Benelli Ethos 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

emmedibi Scopri di più su emmedibi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • emmedibi
    • Jul 2009
    • 124
    • Lecce

    #1

    Benelli Ethos 28

    Ciao a tutti, chiedo ai possessori di questo fucile di condividere le esperienze con questo fucile in termini di meccanica, balistica e con quali cartucce si sono riscontrate le performances migliori.
    Ringrazio anticipatamente.
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Io non c’è l’ho,(il 28) però se parliamo di Benelli , la meccanica o la balistica, parlano i fatti. Non si scordiamo che si chiama Benelli e si pronuncia Beretta, poi le cartucce sono sempre da provare e verificare secondo le cacce e le varie temperature che man mano si presentano.

    Commenta

    • francesco7410
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1582
      • Camaiore(LU)
      • pointer

      #3
      Buongiorno, io sono un felice possessore di Benelli ethos in cal 28 e quest'anno ho avuto modo di provarlo bene a caccia.. posseggo anche il più che valido Raffaello 28 e devo dire che la canna dell'ethos è un po' superiore dal punto balistico. Ho sparato dai 24gr in su autocostruite e ogni cartuccia ha fatto il suo dovere specialmente la Tecna 28/70 6.15 1.05x24 bior LB+0.15ct di borraggio chimico per alzare la colonna pb 9 ST a 61... Poi ho sviluppato anche dosi magnum da 29 e 32gr di SP8 e D037-2 con risultati sui colombi non aspettarti con tiri anche oltre il limite del consentito (pb 6nik e 2nik)...che dire, valutazione ottima!
      Un saluto, Francesco

      ---------- Messaggio inserito alle 09:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:42 AM ----------

      Ho anche sviluppato dosi magnum con la m410 ma quest'ultima non mi ha entusiasmato più di tanto

      Commenta

      • emmedibi
        • Jul 2009
        • 124
        • Lecce

        #4
        nessun altro ha esperienze?

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          io sarei curioso di sapere come se la cava con le piccole grammature... il crio 28 aveva difficoltà sotto i 20 gr e spesso inceppava, hanno risolto con questo? o è fatto per sparare solo bombe?

          Commenta

          • Essebie
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 1427
            • Toscana/Veneto

            #6
            Io ho un crio del 2017 preso usato. Le 17 gr Fiocchi manco muovono il carrello....le 18 gr Cheddite (ottime) le ricarica tranquillamente....mai avuto inceppamenti
            Si vis pacem, para bellum

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              con il beretta riesco a ricaricare persino una cartuccina di Dn di 15 gr senza problemi... quel limite del benelli mi ha sempre frenato, altrimenti avrei fatto un pensierino all'ethos... per via delle canne magnum dato che forse saranno le uniche a poter sparare l'acciaio in un drammatico futuro senza piombo...

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                Riprendo questo post perché ho preso l'ethos...e sto provando grossa delusione con la resa balistica delle canne....vorrei sapere se chiuse lo ha ha riscontrato i miei stessi problemi?

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4185
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Sono giusti 4 anni che è stata commercializzata la versione aggiornata dell'Ethos 28 magnum ; ha canne e strozzatori criogeni e gli stessi strozzatori sono dotati di un dolce raccordo interno per migliorare la regolarità delle rosate ......Con tutto questo lungo fruttuoso periodo di vendite e sperimentazione possiamo dedurre che il fucile non può che continuare a funzionare e sparare sicuramente bene e assicurare molta soddisfazione e indiscutibile prestigio alla stessa Benelli .... . Se si vuole sostenere il contrario andiamo a cozzare contro un muro di gomma .
                  Ultima modifica louison; 18-12-24, 23:57.

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    Loro fanno il muro di gomma... ma io li svergogno davanti a tutti..
                    questo è un colpo a 20 metri con una magnum da 33 gr guarda che schifo di rosata...i pallini a grappoli a distanza ridicola
                    File allegati

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #11
                      30 mt con 30 grammiiii... devo aggiungere altro???? 3000 euro di fucile....per ottenere questo
                      File allegati

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4185
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Molto meglio riferirsi alla prova veramente esauriente (con rosate molto chiare e ben leggibili) effettuata con la consueta professionalità da Simone Bertini impiegando il Benelli Ethos 28 magnum e le cartucce originali (quindi non ricaricate o di dubbia provenienza) B & P linea Extra Rossa da 32 gr (pallini del n.5) usando strozzatore da 1 stella .... Si è sparato a 3 distanze diverse : 28 - 32 - 35 metri ; fino a 28 metri la rosata è molto stretta ma comunque a tutte 3 le distanze le rosate sono ottime e regolari ........ Simone Bertini non è l'ultimo arrivato ma un noto e grande esperto che ha provato negli anni e con le più giuste metodiche una notevole varietà di armi a canna liscia ; ha scritto anche ottimi libri come ad es. " I Fucili Semiautomatici Che Hanno Fatto La Storia ".........In definitiva fucile promosso a pieni voti ; questa è la prova ..... https://www.cacciamagazine.it/baschi...agnum-il-test/
                        Ultima modifica louison; 20-12-24, 13:30.

                        Commenta

                        • colombaccio76
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 1797
                          • Maremma Gr
                          • Spring

                          #13
                          Buongiorno, Ronin come ti hanno già detto la prova di rosata la devi fare su un bersaglio quadrato di 1 x 1 mt in modo da capire come sia quest'ultima realmente, non puoi andare in Benelli con un secchio da giardino o un vecchio bandone di lamiera, dai su prendi un cartone tipo quelli che stanno tra le bottiglie di acqua nei pallet che è giusto 1x1 e vediamo di cosa si parla, poi la tua canna sarà anche difettata ma devi dimostrarlo chiaramente.

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #14
                            Originariamente inviato da louison
                            Molto meglio riferirsi alla prova veramente esauriente (con rosate molto chiare e ben leggibili) effettuata con la consueta professionalità da Simone Bertini impiegando il Benelli Ethos 28 magnum e le cartucce originali (quindi non ricaricate o di dubbia provenienza) B & P linea Extra Rossa da 32 gr (pallini del n.5) usando strozzatore da 1 stella .... Si è sparato a 3 distanze diverse : 28 - 32 - 35 metri ; fino a 28 metri la rosata è molto stretta ma comunque a tutte 3 le distanze le rosate sono ottime e regolari ........ Simone Bertini non è l'ultimo arrivato ma un noto e grande esperto che ha provato negli anni e con le più giuste metodiche una notevole varietà di armi a canna liscia ; ha scritto anche ottimi libri come ad es. " I Fucili Semiautomatici Che Hanno Fatto La Storia ".........In definitiva fucile promosso a pieni voti ; questa è la prova ..... https://www.cacciamagazine.it/baschi...agnum-il-test/
                            Simone Bertini ha provato un benelli ethos MESSOGLI A DISPOSIZIONE DA BENELLI , non il mio!
                            è come se io avessi comprato un modello di ferrari gia recensito da 4 ruote ma che a me tra 1000 buone ne sia capitata una ferrari difettata, e siccome nelle prove di 4 ruote era risultata un ottimo modello automaticamente si escluda che la mia possa essere venuta DIFETTATA!
                            Anche Bertini che fa parte del trio big, vedendo le mie prove converrebbe che la mia canna ha qualcosa che non va....
                            Tra l'altro tra le cartucce da me usate ci sono assetti messi a punto proprio da loro in 28/76, oltre ad assetti miei e cartucce commerciali, ed io che sono in contatto con uno di loro gli ho mostrato le mie prove, e mi e stato confermato che c'è qualcosa che non quadra.

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #15
                              Ok allora continuiamo, questa è una 26 gr sparata a 30 mt con la stessa cartuccia ho ottenuto rosate di gran lunga migliori col beretta, questa sparata con canna strozzatura 3 stella del benelli, osservate in bersaglio presenta almeno 3 settori quasi vuoti
                              File allegati

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..