Cartuccia Cal 20 piombo mischiato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danilovic73 Scopri di più su Danilovic73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Danilovic73
    ⭐⭐
    • Sep 2019
    • 230
    • Roma
    • Cocher spaniels

    #1

    Cartuccia Cal 20 piombo mischiato

    Ciao a tutti vorrei fare una cartuccia in Cal 20 con piombo mischiato 9e11 in 27 gr con F2 x36 ,ho tirato x tanto tempo cartucce con piombo mischiato in Cal 12 dell' armeria di Terni silvani e andavano e tutt ora vanno benissimo ,la ricarica è provare e quindi vorrei provare secondo voi quanto piombo dovrei mettere di 11 e quanto di 9 grazie mille
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4795
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [;)] presumo essendo il pb 11 piu' fine e quindi con gittata minore ... che ci sia un senso se le parti stanno almeno al 60 e 40 il tutto in funzione dell'uso..
    mi spiego... se la studio per tiri leggermente sforzati metto piu' 9 che 11
    che tengono piu' velocita' e penetrazione.
    Sto usando con buona riuscita quelle di benozzi di lamporecchio e sono in 10 e 8e1/2 vedo che anche altini vengono giu bene.
    usavo anni fa', le grive della nobel sport, che costavano un botto ed erano anche quelle in 9/11 e 8/10, buon rendimento costante.

    ciao.

    Commenta

    • cobrahf
      ⭐⭐
      • Sep 2008
      • 745
      • Terni

      #3
      per mia esperienza se vuoi un effetto disperdente usi il piombo mischiato,

      ma se vuoi invece un effetto migliore allungare distanza e guarnire la rosata i pallini vanno disposti a strati (dual power).
      sotto(dalla parte della borra) vanno i pallini più piccoli , sopra i pallini più grandi (dalla parte della chiusura) per i tordi la migliore combinazione è 9 + 11, metà e metà...

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4795
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] se non ricordo male, prove e esperti hanno sempre riferito e dimostrato che l'effetto che si ottiene sono esattamente due rosate differenti ma omogenee tra di loro.....
        quindi non saprei se possa funzionare da dispersante oppure da cartuccia polivalente....
        finora con le grive in cal.12 l'effetto era quello di una buona dispersante, invece con le benozzi in cal.20 l'effetto e' quello di una cartuccia che rende bene sia per tiri vicini che nei 20/25 mt.
        saluti

        Commenta

        • Danilovic73
          ⭐⭐
          • Sep 2019
          • 230
          • Roma
          • Cocher spaniels

          #5
          Originariamente inviato da cobrahf
          per mia esperienza se vuoi un effetto disperdente usi il piombo mischiato,

          ma se vuoi invece un effetto migliore allungare distanza e guarnire la rosata i pallini vanno disposti a strati (dual power).
          sotto(dalla parte della borra) vanno i pallini più piccoli , sopra i pallini più grandi (dalla parte della chiusura) per i tordi la migliore combinazione è 9 + 11, metà e metà...
          Non disperdono affatto come ho scritto le usavo in Cal 12 e ci tiravo anche lungo

          ---------- Messaggio inserito alle 11:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:45 AM ----------

          Originariamente inviato da cobrahf
          per mia esperienza se vuoi un effetto disperdente usi il piombo mischiato,

          ma se vuoi invece un effetto migliore allungare distanza e guarnire la rosata i pallini vanno disposti a strati (dual power).
          sotto(dalla parte della borra) vanno i pallini più piccoli , sopra i pallini più grandi (dalla parte della chiusura) per i tordi la migliore combinazione è 9 + 11, metà e metà...
          Conosci la tordo e special tordo di silvani io quello tiravo e mi hanno sempre detto che era mischiato io non ci ho mai fatto caso purtroppo all epoca non caricavo e non guardavo certi particolari forse è composta come dici tu

          Commenta

          • Danilovic73
            ⭐⭐
            • Sep 2019
            • 230
            • Roma
            • Cocher spaniels

            #6
            Originariamente inviato da cobrahf
            per mia esperienza se vuoi un effetto disperdente usi il piombo mischiato,

            ma se vuoi invece un effetto migliore allungare distanza e guarnire la rosata i pallini vanno disposti a strati (dual power).
            sotto(dalla parte della borra) vanno i pallini più piccoli , sopra i pallini più grandi (dalla parte della chiusura) per i tordi la migliore combinazione è 9 + 11, metà e metà...
            Vorrei un effetto x tiri lunghi

            Commenta

            • Duecanne
              ⭐⭐
              • Jun 2020
              • 966
              • Friuli
              • springer spaniel

              #7
              Originariamente inviato da Danilovic73
              Vorrei un effetto x tiri lunghi
              Ci metti sotto il piombo fino in misura del 40% del totale, e sopra il piombo più grosso nel restante 60%.

              Il piombo grosso davanti crea l'effetto scia, che aiuta il piombo fino a non aprirsi troppo, il piombo fino dietro va a chiudere i vuoti della rosata.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2985
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #8
                Sono le proporzioni che non mi convincono...visto che i pallini del nr.11nel grammo sono circa il doppio rispetto a quelli del nr. 9, la proporzione dovrebbe essere del 70 % nr. 9 ed il 30% dell'11 e comunque, alla fine è sempre meglio provare per verificare come si presentano le rosate.

                Commenta

                • Danilovic73
                  ⭐⭐
                  • Sep 2019
                  • 230
                  • Roma
                  • Cocher spaniels

                  #9
                  Originariamente inviato da Duecanne
                  Ci metti sotto il piombo fino in misura del 40% del totale, e sopra il piombo più grosso nel restante 60%.

                  Il piombo grosso davanti crea l'effetto scia, che aiuta il piombo fino a non aprirsi troppo, il piombo fino dietro va a chiudere i vuoti della rosata.
                  Quindi dovrei fare 12grammi piombo 11 e 15 grammi piombo 9 oppure 13 grammi piombo 11 e 14 grammi piombo 9 forse meglio il primo metodo ?

                  Commenta

                  • Tupamaros
                    • Sep 2010
                    • 100
                    • MONTEMARCIANO AN
                    • springer spaniel

                    #10
                    Adopero spesso cartucce con due numerazioni di piombo, solo con piombo abbastanza grosso dal 7 in giù perché caccio esclusivamente colombacci. Non vado mai in base al peso ma al numero dei pallini che più o meno devono essere uguali, mettendo il piombo più grosso sopra . Saluti

                    Commenta

                    • Duecanne
                      ⭐⭐
                      • Jun 2020
                      • 966
                      • Friuli
                      • springer spaniel

                      #11
                      Originariamente inviato da Danilovic73
                      Quindi dovrei fare 12grammi piombo 11 e 15 grammi piombo 9
                      [emoji106]
                      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..