Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera ragazzi,
Sareste disponibili a darmi un po’ di dosi testate di ricarica dei pallettoni nel cal.12/70?
Possiedo i seguenti componenti:
Polvere dn a ciambelline,sipe,mb vecchia,jk6,sidna vecchia,lanite,rotweill vecchia
bossoli t4-t5-corazzati
contenitori clever,negrello,borre iris,bior pallettoni,borraggio chimico,borre normali e cartoncini e tappi
piombo 9/0 10/0 11/0
Grazie anticipatamente.
Saluti
Nino
Buongiorno Nino, presumendo un utilizzo ludico di tali cartucce...essendo vietate per la caccia al cinghiale, se vorrai mantenere rosate guarnite non dovrai esagerare con le dosi di polvere...tanti autori consigliano con questo caricamento dosi abbastanza toste di polvere per compensare la carenza di intasamento dei grossi pallettoni...però cosi si alimentano i soffi di bocca e le dispersioni.
Puoi caricare in bossolo 12/67 tipo 3/4/5 con innesco 616/cx2000 la Dn ciambelline alla dose di 1,45, sulla polvere una bior pallettoni (verde) + sugherino di compenso con carta ai lati, 3 strati di 3 pallettoni 11/0 (circa g. 33), dischetto gualandi trasparente orlo tondo cartuccia finita mm. 61,50
In mancanza della bior pallettoni potrai usare una borra Sg senza petali o una couvette + borra in feltro.
12/70/615 Sipe 1,70 stellare
Coppetta + feltro con 9 pallettoni 11/0 a strati di 3
Borra contenitore con 8 pallettoni 11/0 a strati di 2
Per le altezze regolati in base alle borre che hai ed in base alla numerazione di pallettoni che usi
Questa dose la uso dai 29 ai 33,5 grammi ed è ok
Hai tutte signore polveri del passato ed è un peccato mortale sprecarle per caricarci delle cartucce a pallettoni per puro divertimento, se non sei un cacciatore ma un tiratore sportivo, ti consiglio di scambiarle con un cacciatore almeno lo fai felice specialmente con la DN a ciambelline.
Una cartuccia semplice da realizzare in cal.12, bossolo in plastica da 70 mm già sparato con le pieghe della stellare innesco medio (686 o 615) polvere SIPE 1,65, cartoncino sopra polvere, borraggio chimico, cartoncino, 9 pallettoni 11/0 in strati di tre per un peso complessivo di circa 33/34 gr, e sopra i pallettoni una bella stellare un po calcata.
Saluti.
Comunque sono un cacciatore.
Pratico regolarmente la caccia da penna e a vote a cinghiali.
Tutte le cartucce che sparo le carico io e soltanto che volevo cimentarmi a caricare qualche cartuccia a pallettoni.
Grazie mille a tutti siete stati molto gentili a darmi alcune dosi.
saluti
Hai tutte signore polveri del passato ed è un peccato mortale sprecarle per caricarci delle cartucce a pallettoni per puro divertimento, se non sei un cacciatore ma un tiratore sportivo, ti consiglio di scambiarle con un cacciatore almeno lo fai felice specialmente con la DN a ciambelline.
Una cartuccia semplice da realizzare in cal.12, bossolo in plastica da 70 mm già sparato con le pieghe della stellare innesco medio (686 o 615) polvere SIPE 1,65, cartoncino sopra polvere, borraggio chimico, cartoncino, 9 pallettoni 11/0 in strati di tre per un peso complessivo di circa 33/34 gr, e sopra i pallettoni una bella stellare un po calcata.
Saluti.
Cartuccia fiacca, tenuta scarsa senza cuvette e in più scarso intasamento dovuto ai pallettoni
---------- Messaggio inserito alle 08:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:58 PM ----------
Originariamente inviato da shapiro88
Comunque sono un cacciatore.
Pratico regolarmente la caccia da penna e a vote a cinghiali.
Tutte le cartucce che sparo le carico io e soltanto che volevo cimentarmi a caricare qualche cartuccia a pallettoni.
Grazie mille a tutti siete stati molto gentili a darmi alcune dosi.
saluti
Sebbene io non uso questo tipo di munizioni, ti consiglio di guardare un video su YouTube dal titolo "Lazzaro" del tuo conterraneo Vincenzo Vinsent
Vorrei evidenziare un qualcosa da me piu volte notato durante i test con zerati....gli zerati dal 4/0 in su anche se lanciati a bassissima V1 per la loro elevata densità sezionale e peso specifico sono estremamente letali anche sulle medie distanze di ingaggio. Ho condotto prove di penetrazione su tavole di abete in cal 12/67 e pallettoni 11/0-10/0-9/0-8/0-7/0 usando dosi di Sipe n. a crescere di 1,10-1,15-1,20-1,25 su bossolo 12/67 innesco cx 2000 e orlo tondo...
Ebbene a 30 mt. la penetrazione gia con 1,15 di polvere è impressionante con raggruppamento dei pallettoni strettissimo.
ho notato che per ottenere i migliori risultati gli zerati vanno caricati con la borra-contenitore...
ho fatto alcune prove su distanza 50 mt con diversi caricamenti in canna 71 x 10 decimi BMB.....orbene con i Fiocchi ed i Cheddite 7/0 senza contenitore , i pallettoni arrivano ancora ma la rosata è decisamente larga e non più sfruttabile.....
invece con i Banchieri Big Game 3/0 e 5/0 caricati in 616 F2 x 32 z18 36 gr orlo tondo su dischetto disintegrante bossolo 67 mm , le rosate sono molto più regolari e raccolte , ancora ampiamente sfruttabili.....
eccellente anche un mio caricamento in cx2000 F2 x 36 1.85 x 35 z18 3/0 stellare leggera su bossolo 70 mm ampiamente sfruttabile .....
senza contenitore i pallettoni si abradono nello sfregamento lungo la canna ed aumentano in modo esponenziale la dispersione.....
Vorrei evidenziare un qualcosa da me piu volte notato durante i test con zerati....gli zerati dal 4/0 in su anche se lanciati a bassissima V1 per la loro elevata densità sezionale e peso specifico sono estremamente letali anche sulle medie distanze di ingaggio. Ho condotto prove di penetrazione su tavole di abete in cal 12/67 e pallettoni 11/0-10/0-9/0-8/0-7/0 usando dosi di Sipe n. a crescere di 1,10-1,15-1,20-1,25 su bossolo 12/67 innesco cx 2000 e orlo tondo...
Ebbene a 30 mt. la penetrazione gia con 1,15 di polvere è impressionante con raggruppamento dei pallettoni strettissimo.
per i pallettoni 11/0 lo spazio all'interno del bossolo diminuisce per cui bisogna adottare una borra più bassa da 15 o meglio se si vuole proprio il top , sempre usando una canna cam. 76 , passare al bossolo Magnum da 76 mm con il quale è possibile effettuare l'orlo stellare che ,coeteris paribus, come rendimento risulta sempre superiore....
---------- Messaggio inserito alle 08:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:41 PM ----------
lo stesso Vincenzo sopra nominato ha potuto rilevare in prove da lui effettuate la superiorità del caricamento con il contenitore che lui associa anche con il buffer, ed io aggiungo con magari, per chi ha la fortuna di possederli, dei pallettoni nichelati di nobili natali....vedi Montevecchio o Cervo....e usa anch'esso nelle sue prove proprio una canna 71 x su un A303...
---------- Messaggio inserito alle 08:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:01 PM ----------
il buffer però , a mio avviso, oltre a creare all'atto dello sparo l'effetto "nebbia" davanti alla volata , incrementa non poco le pressioni...per cui nell'uso occorre una certa attenzione e conviene sempre andar per gradi ed eseguire prove accurate.....
Non ho mai usato il buffer
Ho usato diversi contenitori con 8 pallettoni 11/0 a strati di 2 con la dose che ho messo sopra (che poi è la dose che mette vincenzo vinsent per la Sipe)
Ho ottenuto ottime concentrazioni
Nei tiri corti stessa dose couvette più feltro e 3 strati di 7/0
ad inizio luglio inizia la pubblicazioni sul forum `polveridosicartucce` in vari post di un lungo articolo di ricarica del 270Win.
veramnte piu...
21-09-24, 12:47
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta