fucili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giovannelli riccardo Scopri di più su giovannelli riccardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giovannelli riccardo
    • Nov 2020
    • 88
    • marina di massa

    #16
    fucile

    Originariamente inviato da ALE
    Vai da solo a vederlo o con amico fidato.......?
    Se è in armeria che vende anche on line prova a descriverlo e indica la prov dell' armeria che vediamo su armi usate.
    Ciao.
    armeria bonotti ad avenza fammi sapere ciao

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4794
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #17
      [:-glass] evita.
      La lei è insopportabile......lui ormai.....
      Prezzi gonfiati.
      Da noi solo mosti, armerie Bernardini allo stadio.

      Commenta

      • giovannelli riccardo
        • Nov 2020
        • 88
        • marina di massa

        #18
        ha il beretta che ti ho descritto con le due canne e un benelli sl 80 con canna s etienne 71 due stelle mi aveva chiesto x tutti e 2 850 euro , l ho fatta scendere a 700 ma adesso il benelli non mi interessa piu, ho acqistato un sovrapposto.Mi piacerebbe prendere il beretta con le due canne se me lo cede a 300 euro lo prendo coasa dici?

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4794
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #19
          ciao, ho visto sul sito il beretta, mi sembra tenuto discretamente bene,
          non ha sparato molto. per il resto non ti so' dire andrebbe visto di persona.
          ha anche un 300 con canna da 62 che sono ottimi, poi le altre canne le trovi a poco oggi come oggi, e una 62 che spara bene ti puo' tornare utile.

          per il benelli, sl80 è caro,
          se ti interessa, ti giro il contatto di un'amico che ha 3 benelli sl80 e da' via uno con la canna 3stelle 65 che forse e' quella che puoi usare meglio e piu' versatile. credo che a 400 lo prendi, conosco a memoria tutti i suoi fucili, i benelli sono tutti e tre nuovi... aveva messo anche l'inserzione su ms ma al tempo del covid non poteva andarlo a consegnare e non lo ha piu' venduto.

          se hai bisogno mandami anche un messaggio.
          ciao, cordiali saluti.

          Commenta

          • giovannelli riccardo
            • Nov 2020
            • 88
            • marina di massa

            #20
            adesso guardo un attimino se il beretta 303 con le due canne me lo lascia a meno ci faccio un pensierino lo lasciava a 350 ma se cala ancora un po lo prendo, eventualmente ti faccio sapere, il benelli del tuo amico come ha la bascula nera o color acciaio?

            Commenta

            • gamma2
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 1804
              • toscana-prov. PI

              #21
              Originariamente inviato da giovannelli riccardo
              barzelletta il benelli crio è tornato in armeria e non penso che lo riprendero. Aveva la bindella in carbonio venata, quando l ho portato in armeria l altro titolare mi ha detto che quella canna è stata tagliata, gli ho detto di mettersi daccordo tra di loro e ho detto che non lo volevo piu quindi adesso ho un buono di 700 euro da sfruttare x acquistare un altro fucile ma penso che andro su un sovrapposto.Fermo restando che con qualche centinaio di euro prendero anche un automatico

              ---------- Post added at 06:26 PM ---------- Previous post was at 06:20 PM ----------

              grazie x il ragazzo ma ho 65 anni, e sono al mio primo permesso di caccia, capite adesso che confusione ho in testa'

              Ma perchè non tenere il Crio e farsi montare una canna di un altro fucile?

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4794
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #22
                Originariamente inviato da giovannelli riccardo
                adesso guardo un attimino se il beretta 303 con le due canne me lo lascia a meno ci faccio un pensierino lo lasciava a 350 ma se cala ancora un po lo prendo, eventualmente ti faccio sapere, il benelli del tuo amico come ha la bascula nera o color acciaio?
                Nera di sicuro, non ricordo se buccia d'arancia.
                Sono tre s.etienne di sicuro e sparano meravigliosamente....il cal.20 è strepitoso credimi ciao.

                Commenta

                • old hunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2013
                  • 2295
                  • ROMA
                  • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                  #23
                  Originariamente inviato da giovannelli riccardo
                  barzelletta il benelli crio è tornato in armeria e non penso che lo riprendero. Aveva la bindella in carbonio venata, quando l ho portato in armeria l altro titolare mi ha detto che quella canna è stata tagliata, gli ho detto di mettersi daccordo tra di loro e ho detto che non lo volevo piu quindi adesso ho un buono di 700 euro da sfruttare x acquistare un altro fucile ma penso che andro su un sovrapposto.Fermo restando che con qualche centinaio di euro prendero anche un automatico

                  ---------- Post added at 06:26 PM ---------- Previous post was at 06:20 PM ----------

                  grazie x il ragazzo ma ho 65 anni, e sono al mio primo permesso di caccia, capite adesso che confusione ho in testa'
                  X giovannelli,.primo anno di caccia? ,ti consiglio un fucile,nuovo,anche di non grande marca ma " NUOVO",...almeno eviti brutte sorprese,alla prima licenza di guida,a tuo figlio gli dai una macchina usata?...meglio una macchina modesta ma NUOVA.! I fucili usati .......possono permettersi di comprarli,poche persone,..e ti garantisco che anche loro ,non sono immuni,da " sorprese".è solo un mio modesto consiglio leggo che ai 65 anni sei più " old" di me,...ma sappi che per lavoro...e per passione vado a caccia da 50 anni,e il primo fucile lo adoperato veramente a 11/12 anni...qualcosa ne capisco sopratutto saper capire se un fucile è stato maltrattato, se" a disassamenti,microfratture delle giunture,canne rifatte,rigonfiamenti,dei legni,spanature,...se il fucile è" DRITTO"...evita tutte queste insidie,ed altre.....prendi un fucile nuovo,magari estero..ma nuovo ci sono degli ottimi nuovi fucili turchi a 700 euro con garanzia,con strozzatori,..veramente affidabili,oppure italiano spendi con franchi,sotto le mille e ti fai un buon semiautomatico,con strozzatori e ci fai tutto..anche perché i fucili specialistici.. Lasciali per dopo quando avrai fatto esperienza.e avrai consolidato delle certezze,..saluti old.[;)]

                  Commenta

                  • giovannelli riccardo
                    • Nov 2020
                    • 88
                    • marina di massa

                    #24
                    fucili

                    grazie del consiglio saluti

                    Commenta

                    • Danilovic73
                      ⭐⭐
                      • Sep 2019
                      • 230
                      • Roma
                      • Cocher spaniels

                      #25
                      Sinceramente con mille euro ci prendi fabarm l4s nuovo bascula nera

                      Commenta

                      • ArmataPort
                        • May 2021
                        • 55
                        • Lombardia
                        • Belgian malinois

                        #26
                        Originariamente inviato da old hunter
                        X giovannelli,.primo anno di caccia? ,ti consiglio un fucile,nuovo,anche di non grande marca ma " NUOVO",...almeno eviti brutte sorprese,alla prima licenza di guida,a tuo figlio gli dai una macchina usata?...meglio una macchina modesta ma NUOVA.! I fucili usati .......possono permettersi di comprarli,poche persone,..e ti garantisco che anche loro ,non sono immuni,da " sorprese".è solo un mio modesto consiglio leggo che ai 65 anni sei più " old" di me,...ma sappi che per lavoro...e per passione vado a caccia da 50 anni,e il primo fucile lo adoperato veramente a 11/12 anni...qualcosa ne capisco sopratutto saper capire se un fucile è stato maltrattato, se" a disassamenti,microfratture delle giunture,canne rifatte,rigonfiamenti,dei legni,spanature,...se il fucile è" DRITTO"...evita tutte queste insidie,ed altre.....prendi un fucile nuovo,magari estero..ma nuovo ci sono degli ottimi nuovi fucili turchi a 700 euro con garanzia,con strozzatori,..veramente affidabili,oppure italiano spendi con franchi,sotto le mille e ti fai un buon semiautomatico,con strozzatori e ci fai tutto..anche perché i fucili specialistici.. Lasciali per dopo quando avrai fatto esperienza.e avrai consolidato delle certezze,..saluti old.[;)]


                        Detto forse un po' troppo rapidamente.
                        Quando si va in armeria a cercare un semiautomatico in seconda mano, ma roba bella, che accortezze bisogna tenere? Che cosa bisogna guardare subito?
                        La ringrazio molto per la risposta

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4794
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #27
                          [:-bunny] La prima cosa in assoluto.... e' in che armeria vai..... e che fiducia riponi nell'armiere ( che e' pur sempre un commerciante)
                          seconda cosa, un semiauto per quanto possa aver funzionato, e lo vedi dall'usura... sottoguardia, scolorazione parziale bascula, calcio trattato male, funzionera' sempre.....
                          la cosa da controllare, e non dovrebbe neanche esser controllata.... e' la lunghezza della canna che aderisca a quella standard in vendita dalla casa.
                          canne piu' corte o che pesano molto meno..... sono segni di interventi, che se certificati e riportati sulla canna..... legalmente sei a posto, altrimenti no.

                          quindi, detto questo, con tutto l'usato che c'e in armeria ora.... e' piu' facile che prendi un buon fucile che una sonora fregata.... ma il consiglio e' sempre quello di andare in due..... 4 occhi sono meglio che due..... altrimenti c'e il rischio di dover utilizzare l'occhio dove non batte il sole....... e sono dolori.
                          saluti.

                          Commenta

                          • ArmataPort
                            • May 2021
                            • 55
                            • Lombardia
                            • Belgian malinois

                            #28
                            Originariamente inviato da ALE
                            [:-bunny] La prima cosa in assoluto.... e' in che armeria vai..... e che fiducia riponi nell'armiere ( che e' pur sempre un commerciante)
                            seconda cosa, un semiauto per quanto possa aver funzionato, e lo vedi dall'usura... sottoguardia, scolorazione parziale bascula, calcio trattato male, funzionera' sempre.....
                            la cosa da controllare, e non dovrebbe neanche esser controllata.... e' la lunghezza della canna che aderisca a quella standard in vendita dalla casa.
                            canne piu' corte o che pesano molto meno..... sono segni di interventi, che se certificati e riportati sulla canna..... legalmente sei a posto, altrimenti no.

                            quindi, detto questo, con tutto l'usato che c'e in armeria ora.... e' piu' facile che prendi un buon fucile che una sonora fregata.... ma il consiglio e' sempre quello di andare in due..... 4 occhi sono meglio che due..... altrimenti c'e il rischio di dover utilizzare l'occhio dove non batte il sole....... e sono dolori.
                            saluti.
                            Esaustivo e molto gentile, grazie mille

                            Commenta

                            • giovannelli riccardo
                              • Nov 2020
                              • 88
                              • marina di massa

                              #29
                              oggi sono tornato in armeria dove ho visto il beretta 303 è in condizioni non buone buonissime l armiere l ultima volta mi aveva chiesto 350 euro con una canna71 due stelle, oggi ho trattato sul prezzo e praticamente lo lascerebbe a 400 euro con l aggiunta di un altra canna 67 3 stelle ,il fucile è in ottime condizioni, quasi quasi me lo prendo o no?

                              Commenta

                              • giovannelli riccardo
                                • Nov 2020
                                • 88
                                • marina di massa

                                #30
                                fucili

                                ciao ma se dovessi acquistare il beretta a 303 con le due canne 71 due stelle e 67 3 stelle , domanda con quel fucile x sparare a palla al cinghiale di cosa avrei bisogno? Probabilmente di un altra canna? scusate la domanda probabilmenteridicola

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..