Saluti cordiali.
A400xplor cal. 28 grammatura max per beccaccia
Comprimi
X
-
A400xplor cal. 28 grammatura max per beccaccia
Per gli esperti di armi e caricamenti cartucce. Ormai da qualche anno vado a beccacce con l'auto Beretta A400 xplor in cal. 28. Vorrei sapere, considerando la cameratura dell'arma in 70mm, la grammatura max delle cartucce da potervisi sparare.
Saluti cordiali. -
Buondi
Utilizzando la SP2 e la 410/2 i 28 grammi sono fattibili, sicuramente si avranno velocità inferriate rispetto a caricamenti "più leggeri", il fucile non ha nessun problema "di quantità ",semmai di come .....pressionI etc.....e resa x i fini proposti. Sicuramente utenti del foum che le hanno provate tutte ,sapranno darti maggiori ed esaustive indicazioni.. -
Io onestamente non mi intendo di ricarica, però appassionato di armi e balistica in generale, i calibri piu piccoli chiamati cadetti servivano x sparare cariche con dosi ridotte rispetto al calibro maggiore . Ora le mie domande sono : xche ostinarsi ad comprare un calibro inferiore x poi usare le cariche del calibro maggiore? Forse in armeria nel momento dell’acquisto non avevano il fucile calibro più confacente alle tue esigenze. Grande enigma.
Cari salutiCommenta
-
Io sparo con un Benelli e sino a 28 grammi di piombo non ho alcun problema.Per gli esperti di armi e caricamenti cartucce. Ormai da qualche anno vado a beccacce con l'auto Beretta A400 xplor in cal. 28. Vorrei sapere, considerando la cameratura dell'arma in 70mm, la grammatura max delle cartucce da potervisi sparare.
Saluti cordiali.
Credo che anche con il tuo Beretta non dovresti avere problemi.
Per la caccia alla beccaccia la grammatura è soggettiva, derivante anche da diversi fattori tra cui l'habitat.ClaudioCommenta
-
Se vale il tuo discorso allora non si dovrebbero comprare neanche le auto a grossa cilindrata, tanto ci sono i limiti stradali!!!!!Io onestamente non mi intendo di ricarica, però appassionato di armi e balistica in generale, i calibri piu piccoli chiamati cadetti servivano x sparare cariche con dosi ridotte rispetto al calibro maggiore . Ora le mie domande sono : xche ostinarsi ad comprare un calibro inferiore x poi usare le cariche del calibro maggiore? Forse in armeria nel momento dell’acquisto non avevano il fucile calibro più confacente alle tue esigenze. Grande enigma.
Cari salutiCommenta
-
Iacopo, ma dopo tante discussioni (dovresti leggerle) ancora con queste domande?Io onestamente non mi intendo di ricarica, però appassionato di armi e balistica in generale, i calibri piu piccoli chiamati cadetti servivano x sparare cariche con dosi ridotte rispetto al calibro maggiore . Ora le mie domande sono : xche ostinarsi ad comprare un calibro inferiore x poi usare le cariche del calibro maggiore? Forse in armeria nel momento dell’acquisto non avevano il fucile calibro più confacente alle tue esigenze. Grande enigma.
Cari saluti
E dai, rischiamo di essere ripetitivi e noiosi.ClaudioCommenta
-
Buongiorno. Fermo restando tutto ciò che è stato scritto a proposito nel forum, come ha ricordato il collega poc'anzi, il calibro piccolo ha una brandeggiabilità che io non riscontro in quelli maggiori. Possiedo molti fucili a canna liscia calibro 12 e 1 cal. 410, 2 cal. 28. Con questi ultimi acquisisco bersagli in movimento in modo stupefacente che con gli altri non riesco. Sarà un limite mio per carità ma, nel mio caso, è così.Io onestamente non mi intendo di ricarica, però appassionato di armi e balistica in generale, i calibri piu piccoli chiamati cadetti servivano x sparare cariche con dosi ridotte rispetto al calibro maggiore . Ora le mie domande sono : xche ostinarsi ad comprare un calibro inferiore x poi usare le cariche del calibro maggiore? Forse in armeria nel momento dell’acquisto non avevano il fucile calibro più confacente alle tue esigenze. Grande enigma.
Cari saluti
Saluti.Commenta
-
E' un limite tuo la velocita' di acquisizione del bersaglio fisso o in movimento che sia è data da molteplici fattori alcuni collegati al tiratore altri alla tipologia di arma utilizzata altri al contesto ambientale di impiego e non sempre l'arma piu' leggera è la piu' veloce ad andare in puntamento in modo efficace.Commenta
-
Anche io da utilizzatore di cal 28 inizialmente ho voluto provare cariche pesanti per vedere come rispondeva, ma non è che mi sono trovato molto bene, poi ho fatto il contrario ho provato a caricare delle 16-18 grammi, e li apriti cielo, tordi fulminati all istante e cartucce veramente veloci da abbattere l anticipo che dovevo dare prima, da lì mai più sopra i 22 gr che le 28 è già una carica pesante....
---------- Messaggio inserito alle 12:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:40 PM ----------
Per il ......
---------- Messaggio inserito alle 12:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 PM ----------

Questa è la mia risposta per il fagiano e la beccaccia sotto ferma del cane, con borra feltro semi artigianale....... Belle vero??Commenta
-
Iliano... ho trovato in armeria le baschieri extra rossa piombo 7,5 con 30 grammi di piombo.
Appena ho risultati certi ti faccio sapere come vanno sui fagiani. Il mio crio 28 dovrebbe spararle senza problemi.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
A400xplor cal. 28 grammatura max per beccaccia
Un mio amico grande beccacciaio e 28ista convinto usa delle cartucce Nobel Sport 28 gr , sinceramente però anch’io penso che con i 28 gr un cal.20 darebbe il meglio di se stesso…..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Molto belle, ci dai la ricetta ?? [:D] GrazieAnche io da utilizzatore di cal 28 inizialmente ho voluto provare cariche pesanti per vedere come rispondeva, ma non è che mi sono trovato molto bene, poi ho fatto il contrario ho provato a caricare delle 16-18 grammi, e li apriti cielo, tordi fulminati all istante e cartucce veramente veloci da abbattere l anticipo che dovevo dare prima, da lì mai più sopra i 22 gr che le 28 è già una carica pesante....
---------- Messaggio inserito alle 12:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:40 PM ----------
Per il ......
---------- Messaggio inserito alle 12:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 PM ----------

Questa è la mia risposta per il fagiano e la beccaccia sotto ferma del cane, con borra feltro semi artigianale....... Belle vero??Not all who wander are lost.Commenta
-
Si credo che hai ragione, difatti il ministero dei trasporti che omologa una Fiat punto che tranquillamente supera i 200 hm orari in barba al codice della strada secondo me andrebbe esonerato dal dicastero.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da sergio53Chiedo agli amici del forum qualche assetto sperimentato di queste polveri in cal 12 e 20. Trattasi di cartucce da utilizzare per colombacci e con peso...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sosaxSalve gente bentrovati, mi hanno regalato dei dispersori ALG cercando di fare qualcosa di valido ho prima appreso come sono fatte le originali, almeno...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MauryOggi è arrivato il bismuto e non ho resistito: piccoli missili in 410…..
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da UmbertodepSolo ed esclusivamente ad esperti !!!!!
Sarebbe nel mio caso interessante capire in linea di massima nel cal 16 quale rapporto sinergico ci possa...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da RntBuongiorno a tutti, ho una domanda;
Possiedo questa carabina in .22-250 con canna lunga 22" e twist (Se non ricordo male) 1:9 ...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta