Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho provato un assetto per una dispersante con la la polvere A1 e questa mattina l'ho provato alla placca con una doppietta Poli canne 62 cil. La rosata era buona circa 75 cm a 12 metri e ben fornita, ma il rinculo è davvero esagerato.
Per la polvere e le grammature ho seguito le tabelle aumentando di 0,1 il peso della polvere avendo fatto OT invece di stellare.
La cartuccia era 12/70/616 con 1,80 A1 x 34g Pb9. Coppetta gualandi da 6,5, borra feltro 12mm, dispersore elicoidale capovolto a chiusura, OT 64,5.
Cosa ho sbagliato?
Ho provato un assetto per una dispersante con la la polvere A1 e questa mattina l'ho provato alla placca con una doppietta Poli canne 62 cil. La rosata era buona circa 75 cm a 12 metri e ben fornita, ma il rinculo è davvero esagerato.
Per la polvere e le grammature ho seguito le tabelle aumentando di 0,1 il peso della polvere avendo fatto OT invece di stellare.
La cartuccia era 12/70/616 con 1,80 A1 x 34g Pb9. Coppetta gualandi da 6,5, borra feltro 12mm, dispersore elicoidale capovolto a chiusura, OT 64,5.
Cosa ho sbagliato?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
La polvere A1 in 12/70/cx2000 si fa 1.65x34 stellare ora considerando che tu hai usato coppetta e borra in feltro hai appesantito la carica il mio consiglio è di fare 1.75x 34 lasciando tutto invariato all’occorrenza aumenti un po’ pian piano
La polvere A1 in 12/70/cx2000 si fa 1.65x34 stellare ora considerando che tu hai usato coppetta e borra in feltro hai appesantito la carica il mio consiglio è di fare 1.75x 34 lasciando tutto invariato all’occorrenza aumenti un po’ pian piano
Tieni sempre conto del fattore temperatura, provare cartucce invernali con questo caldo agostano non è l’ottimale, induce sicuramente in errore non fa dati attendibili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Tieni sempre conto del fattore temperatura, provare cartucce invernali con questo caldo agostano non è l’ottimale, induce sicuramente in errore non fa dati attendibili.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello lo avevo considerato... Ma mi ha fatto un segno sulla spalla[emoji28]... Quindi l'assetto era sbagliato e di brutto
Quanto pesa la doppietta?
Il dosaggio max dell A1 in pps e 616/CX2000 1,70 x 34 in 70 o con 686 1,70 x 35 sempre in 70, questi sono dosaggi per il freddo!
Quando si progetta una cartuccia si deve tenere conto anche del peso del fucile, specialmente s'è una cartuccia di prima canna, non deve generare un rinculo da perdere l'allineamento sul bersaglio per il secondo colpo.
Saluti
Quanto pesa la doppietta?
Il dosaggio max dell A1 in pps e 616/CX2000 1,70 x 34 in 70 o con 686 1,70 x 35 sempre in 70, questi sono dosaggi per il freddo!
Quando si progetta una cartuccia si deve tenere conto anche del peso del fucile, specialmente s'è una cartuccia di prima canna, non deve generare un rinculo da perdere l'allineamento sul bersaglio per il secondo colpo.
Saluti
La doppietta è un Poli e supera i 3 kg. Io cercavo proprio dei dosaggi per ottobre dato che vado un mese in Lettonia a beccacce, quindi molto umido e temperature tra 5 e i 15 gradi di solito. Chiaramente provandole qui adesso il risultato non è veritiero (oggi erano 28 gradi).
Scusa una affina ma tu hai una doppietta ? E perché vuoi fare per forza una 34 g
Io opterei per una 33 g equilibrata e letale un grammo di piombo non condiziona la vita pure perché A1 è vero che si carica anche con 35 g ma da il meglio di se con 32/33 g se no visto che vai anche all’estero perché non usi una polvere dolce come Mbx32 che si sposa bene con orlo tondo la mia e solo una considerazione poiché nei basculanti ho sempre usato max 32/33 g e devo dire la verità sono più che sufficiente con la caccia con il cane
Scusa una affina ma tu hai una doppietta ? E perché vuoi fare per forza una 34 g
Io opterei per una 33 g equilibrata e letale un grammo di piombo non condiziona la vita pure perché A1 è vero che si carica anche con 35 g ma da il meglio di se con 32/33 g se no visto che vai anche all’estero perché non usi una polvere dolce come Mbx32 che si sposa bene con orlo tondo la mia e solo una considerazione poiché nei basculanti ho sempre usato max 32/33 g e devo dire la verità sono più che sufficiente con la caccia con il cane
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il motivo della A1 è semplicissimo.. Ho appena iniziato a ricaricare e ho voluto replicare la mia cartuccia preferita, la Golden Quenn della ALG, che ha questa polvere ( e devo dire che la "replica" è venuta molto bene) e, essendo all' inizio non volevo caricarmi di polveri, quindi sto provando con questa.
Buongiorno a tutti, mi sto appassionando al tiro a volo, mi ha preso parecchio ma il problema che sorge ora sono in costi in particolare quello delle...
Ho caricato e usato in preapertura sul colombaccio di prima canna un assetto che vorrei proporre agli utenti del forum: bossolo. come già scritto nel...
Buona giornata, ho scaricato cartucce calibro 16, polvere non individuata (sembra A1 x 36), con il seguente assetto: bossolo 70 plastica - 616 - gr. 1,30...
Ciao a tutti.....volevo condividere con voi una mia esperienza fatta in quest' annata di caccia....
casualmente mi sono imbattuto in un' assetto...
07-03-24, 20:21
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta