M92S e anatidi
Comprimi
X
-
M92S e anatidi
Ho sempre caricato tecna , ma ho voluto provare per una serie di motivi a caricare con la M92S e ho approntate due tipologie di cartucce : Bossolo 70mm T4 plastica CX2000 M92S gr 2,00x 40gr pb5 o 6 drago 17 *58mm e bossolo T4 non svasato cx 2000 M92S 2,10 x 46 gr pb 3 sg 19 orlo tondo a 64mm. Entrambe è le cartucce mi hanno soddisfatto, con quella da 46gr ho abbattuto un oca anche se non lontana sui 25 -30 mt, abbattimento pulito senza nessuna traccia di sangue. Il rinculo non è mai stato eccessivo anche se la temperatura era sui 26gradi con alta umidità, caccio in un padule all'estero. Anche l'impennamento del fucile ,benelli M2, è stato gestibile che mi ha permesso di replicare lo sparo senza perdere la linea di mira . Quindi la prova sul campo posso dire che è stata positiva e le metterò nella cartuccera. Cordialmente Giudice -
Giudice scrive orlo tondo a 64mm, presumo sia in 12/70, sarebbe un assetto interessante.
X la sicurezza assoluta sentiamo lui.
Saluto
AntonioCommenta
-
Commenta
-
Procediamo con calma ,rimanere nel range delle tabelle per le dosi della polvere è importante ai fini della sicurezza ,copiare le cartucce industriali, per me, faccio prima a comprarle e forse costerebbero anche meno. Detto questo analizziamo il problema : 1: la pressione che genera una cartuccia a parità di dose polvere è inversamente proporzionale all'altezza tra la polvere e la base della colonna dei pallini. 2: la chiusura stellare necessita di un bordo libero minimo di 11mm,quindi una magnum da 76mm - 11mm= 65mm cartuccia orlo tondo necessita di 3mm di bordo libero 70mm - 3mm = 67 altezza della borra uguale per tutte e due e chiuse entrambe a 64 mm. 3: il carico di estrazione per la stellare è superiore rispetto alla tonda. Quindi non penso proprio di aver creato una bomba . CMQ riporto alcuni dati di prove effettuate in manometrica da alcuni colleghi : 12/76 cx 2000 2,25x46 z2m18 * 63,8 401 861 388 ; 2,10x40 drago 14 *58 412 755 .Cordialmente GiudiceCommenta
-
Hai anche i dati di banco della tua 46grammi in bossolo 70?
---------- Messaggio inserito alle 09:36 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 AM ----------
Boh, non so che dire. 2.25x46 quando la tabella dà 2.10 non lo farei mai. Addirittura 0.15 oltre il massimo e con stellare serrata... O il tuo lotto è particolarmente progressivo oppure il banco non è taratoCommenta
-
no le mie non le ho bancate ma come ho detto l'ho provata, il bersaglio non era lontano ne difficile cmq ho visto che una carica su orlo tondo come la mia addiritura con borra lb6 non è nuova
---------- Post added at 10:15 AM ---------- Previous post was at 10:09 AM ----------
guarda che i dati del banco non sono i miei ma riportati da colleghi cacciatoriCommenta
-
Ancora non mi è chiara una cosa, Giudice: dici che l'orlo tondo necessita di 3 mm. di bossolo libero (3 mm.?) ma la ricetta della tua cartuccia da 46 gr. riporta un orlo tondo di 6...Commenta
-
dove lo hai letto? non ho mai scritto di 6mm
---------- Post added at 04:33 PM ---------- Previous post was at 04:31 PM ----------
la ribassi a 64 comprimendo lala borra cosi come fai per la stellare ma prima di chiuderla lasci 3mm di bordo liberoCommenta
-
Scusa Giudice, ma la cartuccia finita quanto misura?
---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:32 PM ----------
Secondo me guardando proprio questi data la dose di Giudice è massima ma sicura.
Passando da stellare a orlo tondo in genere si incrementa la polvere di 0,10 inoltre la cartuccia di Baschieri è caricata con la borra steell che incrementa ulteriormente la pressione (si parla di quasi 100 bar a seconda del tipo di caricamento)...The Rebel![;)]Commenta
-
Ecco quindi la fai su 6 mm di bossolo libero.
Sicuramente prima di chiudere il piombo arriva a 3 / 4mm circa dal bordo del bossolo e in fase di chiusura altri 3/2 mm sono ceduti dalla borra che viene compressa.
Per me è un ottima carica!
Io in orlo tondo caricavo fino a 44 grammi con la tecna e il s.g magnum di gualandiThe Rebel![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da SpeleotrotaBuongiorno a tutti
Sono in difficoltà a capire cosa mi è successo al banco e vi presento il caso, confido nella vostra esperienza.
Allora...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommaso87Ciao a tutti, ieri sera ho trovato questo video su Youtube dove il Giudice Barbieri commenta le prove del Derby 2022 dei continentali italiani.
...-
Canale: Il bracco italiano
29-04-22, 08:59 -
-
da domenicogopratico caccia anatidi vorrei consigli e pareri sull'uso di stampi di germano motorizzati che si usavano prima dell'uso del mojo, e se si trovano ancora...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da domenicogoSalve, sono un appassionato di caccia agli anatidi, uso il mojo ma ho visto che in precedenza si usavano stampi di germani motorizzati (telecomandati...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da djangoSalve a tutti per circa tre stagioni ho caricato il seguente assetto: M92S 12/70/cx2000 2,08x 40 zm15 pb.5 st.58. Una carica abbastanza comune tra i caricatori,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.


Commenta