bernardelli roma 3 - vorrrei fare un ulteriore paio di canne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

rocco71 Scopri di più su rocco71
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • rocco71
    • Dec 2020
    • 158
    • Ancona
    • pointer

    #1

    bernardelli roma 3 - vorrrei fare un ulteriore paio di canne

    chiedo un consiglio. Posseggo bernardelli roma 3 con canne 67 cm 4 e 2 stelle di strozzatura. vorrei fare un paio di canne dal 60 cm, una cilindrica e una 3 stelle per caccia con il cane da ferma.
    Poiché la Roma 3 pesa 3.235 gr vorrei anche vedere come posso ridurre il suo peso intorno 3.000 gr.
    La minor lunghezza della canne mi fa guadagnare qualcosa (quelle attuali pesano 1.286 gr.) ma credo che sotto un certo peso non si possa andare.
    Ho cercato una Bernardelli hemingway ma non l'ho trovata.
    Vi chiedo indicazioni su armiere/cannoniere che mi possa fare il lavoro a costi che non superino i 700/800 euro.
    Anche suggerimenti sul lavoro se ne vale la pena, o consigli per ridurre peso complessivo senza squilibrare l'arma.
    grazie
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #2
    Originariamente inviato da rocco71
    chiedo un consiglio. Posseggo bernardelli roma 3 con canne 67 cm 4 e 2 stelle di strozzatura. vorrei fare un paio di canne dal 60 cm, una cilindrica e una 3 stelle per caccia con il cane da ferma.
    Poiché la Roma 3 pesa 3.235 gr vorrei anche vedere come posso ridurre il suo peso intorno 3.000 gr.
    La minor lunghezza della canne mi fa guadagnare qualcosa (quelle attuali pesano 1.286 gr.) ma credo che sotto un certo peso non si possa andare.
    Ho cercato una Bernardelli hemingway ma non l'ho trovata.
    Vi chiedo indicazioni su armiere/cannoniere che mi possa fare il lavoro a costi che non superino i 700/800 euro.
    Anche suggerimenti sul lavoro se ne vale la pena, o consigli per ridurre peso complessivo senza squilibrare l'arma.
    grazie
    Per me non ne vale la pena perché ho visto fare dei tiri assurdi da quelle canne. Se vuoi proprio fartele, prova a sentire Civini a Nave (BS). Non le fabbrica direttamente lui, ma ha gli agganci giusti

    Commenta

    • Quiete
      ⭐⭐⭐
      • May 2010
      • 2312
      • Milano
      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

      #3
      Anche secondo me ti conviene cercare un'altra arma, rifare le canne saldate sui piani con nuovi ramponi è molto costoso immagino, il monoblocco nessuno lo fa per un'arma sola; un bravo armaiolo dovrebbe trovare delle canne 'adattabili' già ramponate. Prova a sentire anche Perugini e Visini, ma voto sempre per una 'nuova' arma usata.

      Commenta

      • maurob
        ⭐⭐
        • Jun 2012
        • 371
        • lodrino

        #4
        F.lli Poli hanno ritirato il magazzino Bernardelli dopo la chiusura, credo siano gli unici che possano realizzare una nuova canna alla tua Bernardelli, prova a sentire loro.

        Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • Loris
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1887
          • Verona
          • coker spaniel inglese

          #5
          A mio parere la strozzatura 4 /2 con 67 di canne è l'deale x cacciare col cane; comunque la spesa per quanto vorresti fare è sicuramente e di molto superiore al valore del fucile...non ti conviene.

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4828
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6


            vedi tu se conviene un paio di canne nuove... anche se hai un'ottimo impianto di base.
            ciao.

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1685
              • sora
              • Spinone Italiano

              #7
              Il problema del tuo fucile per la caccia col cane da ferma non sono le canne ,che vanno benissimo, scegliendo le cartucce adatte hanno un range di utilizzo molto ampio ,ma il peso e anche con canne da 60 cil -3,utilizzabili poi appieno solo sulla beccaccia,il peso resta intorno ai 3100gr,io ti consiglio di prendere ,coi stessi soldi che ti costerebbero le canne,intorno ai 1000 euro se bastano,di prendere un basculante leggero nuovo o usato con canne da 66cm e strozzatori interni.

              Commenta

              • mbgigante
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2011
                • 1023
                • Verona

                #8
                Originariamente inviato da ALE
                https://www.armiusate.it/armi-lunghe...way-12_i843407

                vedi tu se conviene un paio di canne nuove... anche se hai un'ottimo impianto di base.
                ciao.
                Messa maluccio per la cifra che chiede

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4828
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  giudicare dalle foto si giudica male...
                  chiedere puo' chiedere quello che vuole.... se interessa la tratti e vedi...

                  nuove presumo che se ne trovi poche....
                  e comunque, anche se leggermente vissuta... dura un'eternita'

                  comunque ho solo segnalato un'annuncio che mi sembrava di ricordare...
                  ciao.

                  Commenta

                  • mbgigante
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 1023
                    • Verona

                    #10
                    Originariamente inviato da ALE
                    giudicare dalle foto si giudica male...
                    chiedere puo' chiedere quello che vuole.... se interessa la tratti e vedi...

                    nuove presumo che se ne trovi poche....
                    e comunque, anche se leggermente vissuta... dura un'eternita'

                    comunque ho solo segnalato un'annuncio che mi sembrava di ricordare...
                    ciao.
                    No no, ho giudicato benissimo: guarda le viti sul petto di bascula....

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1685
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #11
                      Se era seminuova costava il doppio.

                      ---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:47 PM ----------

                      O giu' di li'.

                      Commenta

                      • Loris
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 1887
                        • Verona
                        • coker spaniel inglese

                        #12
                        il fucile è stato aperto per probabile manutenzione, magari di poca importanza solo che l'autore del lavoro non ha pensato di serrare le viti adeguatamente ed ha usato un cacciavite con punta larga anzichè quello da armaioli...o forse è stato svitato da un armiere improvvisato. La cifra mi sembra eccessiva anche se rimane un ottimo fucile. Per curiosità prova a sentire il peso delle canne ed il peso complessivo.

                        Commenta

                        • mbgigante
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 1023
                          • Verona

                          #13
                          Originariamente inviato da Max54
                          Se era seminuova costava il doppio.

                          ---------- Messaggio inserito alle 01:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:47 PM ----------

                          O giu' di li'.
                          Se ne trovano a 1000 perfette, sono armi che non hanno più un gran mercato così come i vari beretta S2/3 se hanno le viti spanate non li vendi neanche a 1000€. A me le bernardelli piacciono molto, ma non voglio fucili con viti spanate e storte nemmeno se me li regalano. La Hemingway non è una Roma 6 o una H&H, fa parte dei fucili da battaglia, per 1000€ deve essere perfetta, pure i pesi delle canne

                          Commenta

                          • Max54
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2020
                            • 1685
                            • sora
                            • Spinone Italiano

                            #14
                            Per andare a caccia con il cane da ferma è sicuramente la bernardelli piu' attuale e ricercata e se in buone condizioni vanno da un minimo di 1300 ai 1800 euro e in vendita se ne trovano poche.Due viti rovinate esteticamente non compromettono efficienza di un arma se chiusure e canne sono in buone condizioni è sicuramente la bernardelli piu' valida per caccie di movimento.

                            Commenta

                            • mbgigante
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 1023
                              • Verona

                              #15
                              Due viti rovinate fanno la differenza tra un arma da comprare e una da scartare. Un'arma con graffi su legno e canne è vissuta, un'arma con viti spanate è segno di incuria, se chiedi 200€ te la compro, per 1000 te la tieni

                              ---------- Messaggio inserito alle 06:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:02 PM ----------

                              Scusate il fuori tema, ho divagato con un occhio più collezionistico che pratico. Condivido che se le canne sono originali non tagliate e non alesate, sia un'ottima arma sul campo. Cordialità

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..