Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
buonasera,
chiedo aiuto a chi magari ha già avuto il mio stesso problema o chi magari sa come risolverlo, vengo al punto.
dovrei sostituire l’inserto laccato nella culatta del semiautomatico beretta al-391 teknys gold stonecoat, l’ho ordinato sul sito beretta ma ora non so come fare per togliere il vecchio e mettere il nuovo.
nello specifico è quello verde con le tre frecce nella foto. ovviamente la foto non è del mio…
grazie
Quando togli il calcio , li di lato sul finire dell'inserto verde non si può far leva ? Piano ovviamente ma secondo me è l'unico punto dove puoi operare sollevando l'accessorio poi non so' se è incollato. Prova a vedere ciao
Salve Carlo,gli inserti laccati di cui parli si tolgono con molta facilita essendo non incollati.Ti spiego prendi una punta dell'ago smonta il calcio completamente vedrai come si nota dietro l'attacco tra la bascula e il calcio, delle piccole fessure dove sono alloggiati/incastrati gli stemmi nella bascula, dopodiché noterai due mini spine elastiche di cui dovrai sollevarle e vedrai come si toglie il tutto con facilità.
aggiornamento,
ho comprato una chiave a tubo del 13, ho preso uno spillo dalla cassetta del cucito di mia moglie ed ho provato a cambiarlo, ma il nuovo pezzo non entra al posto del vecchio...
ora sono ad un bivio, faccio il reso alla beretta e provo con un altro pezzo oppure vado da un armaiolo che prova ad adattarlo?
A parer mio bisognerebbe capire dove sta l'inghippo...nel senso di capire se ne sono stati fatti più tipi e in cosa differiscono...per vedere se è adattabile...credo che se fossero stati disponibili più tipi te lo avrebbero chiesto in sede d'ordine...magari sbaglio ma proverei a chiedere in Beretta...
Ciao a tutti, e in bocca al lupo per la nuova stagione venatoria appena iniziate, ho un problema di inceppamento con il semiautomatico beretta AL391 Urika,...
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Il mio amico armiere mi ha regalato una calcio per sostituire quello, vecchio, maltrattato e anche scheggiato originale del mio Beretta A300. Montandolo...
Beretta A 301 cal. 12 anno 79' con canna 71/** 18.4 Matr. C -Ottime condizioni il fucile ha sparato poco ed rimasto in cassaforte per passaggio al cal....
26-06-23, 16:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta