Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve
Ho purtroppo un problema con il mio Montefeltro cal 12
Spesso e volentieri non ricarica avevo pensato ad un problema di basso dosaggio pochi grammi di cariche ma anche con 34 gr stesso problema
Ho avendone un altro a disposizione cambiato il tubo del serbatoio cambiato la levetta dell ingresso delle cartucce del serbatoio cambiato la testina rotante cambiato il tubo guida dentro al calcio ma nulla per poter sparare al massimo 2 colpi ne devo mettere 4 con la cartuccia incastrata tra la levetta e il carrello cosa potrebbe essere qualcuno sa darmi una delucidazione grazie a tutti
Un mese fa sono andato al TAV per provare uno strozzatore nuovo e ho trovato un anziano sisgnore che provava un Benelli beccaccia cal 20 nuovo acquisto ed aveva lo stesso problema [emoji848][emoji1750]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Se ti riarma solo la cartuccia messa sulla cucchiaia, il sistema inerziale funziona, quindi secondo me il problema sta o nel serbatoio,magari la molla snervata( è lunga ed a volte a smontarla prende brutte pieghe) oppure dello sporco alla levetta che libera le cartucce dal serbatoio, quella che si piglia a mano per intenderci quando si vuole svuotare il serbatoio .
Il tuo problema sembra essere che non alimenta le nuove cartuccie.
Controlla la molla del serbatoio, che il serbatoio sia pulito, che lo stantuffo che scorre al suo interno scorra libero e che non ci sia sporco dietro a quella levetta di svincolo.
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Controlla il bicchierino spingi cartucce del serbatoio, spesso si ovalizzano e scorre male.
Esatto. E aggiungo che anche il pistone e ghiera devono essere sempre ben puliti. Capita spesso che se l'assieme è incrostato di piombo non viene ricaricato il secondo colpo ,normalmente succede con le cartucce di bassa grammatura.
Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Ricordo il mio primo anno di porto armi, due cacciatori, che smanettavano con un raffaello 121, alla fine lo misero in macchina perchè l'otturatore era bloccato. Uno dei due disse all'altro, testualmente "te lo avevo detto che anche i benelli li devi pulire, questo lo hai preso solo 5 anni fa e ora ti tocca pulirlo....."
Ricordo il mio primo anno di porto armi, due cacciatori, che smanettavano con un raffaello 121, alla fine lo misero in macchina perchè l'otturatore era bloccato. Uno dei due disse all'altro, testualmente "te lo avevo detto che anche i benelli li devi pulire, questo lo hai preso solo 5 anni fa e ora ti tocca pulirlo....."
Se ti riarma solo la cartuccia messa sulla cucchiaia, il sistema inerziale funziona, quindi secondo me il problema sta o nel serbatoio,magari la molla snervata( è lunga ed a volte a smontarla prende brutte pieghe) oppure dello sporco alla levetta che libera le cartucce dal serbatoio, quella che si piglia a mano per intenderci quando si vuole svuotare il serbatoio .
Il tuo problema sembra essere che non alimenta le nuove cartuccie.
Controlla la molla del serbatoio, che il serbatoio sia pulito, che lo stantuffo che scorre al suo interno scorra libero e che non ci sia sporco dietro a quella levetta di svincolo.
Allora la molla del serbatoio potrei sostituirla e riprovare
Il tubo è lucido il bicchierino del tubo serbatoio è nuovo la levetta togli cartucce ho risistemato lo spillo che la teneva perché un po lento e molto spesso usciva fuori facendo spostare la levetta però ora risistemato
Se hai messo mano a quella leva di svincolo, controlla che non sia piegata magari da non lavorare, dietro deve esserci una molla conica... c'è?magari ti è scappata!
---------- Messaggio inserito alle 11:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:49 PM ----------
Ricordi per caso se il problema è sorto dopo aver sistemato proprio quel perno di quella leva?
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Buon pomeriggio. Da un paio d'anni sono in possesso di un Benelli M2 Wood con tubo serbatoio lungo, acquistato nuovo. Sin dai primi utilizzi, ho constatato...
Nessun Ente si prende la briga di mettermi una risposta per scritto......mi dicono di fare riferimento alla norma di riferimento: art. 13 157/92....ok,...
Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
02-01-25, 12:12
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta