            Cordialità
                            G.G.

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:20 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:14 AM ----------



                            Quel molleggio è poco compresso!
                            In base ai vari componenti e volumi effettivi, l'assetto vuole sempre una ottimizzazione sulle indicazioni generiche ricevute.
                            E' chiaro che se usi un bossolo svasato, oppure hai un buscione meno spesso, perdi almeno 1,0/1,5 millimetri di bordo, che chiaramente ti mancano sulla compressione del molleggio della borra.
                            Nel caso o usi una borra più alta oppure spessori il fondo del bicchierino.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Grazie

                            Commenta

                            • Lu gnirru
                              • Oct 2019
                              • 137
                              • Taurianova
                              • Segugio

                              #15
                              Ho voluto provare per tentativo, Cal 12, bossolo 70 fiocchi recuperato 1°sparo reinnescato 616, g3000 1.62 SG 22 + dischetto 2 mm cn carta ai lati del Cal 24, 33 grammi del n.9.5, chiusa a 57.8, 1.60 su bossolo nuovo. tordi a 35 metri scoppiati da numerosi pallini come se sparassi a 20 metri!!! C è venuto giù anche un colombaccio sui 20 metri!!temperatura intorno ai 20 gradi!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..